Terremoto+in+F1%2C+il+team+pluri-campione+del+mondo+cambia+ancora%3A+ecco+le+novit%C3%A0
fuoristradait
/2023/07/terremoto-in-f1-il-team-pluri-campione-del-mondo-cambia-ancora-ecco-le-novita/amp/
News

Terremoto in F1, il team pluri-campione del mondo cambia ancora: ecco le novità

In F1 stanno accadendo stravolgimenti clamorosi. Diverse squadre hanno deciso di puntare su volti nuovi nel tentativo di invertire la rotta.

In una F1 sempre più Red Bull centrica, gli altri team sono costretti a guardarsi intorno nel disperato tentativo di ritrovare competitività. Una sola squadra sta fagocitando tutti i primati della categoria regina del Motorsport. La continuità porta degli evidenti vantaggi ma a capirlo pare siano state solo Red Bull Racing e Mercedes. Non a caso i due team occupano le prime due posizioni della classifica attuale e hanno demolito record su record nelle ultime stagioni.

Novità F1 (Ansa) fuoristrada.it

La F1 è sempre stata ciclica, ma nelle ultime tre occasioni hanno goduto solo RB e Mercedes. Dopo i quattro anni gloriosi targati Sebastian Vettel (dal 2010 al 2013) la squadra con sede a Milton Keynes è tornata ai piani alti nel 2021 con Max Verstappen. Quest’ultimo ha già fatto faville anche nelle due annate successive e rischia di comandare la griglia almeno sino al termine del 2025. Nel mezzo ci sono stati 8 anni nei quali la Mercedes ha fatto incetta di mondiali con Lewis Hamilton, senza dimenticare il trionfo di Nico Rosberg nel 2016.

Team gloriosi come Ferrari, McLaren e Williams hanno dovuto ingoiare bocconi amarissimi. Nel corso della storia della F1 le tre scuderie avevano dato vita a battaglie accesissime. L’inserimento della casa francese Renault aveva fatto saltare il banco, nel nuovo millennio, interrompendo lo strapotere tecnico della Ferrari targata Michael Schumacher.

Lo spettacolo è diventato molto scontato con il lancio delle Power Uniti ibride. Al di là del sound dei nuovi motori, la F1 è diventata più noiosa e artefatta. I sorpassi con il DRS non hanno lo stesso impatto e nemmeno con il lancio delle auto ad effetto suolo si è avuta una vera e propria svolta. Nonostante l’aerodinamica semplificata le vetture sono rimaste difficili da sopravanzare e lo spettacolo ne ha risentito. A pagare le spese, in molti casi, sono i tecnici delle scuderie.

F1, arriva un nuovo scossone

Laurent Rossi, leader della squadra francese Alpine, lascerà spazio a Philippe Krief. Quest’ultimo, ex Ferrari, dovrà dare una scossa al team in un momento molto complesso. Dopo il mancato arrivo di Oscar Piastri e l’addio di Fernando Alonso, l’a.d. di Renault, Luca De Meo, ha scelto di puntare su Krief. Dopo aver lavorato in Michelin, FIAT, Maserati e Ferrari, dovrà avere l’arduo compito di riportare in alto il marchio francese e una squadra che latita in sesta posizione della graduatoria.

Team Alpine (Ansa) fuoristrada.it

L’Alpine ha bisogno di una nuova fase di sviluppo, dopo aver fallito molte scelte. Nel team sono transitati Abiteboul, rimosso esattamente due anni fa, e Budkowski che ha interrotto i rapporti con la squadra francese nel 2021. Il t.p. Szafnauer, ex Racing Point, operava sino allo scorso Gran Premio sotto la direzione di Laurent Rossi. Ora c’è un nuovo leader e, soli dieci giorni fa, è stato nominato Bruno Famin vicepresidente per l’Alpine delle discipline di Motorsport. Solo il tempo dirà se sarà la svolta per il team di Enstone.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Jeep nel mirino: indagate per un problema tecnico

Il marchio Jeep, appartenente al Gruppo Stellantis, è sotto accusa. Scopriamo i modelli che saranno…

2 ore ago

Dalla Cina il fuoristrada definitivo che somiglia ad una Jeep: tutti i segreti che nasconde all’interno (FOTO)

Oggi vi parleremo di un fuoristrada che si prepara a dominare il proprio segmento, grazie…

15 ore ago

Stellantis si prepara a dei “tagli”: Filosa studia i tagli ai modelli da fare

Grandi novità attendono il Gruppo Stellantis. Antonio Filosa potrebbe decidere di cancellare due progetti che…

18 ore ago

Dal Giappone il nuovo SUV che può battagliare con Ferrari e Lamborghini: ha una potenza inaudita

Il dominio dei SUV sul mercato dell'auto è ormai cosa ben nota, ma ora si…

21 ore ago

Crolla un altro colosso delle quattro ruote: il fallimento fa tremare il mercato

L’industria dell’automotive sta vivendo una fase piuttosto difficile. Una importante azienda del settore è crollata…

1 giorno ago

La Dacia Sandero che non ti aspetti: va ad una velocità folle e accade qualcosa di assurdo

La Dacia Sandero è l'auto più venduta sul suolo europeo, ma non è nota per…

2 giorni ago