Suzuki%2C+la+nuova+auto+pronta+a+distruggere+il+mercato%3A+costa+solo+5+mila+euro+ed+%C3%A8+un+top+di+gamma
fuoristradait
/2023/07/suzuki-la-nuova-auto-pronta-a-distruggere-il-mercato-costa-solo-5-mila-euro-ed-e-un-top-di-gamma/amp/
Auto

Suzuki, la nuova auto pronta a distruggere il mercato: costa solo 5 mila euro ed è un top di gamma

La nuova Suzuki conquista il mercato. Costa davvero pochissimo. Per averla bastano appena 5 mila euro. 

Quando si sceglie una nuova automobile una delle prime cose che si valuta è certamente il prezzo. Soprattutto se si ha un budget ben definito, si cerca di scegliere un’auto che abbia il miglior rapporto qualità prezzo possibile.

Suzuki, nuova auto a soli 5.000 euro- Fuoristrada.it

Attenzione, però, a pensare che questo significhi accontentarsi. Se vi dicessimo che bastano appena 5 mila euro per portare a casa un’auto di una delle case automobilistiche più rinomate a livello internazionale?

La Suzuki è uno dei colossi del mondo dei motori. L’azienda giapponese, vista la folta concorrenza sia in patria, con le tanti grandi aziende nipponiche, che a livello internazionale non è certo nuova a sfide. Questa volta, però, si è davvero superata.

L’ultimo modello è disponibile ad un prezzo davvero irrisorio per un marchio di questo blasone.

Suzuki ad appena 5.000 euro

L’azienda di Hamamatsu è pronta a sfoderare un vero asso nella manica. Nella botte, piccola, si dice, c’è il vino buono ed è questa la linea scelta dalla Suzuki.

Maruti Suzuki Tour h1 (Maruti Suzuki Press) – Fuoristrada.it

La Maruti Suzuki Tour H1 è una utilitaria di piccole dimensioni ma dalle grandi prestazioni. Ha una lunghezza di 3,53 metri. Questa la rende particolarmente adatta all’utilizzo in città. Quando riuscirete a sgusciare nel traffico e non dovrete perdere tempo a cercare posteggio sicuramente non sentirete la mancanza di un’auto più grande.

La cinque porte è un’auto piccola, ma come detto proprio per questo piccola e maneggevole. Oltretutto è dotata di ogni tipo di tecnologia. Non le manca niente e non ha nulla da invidiare alle “sorelle” più grandi.

Dai sistemi di sicurezza al tecnologico sistema multimediale, sino ai confort come aria condizionata, autoradio. Insomma, tutto quello che serve per un viaggio e una guida pratica e comoda.

Per quanto riguarda la motorizzazione, la Maruti Suzuki Tour H1 è equipaggiata con il motore Suzuki K-Series da 1000 di cilindrata, che sprigiona 66 CV di potenza massima. È disponibile anche una versione a metano, più sostenibile ed eco friendly visto la minore emissione di Co2. In questo caso la potenza scende a 56 cavalli

Come detto, bastano appena 5 mila euro per avere quest’auto. Il prezzo sale a 6.200 euro nel caso della versione a metano.

Come si può intuire dal nome dell’auto, Maruti Suzuki Tour H1, l’azienda giapponese non è stata l’unica a lavorare all’auto. Il progetto è infatti frutto della collaborazione del colosso nipponico con la Maruti, casa automobilistica indiana nota in Oriente.

Non sarà l’ultima collaborazione tra le due realtà, che stanno già lavorando a nuovi progetti comuni. Gli appassionati sono ovviamente curiosi di conoscere eventuali nuovi risvolti.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

L’ex pilota di Formula 1 vende il suo gioiello da corsa: cifra monstre per la sua hypercar

L’ex pilota della Red Bull Racing ha deciso di fare cassa con la vendita di…

11 ore ago

Svolta per le auto elettriche: arrivano dei nuovi pneumatici che possono allungare l’autonomia

Uno dei problemi principali delle auto elettriche sono le autonomie ridotte rispetto ai veicoli termici,…

14 ore ago

Arriva il nuovo SUV che vuole rilanciare il colosso dei motori: è unico in ogni dettaglio

Un colosso delle quattro ruote si affida ad un nuovo SUV per provare a superare…

17 ore ago

Quest’auto elettrica è un vero disastro: dopo pochi anni non vale quasi più nulla

Il mercato dell'auto elettrica procede a rilento, ed uno dei suoi più gravi problemi è…

22 ore ago

La mossa della Cina che terrorizza l’Europa sulle auto elettriche: la situazione è tesissima

L'Europa non è affatto indipendente in termini di produzione delle auto elettriche e dei loro…

1 giorno ago

La crisi dell’automotive è sempre più grave: crollo totale per il mondo delle quattro ruote, Stellantis rischia grosso

Il mercato dell'auto continua a remare più del previsto in Europa, con fabbriche che lavorano…

2 giorni ago