Multe+auto%2C+addio+all%26%238217%3Bansia+da+dubbio%3A+in+questo+modo+puoi+sapere+subito+se+ti+arriver%C3%A0+o+meno
fuoristradait
/2023/07/multe-auto-addio-allansia-da-dubbio-in-questo-modo-puoi-sapere-subito-se-ti-arrivera-o-meno/amp/
Curiosità

Multe auto, addio all’ansia da dubbio: in questo modo puoi sapere subito se ti arriverà o meno

Capita molto spesso di restare con l’atroce dubbio di aver ricevuto una multa per una qualche infrazione che sappiamo di aver commesso o che riteniamo di aver commesso, ma l’unica soluzione è attendere che il verbale ci arrivi direttamente nella cassetta della posta. Infatti, fino a qualche anno fa, per sapere con certezza se si era presa una multa, bisognava attendere che arrivasse la notifica cartacea a casa.

Come fare a sapere in tempo reale se si è presa una multa? – Freepik.com – fuoristrada.it

In alcuni periodi dell’anno poi, soprattutto quando le strade sono bloccate dal traffico o si dà il via agli esodi delle vacanze, la possibilità di prendere multe cresce in modo esponenziale, soprattutto perché i controlli di tutor e autovelox sono intensificati su strade e autostrade. A questo punto, ci chiediamo, come possiamo sapere sempre con certezza quando e dove abbiamo appena preso una multa per eccesso di velocità? Ecco la soluzione.

Come scoprire se ci si è beccati una multa

Quando percorriamo una strada e ignoriamo la segnaletica che ci avvisa della presenza di tutor o autovelox, percorrendola con una velocità superiore a quella stabilita dal Codice della strada, con ogni probabilità ci imbatteremo di lì a qualche mese in un verbale amministrativo che ci segnala l’ammontare della cifra che siamo tenuti a pagare per aver deliberatamente violato la norma. Gli autovelox, così come i Tutor, non rilasciano un verbale della contravvenzione, ma identificano la velocità dell’automobile e la segnalano a un apposito sistema.

Successivamente, il verbale per avere validità deve essere redatto e deve contenere una sintesi corretta e accertata mediante le prove delle telecamere del Tutor. Inoltre, sul verbale devono essere presenti tutte le informazioni sul veicolo e sul proprietario. Il verbale si può redigere manualmente (come nel caso di multe redatte direttamente dai poliziotti per le strade urbane) o anche in formato digitale; in entrambi i casi, l’accertamento verrà consegnato poi al trasgressore nel giro di un mese.

In questo caso, non è possibile mai avere la sicurezza di aver preso una multa fino a che non ci arriva a casa. Conoscere con un anticipo sui tempi di consegna del verbale se si è presa una multa non è quindi possibile, ma c’è una soluzione che potrebbe rivoluzionare anche il mondo delle sanzioni amministrative per i conducenti.

La notifica delle multe

Proprio in Italia, a Milano, è in fase di sperimentazione un nuovissimo sistema di ricezione delle multe per i trasgressori del Codice della strada: qui, i poliziotti non metteranno più le multe in via cartacea, attaccandole poi al parabrezza dell’auto, ma la procedura avverrà in modo totalmente informatico e digitale, attraverso un dispositivo che invia l’ammenda direttamente al Comando centrale per la notifica.

Il nuovo sistema di multe digitale per sapere con certezza quando si è stati multati – Freepik.com – fuoristrada.it

In vigore già dall’aprile scorso, questo sistema promette di essere una soluzione efficace anche per chi vuole controllare e avere sempre la certezza di non avere spiacevoli notizie una volta rientrato a casa. In questo modo, quindi, il vigile invierà la multa al Comando centrale, che la smisterà sulla base dell’infrazione e la invierà direttamente come notifica al cellulare del proprietario del veicolo con il quale si è commessa l’infrazione. Nel giro di pochi giorni, quindi, i conducenti potranno avere la certezza di essere stati multati e pagare con anticipo le sanzioni.

Claudia Coppola

Recent Posts

Nuovo attacco all’elettrico: l’Europa è avvisata, l’errore che non deve commettere

I motori termici non possono essere messi da parte secondo la grande maggioranza degli esperti…

2 ore ago

Truffa in Italia al distributore, imbarcata acqua al posto del carburante: come non farsi fregare

Una storia a dir poco incredibile viene direttamente dall'Italia, dove un automobilista si è ritrovato…

5 ore ago

Mercedes, spunta un progetto misterioso: è un mix folle tra un pick-up e una limousine

Una storica Mercedes è stata rivista totalmente da un esperto, che l'ha trasformata in un…

7 ore ago

Stop definito a diesel e benzina: ora si anticipano i tempi, la novità sulla data

I motori endotermici sono stati messi da tempo nel mirino dall'Europa, che ha deciso di…

8 ore ago

Questo è un vero e proprio cimitero di supercar, con Ferrari e Porsche: i cimeli valgono moltissimi soldi

Le supercar sono amatissime dagli appassionati di motori, e spesso quelle più antiche assumono un…

13 ore ago

La Smart cinese desta scalpore al Salone di Monaco 2025: ha tutta la tecnologia che ti serve

Alla kermesse bavarese è stato svelato un nuovo modello biposto dal design futuristico che ricorda…

15 ore ago