Hamilton+senza+freni%2C+sfogo+totale+in+F1%3A+tifosi+spiazzati
fuoristradait
/2023/07/hamilton-senza-freni-sfogo-totale-in-f1-tifosi-spiazzati/amp/
News

Hamilton senza freni, sfogo totale in F1: tifosi spiazzati

Il sette volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non vince un GP da oltre un anno e mezzo. Sentite contro chi ha puntato il dito.

Mercedes e Red Bull Racing si sono contesi gli ultimi tre cicli vincenti della storia della Formula 1. Ad approfittarne, fondamentalmente, sono stati tre piloti che hanno conseguito più di un riconoscimento iridato. Dopo i quattro anni gloriosi di Sebastian Vettel in RB, lo scettro è passato nelle mani della Stella a tre punte e di Lewis Hamilton.

Le critiche di Lewis Hamilton (Ansa) fuoristrada.it

Il pilota anglocaraibico aveva celebrato il suo primo titolo mondiale nel 2008, al volante della McLaren, ma solo con il passaggio sulle monoposto ibride della casa di Stoccarda ha iniziato a vincere GP e titoli a ripetizione. Eccezion fatta per il 2016, anno in cui si impose il compagno di squadra Nico Rosberg, LH44 non ha avuto particolari patemi a conseguire 7 riconoscimento in carriera.

E’ andato vicinissimo anche all’ottenimento dell’ottavo sigillo che lo avrebbe elevato lì su dove nessuno è mai arrivato. Nel 2021 il titolo mondiale gli è sfuggito all’ultimo giro, dopo un campionato accesissimo con Max Verstappen. Quest’ultimo è diventato il nuovo punto di riferimento della categoria regina del Motorsport, avvicinandosi a grandi passi al terzo titolo di fila. In Formula 1 vi sono sempre stati dei cicli ma quanto sta avvenendo ora non ha precedenti storici.

I vertici della categoria avrebbero dovuto creare i presupposti pratici per un maggiore equilibrio tra le squadre, ma il lancio delle nuove monoposto ad effetto suolo ha aumentato a dismisura il gap tra la Red Bull Racing e tutti gli altri team. Ad eccezione di quattro trionfi della Ferrari e di una P1 della Mercedes nel 2022, tutte le altre corse sono state dominate dalla Red Bull Racing.

F1, la considerazione di Hamilton

L’alfiere della Mercedes, in scadenza di contratto nel 2023, ha rilasciato una lunga intervista al canale britannico Channel 4, in occasione della tappa di Silverstone. Il pilota di casa è tornato a parlare della questione relativa alla supremazia di un solo team in Formula 1 ed ha confessato che il tema si era già presentato negli anni in cui a dominare era stata la Mercedes.

La bordata di Lewis Hamilton (Ansa) fuoristrada.it

Negli anni d’oro della casa con sede a Brackley ci sono state battaglie infuocate con la Ferrari e in seguito con la Red Bull Racing motorizzata Honda. Secondo Hamilton il senso delle corse sta nel vincere gare ravvicinate e non con distacchi così ampi.

Il #44 ha puntato con decisione il dito contro l’introduzione del Budget Cap che, in teoria, avrebbe dovuto permettere anche a nobili decadute, come McLaren, Mercedes e Williams, di tornare ai piani alti della classifica. Lewis Hamilton ha dichiarato: “Le regole sono cambiate e hanno introdotto il Budget Cap che avrebbe dovuto livellare la griglia ma ciò non è avvenuto. E’ un tema di cui dobbiamo continuare a parlarne“. La RB sembra avere l’opportunità di poter dominare sino al 2026, ma per gli appassionati e il bene della F1 risulterà necessario evitare la creazione di nuovi domini a prescindere dai colori della squadra.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Questa Ford costava piĂą di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

1 ora ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocitĂ  supersonica. Sotto al cofano c’è un…

4 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

7 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

10 ore ago

L’auto elettrica piĂą pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

19 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

20 ore ago