Sainz+ammette+tutto%3A+la+Ferrari+ha+scoperto+che+problema+ha
fuoristradait
/2023/06/sainz-ammette-tutto-la-ferrari-ha-scoperto-che-problema-ha/amp/
News

Sainz ammette tutto: la Ferrari ha scoperto che problema ha

Carlos Sainz vuole vincere al più presto con la Ferrari, ma per il momento è difficile pensare di battere la Red Bull. Ecco cosa ha detto.

La stagione 2023 di Carlos Sainz lo sta vedendo protagonista di una vera e propria prova di regolarità, andando sempre a punti e senza mai far registrare dei particolari acuti. Carlitos è quinto nel mondiale con 68 punti, 14 in più rispetto al ben più blasonato Charles Leclerc, all’interno di una crisi Ferrari che è inquietante pensando a ciò che accadeva la scorso anno di questi tempi.

Sainz nel paddock (ANSA) – Fuoristrada.it

Ai primi di luglio, infatti, le Rosse piazzarono due vittorie di fila, che furono anche le ultime prima che iniziasse l’uragano Red Bull. Il figlio del due volte campione del mondo rally si impose a Silverstone, non senza le polemiche per via della folle strategia rifilata a Leclerc, il quale trovò la sua vendetta prorpio in Austria, dove si tornerà a correre domenica.

La Ferrari, da quel momento in poi, non è più esistita. Leclerc, due settimane dopo quella vittoria, fece segnare la pole position in Francia, conducendo la prima parte di gara prima di andare a sbattere da solo, mentre Sainz chiuse quinto dopo essere partito dal fondo. Quella fu l’ultima gara in cui la vettura del Cavallino fu competitiva, visto che già in Ungheria le cose iniziarono a cambiare.

In seguito, si passò alla TD39, ovvero la direttiva tecnica che la FIA introdusse per controllare fondi e porpoising, cosa che cambiò, di fatto, le carte in tavola. Quest’anno c’è stato l’innalzamento di 15 mm, cosa che di certo, non ha fatto bene alla Ferrari. Il 2023 è frutto di tutto questo, ed a Maranello si sono dovuti rimboccare le maniche e presentare una vettura del tutto diversa già da Barcellona.

Sainz, ecco le sue parole sulla situazione Ferrari

La Ferrari ha dato qualche piccolo segno di risveglio in Canada, dove Charles Leclerc ha chiuso al quarto posto, seguito a ruota da Carlos Sainz. I due del Cavallino partivano dal decimo e dell’undicesimo posto, ed hanno recuperato grazie al fatto di aver effettuato una sosta in meno, per via di un’usura gomme pressoché inesistente.

Carlos Sainz in azione a Montreal (LaPresse) – Fuoristrada.it

Questa è stata la miglior notizia che è venuta da Montreal, ma Carlitos ha invitato tutti a mantenere la calma: “Già dal venerdì abbiamo visto che le cose andavano meglio sul passo gara, che di solito è il nostro Tallone d’Achille. Siamo molto forti sui circuiti dove c’è poca usura delle gomme e su piste con curve più lente, questo ci ha permesso di mostrare al meglio il nostro potenziale. Il fatto è che il passo di questa Ferrari varia molto da pista a pista“.

Sainz ha poi aggiunto: “In questa stagione continueremo a vedere delle grandi differenze in termini di nostra competitività. A Montreal siamo andati molto forte, ma a Barcellona, solo due settimane prima, abbiamo fatto una grande fatica, e la pista era ovviamente la stessa. Vediamo come andremo nelle prossime gare, noi continueremo sempre a spingere ed a cercare di migliorare la vettura“.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La mossa della Cina che terrorizza l’Europa sulle auto elettriche: la situazione è tesissima

L'Europa non è affatto indipendente in termini di produzione delle auto elettriche e dei loro…

2 ore ago

La crisi dell’automotive è sempre più grave: crollo totale per il mondo delle quattro ruote, Stellantis rischia grosso

Il mercato dell'auto continua a remare più del previsto in Europa, con fabbriche che lavorano…

5 ore ago

Il colosso delle due ruote sfida Ducati: questo modello sta conquistando il mercato, costa poco ed è una goduria guidarla

C’è una moto che sta facendo impazzire gli appassionati per la sua versatilità. Guidarla mette…

8 ore ago

Il maxi regalo di John Elkann alla Juventus ora è realtà: è il più amato in assoluto

La Juventus, come ben noto, è di proprietà della holding della famiglia Agnelli Exor, di…

13 ore ago

Dal passato torna un’icona: la Coupé francese con il tocco italiano che stregò il mondo

Quando si volge lo sguardo al passato emergono delle linee uniche che, in una chiave…

1 giorno ago

L’Italia meridionale sprofonda nel baratro: disastro per le Ferrovie, spunta la crudele verità

Il Belpaese tra crisi economica e corruzioni sta facendo dei passi indietro, specialmente in alcune…

1 giorno ago