Fiat+500%2C+un+test+per+veri+nostalgici%3A+in+pochissimi+conoscono+la+risposta
fuoristradait
/2023/06/fiat-500-un-test-per-veri-nostalgici-in-pochissimi-conoscono-la-risposta/amp/
Categories: News

Fiat 500, un test per veri nostalgici: in pochissimi conoscono la risposta

16Siete appassionati di auto e come tali amate i brand e i modelli italiani? Ecco per voi un test sulla Fiat 500 per veri intenditori.

Sono pochi i modelli di auto che sono stati in grado di segnare un’intera epoca. Tra questi c’è indubbiamente la Fiat 500, auto nata come erede della Topolino, che ha raggiunto un successo planetario non solo per via di un design azzeccato e accattivante, ma anche e soprattutto per la sua praticità. Si trattava infatti di una delle prime citycar costruite dall’industria automobilistica, sicuramente la prima progettata e venduta da una casa automobilistica italiana.

Sapete indicare l’anno esatto di costruzione della Fiat 500? – Fuoristrada.it

Ciò che ha contribuito a rendere glorioso questo modello è stato il fatto che la sua commercializzazione è avvenuta nel pieno del boom economico che ha vissuto il nostro Paese nel secondo dopoguerra. Un periodo felice per il nostro popolo, in cui si sentiva indistintamente la fiducia verso il futuro e la possibilità di crescere economicamente anche partendo da una base svantaggiata. Proprio grazie alla crescita economica della nostra popolazione, la 500 è stata una delle auto più vendute del periodo.

Il test che vi sottoponiamo oggi vi chiede di indovinare quale è stato l’anno di costruzione della Fiat 500: il 1957, il 1958 o il 1959?

Quando è stata costruita la Fiat 500? Solo i veri intenditori sanno rispondere

Sicuramente non tutti coloro che si sottoporranno a questo test hanno vissuto quel periodo storico ed anzi sono in pochi ormai a poterlo ricordare in maniera precisa. Il fatto che abbiamo parlato del boom economico, soprattutto se avete da poco finito la scuola, potrebbe avervi indirizzato sul decennio in questione, ma non è un aiuto troppo grande visto che le tre possibili risposte sono tutte all’interno di quell’arco temporale.

In realtà, però, la definizione del periodo potrebbe avervi aiutato a scartare una delle risposte. Il boom economico è conciso con il lasso temporale 1953-1958, mentre il periodo immediatamente successivo è conosciuto come “Il miracolo economico italiano” ed è durato dal ’59 al ’63. In questo modo vi abbiamo fornito un bel suggerimento, dunque adesso le due risposte rimanenti sono al 50% di possibilità.

L’anno di costruzione della 500 è proprio il 1957, anno in cui è stata anche presentata al pubblico al Salone di Torino – Fuoristrada.it

Avete indovinato? Quale tra il 1958 ed il 1957 è l’anno di costruzione e presentazione al pubblico della Fiat 500? La risposta esatta è il 1957. La Fiat aveva immesso sul mercato nel 1955 la Fiat 600 e voleva presentare al pubblico un’automobile che potesse andare bene per gli spostamenti in città, ma che fosse anche alla portata di chi aveva minori disponibilità economiche.

Progettata per essere il nuovo modello della “Topolino”, alla fine venne presentata al pubblico al 39° Salone dell’Auto di Torino il 30 ottobre del 1957. Paradossalmente l’accoglienza del mercato è stata tiepida, sia perché la 600 vendeva bene ed era la preferita del periodo, sia perché le dimensioni e la potenza del motore inizialmente non avevano solleticato l’interesse del pubblico. Come sappiamo adesso a decenni di distanza, quell’iniziale ritrosia è stata superata e ben presto la 500 N (venne denominata “Normale” perché c’era in progetto anche la presentazione della versione Sport) è diventata l’icona della stessa Fiat.

Fabio Scapellato

Recent Posts

Debutta in Italia il SUV economico completo di tutti gli optional che desideri: lo fanno anche GPL

Non si ferma l’ascesa del Gruppo DR che ha creato diversi sottomarchi per rispondere alle…

4 ore ago

Stellantis punta in alto con il maxi SUV Peugeot: i segreti di uno dei modelli di maggior successo del Gruppo

Il gruppo Stellantis vuole cavalcare l'onda del successo dei SUV e con questa Peugeot ha…

17 ore ago

La Hyundai lancia un’auto elettrica irresistibile: il fuoristrada più estremo mai visto, può fare la Dakar messa così

In occasione del SEMA di Las Vegas, in programma nei prossimi giorni, la Hyundai porterà…

20 ore ago

BYD porta in Europa la sua arma segreta: il SUV dall’autonomia infinita, sarà il più potente della gamma

Il colosso BYD continua ad aumentare la propria offerta sul mercato europeo, ed ora è…

23 ore ago

Due grandi novità per uno dei SUV più amati: ecco come cambia e cosa introduce, il prezzo è super

I SUV continuano a farla da padroni sul mercato dell'auto, ed una delle novità più…

1 giorno ago

La Lamborghini Urus sceglie la strada green: versione ibrida plug-in da paura per il signore di tutti i SUV

C’erano molti dubbi sulla versione ibrida della Lamborghini Urus, ma la SE è già tra…

2 giorni ago