Ferrari%2C+la+nuova+supercar+%26%238220%3Bbeccata%26%238221%3B+in+strada%3A+%C3%A8+pazzesca
fuoristradait
/2023/06/ferrari-la-nuova-supercar-beccata-in-strada-e-pazzesca/amp/
Auto

Ferrari, la nuova supercar “beccata” in strada: è pazzesca

La Ferrari lavora su un nuovo mostro che debutterà tra qualche tempo. Le prime immagini sono a dir poco spaventose e gasano i fan.

Quando sulle strade fa il proprio debutto una nuova Ferrari, c’è sempre una grande emozione da parte dei tifosi e da chi, in generale, è un grande amante di questo marchio. Il periodo attuale è ricco di novità per il Cavallino, che nel settembre dello scorso anno ha messo al mondo il primo Suv della sua storia, vale a dire il Purosangue.

Ferrari logo (Pixabay) – Fuoristrada.it

Nel 2023 è attesa la presentazione della SF90 Stradale Versione Speciale, ovvero la versione più estremizzata di quella presentata nel 2019 per omaggiare i novant’anni della nascita della Scuderia modenese. La rivoluzione totale, invece, è attesa per il 2025, quando vedremo la prima Rossa elettrica della storia.

L’ex presidente Luca Cordero di Montezemolo ha duramente criticato l’ormai quasi certo arrivo della prima Ferrari ad emissioni zero, che di certo non rappresenta il DNA di questo marchio. Nel frattempo, è arrivata una notizia interessante che riguarda un altro modello, il quale ha già iniziato le proprie prove sull’asfalto.

Ferrari, ecco come sarà la nuova Hypercar del Cavallino

Diffuse le prime immagini della nuova Hypercar sulla quale si sta duramente lavorando in casa Ferrari, ovvero una vettura che potrebbe seriamente diventare la più potente della storia del Cavallino. Il bolide sta svolgendo i suoi primi collaudi, e come potete vedere da questa immagine, diffusa da “Varryx“, il mezzo è ancora pieno zeppo di camuffature, utili a nascondere tutte le novità tecniche che stanno testando.

Quello che sappiamo è che si tratterà dell’erede della LaFerrari, la prima vettura ibrida prodotta a Maranello, uscita sul mercato nel lontano 2013. All’epoca, questa Hypercar montava il sistema HY-KERS derivato dalla F1, un sistema ibrido ancora molto “grezzo”, che non aveva nulla a che vedere con le tecnologie avanzate di oggi.

La nuova Ferrari sarà infatti ibrida plug-in, ovvero con la possibilità di ricarica tramite fonti esterne come se fosse una full electric, anche se avrà a disposizione ancora il motore endotermico. Su di esso ci sono ancora dei dubbi, perché alcune fonti dicono che potrebbe montare il V8 che equipaggia la SF90 Stradale, mentre altre parlano del V6 turbo che è presente sulla 296 o sulla 499P, la Hypercar che sta correndo nel FIA WEC e che sabato esordirà alla 24 ore di Le Mans.

La potenza massima, e questa è una certezza, andrà a sfondare la barriera dei mille cavalli, e su YouTube ed in giro per la rete ci sono già diversi video che la inquadrano durante questi test su strada. In molti hanno notato una somiglianza importante con la F50, uscita negli anni Novanta per omaggiare i cinquant’anni dalla nascita del mito del Cavallino.

Per quello che riguarda l’uscita sul mercato della nuova Hypercar, il cui nome di progetto è P250, non si hanno ancora certezze. Alcuni parlavano di 2025, mentre secondo altre fonti c’è speranza di vederla presentata già tra fine 2023 ed inizio 2024, anche se pare una data troppo ravvicinata per quello che è lo stato dello sviluppo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

L’ex pilota di Formula 1 vende il suo gioiello da corsa: cifra monstre per la sua hypercar

L’ex pilota della Red Bull Racing ha deciso di fare cassa con la vendita di…

4 ore ago

Svolta per le auto elettriche: arrivano dei nuovi pneumatici che possono allungare l’autonomia

Uno dei problemi principali delle auto elettriche sono le autonomie ridotte rispetto ai veicoli termici,…

7 ore ago

Arriva il nuovo SUV che vuole rilanciare il colosso dei motori: è unico in ogni dettaglio

Un colosso delle quattro ruote si affida ad un nuovo SUV per provare a superare…

10 ore ago

Quest’auto elettrica è un vero disastro: dopo pochi anni non vale quasi più nulla

Il mercato dell'auto elettrica procede a rilento, ed uno dei suoi più gravi problemi è…

15 ore ago

La mossa della Cina che terrorizza l’Europa sulle auto elettriche: la situazione è tesissima

L'Europa non è affatto indipendente in termini di produzione delle auto elettriche e dei loro…

1 giorno ago

La crisi dell’automotive è sempre più grave: crollo totale per il mondo delle quattro ruote, Stellantis rischia grosso

Il mercato dell'auto continua a remare più del previsto in Europa, con fabbriche che lavorano…

1 giorno ago