BMW+e+Mercedes%3A+la+breve+guida+per+decifrare+lettere+e+numeri+delle+loro+auto
fuoristradait
/2023/06/bmw-e-mercedes-in-pochi-conoscono-il-significato-di-queste-lettere-e-numeri-sulle-auto-tedesche/amp/
Auto

BMW e Mercedes: la breve guida per decifrare lettere e numeri delle loro auto

Se pensavate di sapere tutto su BMW e Mercedes, forse avete ancora qualcosa da imparare sulle lettere e i numeri che le due case automobilistiche utilizzano per identificare modelli e versioni delle proprie auto.

La maggior parte delle aziende automobilistiche decide di assegnare dei nomi ai propri modelli molto spesso sfruttando unicamente la fantasia.

Una decisione che molto spesso paga, dato che permette di dare vita a un epiteto che è molto facile da ricordare. Dalla Panda alla Golf, dalla Fabia alla Corsa, solo per citare alcuni dei modelli in assoluto più venduti al mondo che non hanno davvero nulla a che fare con le componenti tecniche.

Per BMW e Mercedes invece è diverso. Siamo infatti talmente abituati ormai a parlare di Classe C, di Serie 3 che ormai non riusciamo nemmeno più a capire a che cosa si riferiscano.

Non sono ovviamente numeri e lettere buttate a caso e allora facciamo chiarezza sul “mistero” dei nomi dei colossi tedeschi.

Cosa significano i nomi delle auto della BMW

Partiamo per ordine di “anzianità” e diamo spazio alla BMW. L’azienda bavarese infatti utilizza un particolare metodo per nominare le sue automobili, sfruttando prettamente i numeri.

Prima di tutto si parte con una cifra che indica la dimensione del veicolo, tanto più sarà alto e maggiore saranno lunghezza, larghezza e altezza dell’auto.

Subito dopo vi sono altre due cifre: spiegano invece quali saranno le prestazioni dei modelli stando a quanto riportato da BMW.

Questa è stata una modifica rispetto al passato, infatti all’inizio i due numeri che erano presenti in questo indicavano le dimensioni del motore.

In fondo vi è segnata la lettera che è legata alla tipologia del modello. Può esserci una “d” se si tratta di un diesel, di una “x” per la trazione integrale oppure c’è il caso particolare della “i“.

In passato infatti veniva utilizzato per indicare le vetture a iniezione di carburante, ma dal 2011 il suo significato sta a indicare le automobili elettriche di casa BMW.

Cosa significano i nomi delle auto della Mercedes

La Mercedes dal canto suo invece sfrutta prevalentemente le lettere e soprattutto dimostra di essere molto legata alla lingua tedesca.

Partiamo da una delle serie più amate a Stoccarda, la “C” che rappresenta in questo caso i modelli coupé. Subito dopo vi sarà una seconda lettera che starà a significare quale carburante verrà utilizzato, per esempio la “D” per il diesel.

La lettera “Classe E” sta per “Einspritzung”, ovvero i motori con iniezione a carburante, mentre per la “G” si tratta di “Gelaendewagen” e parla dei fuoristrada.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis in caduta libera, ora viene richiesto l’aiuto del Governo: è corsa contro il tempo

La crisi del gruppo Stellantis è sempre più preoccupante, ed ora viene richiesto un aiuto…

2 ore ago

Acquista una iconica Ferrari, la guida per 2.000 km e la rivende subito: ciò che accade dopo è sconcertante

Magari questo proprietario si voleva togliere lo sfizio di comprare un bolide del Cavallino rampante.…

5 ore ago

La Ducati svela un nuovo mostro: prestazioni eccezionali, potenza mai vista prima sembra una MotoGP

In casa Ducati sono stati tolti i veli ad un nuovo mostro di potenza, un…

8 ore ago

Il clamoroso eccesso di velocità che costa una multa da record: follia in autostrada

Ancora una volta, ci ritroviamo a parlare di un eccesso di velocità che si sarebbe…

9 ore ago

Nuova modalità di viaggio in autostrada: come superare i caselli gratis in modo legale

Le regole sono cambiate e stanno nascendo nuovi modi di viaggiare anche gratis legalmente sull’autostrada.…

11 ore ago

Il disastro inatteso in casa Toyota: richiamate quasi un milione di auto, c’è un serio guaio a questi modelli

La Toyota, da sempre simbolo di tecnologie raffinatissime e di grande affidabilità, è coinvolta in…

14 ore ago