Che scoperta: una Lamborghini molto rara è stata ritrovata in un fienile: attenzione, però a non fare come il proprietario. L’ha ridotta male
Ogni appassionato di auto “soffre” irrimediabilmente quando vede un’auto abbandonata e preda degli agenti atmosferici, della polvere e della vegetazione. Se questa vettura è un’auto sportiva, magari un modello raro, allora la sofferenza è enorme. Soprattutto, ci si chiede come si possa abbandonare all’incuria auto così preziose e dal valore notevole.
Uno degli esempi più famosi riguarda una rarissima Lamborghini, che è rimasta abbandonata in un fienile per oltre trenta anni e ritrovata soltanto per caso. Un vero e proprio gioiello, un tesoro che è obiettivo di figure specializzate nella “ricerca” di queste vetture particolari. Il fine, ovviamente, è di restaurarle e farle tornare all’antico splendore, quando questo chiaramente è possibile.
In Inghilterra, precisamente nel distretto di Kendal, una rarissima Lamborghini è stata trovata in un fienile. Si tratta di una rara Espada V12, ovviamente con guida a destra. E’ una vettura prodotta dalla casa italiana tra il 1968 e il 1978. Con la guida tipica britannica sono stati costruiti soltanto 130 dei 1.200 esemplari prodotti. Ecco perchè, una macchina già di per sé rara, con la guida a destra è diventata davvero unica.
A seguire il recupero di questa vettura ci ha pensato The Late Brake Show, che ha raccolto la segnalazione e ha messo in vendita la macchina. Nonostante le pessime condizioni, la vettura è stata acquistata all’asta per ben 35mila dollari. Ovviamente chi l’ha comprata ha promesso di rimetterla a posto e farla tornare in strada. La Espada è stata parcheggiata dal vecchio proprietario in un fienile, utilizzato di fatto come garage e ricovero dell’auto sportiva. Evidentemente aveva bisogno di assentarsi per un periodo da casa senza la sua auto, ma poi non si è fatto più vedere.
Il fienile non era di sua proprietà, ma di un altro uomo che aveva accettato di custodire l’auto. Quando l’uomo è morto il locale in campagna è stato sgomberato ed è stata scoperta la preziosa autovettura. Era rimasta solo lei in attesa di capire se si potesse risalire al proprietario originale (irreperibile e forse non più in vita) e quindi l’auto è stata recuperata. Dovrà essere restaurata e re-immatricolata per poter di nuovo tornare a circolare e incantare con la sua inconfondibile livrea, che per questo modello è di colore bianco.
Le case cinesi continuano a far parlare di loro per le prestazioni e la tecnologia…
Ci sono vetture che hanno caratteristiche ben precise che non passano mai di moda. Un…
Ancora una volta, la Skoda ci ha regalato un esercizio di stile a dir poco…
Le app di navigazioni sono diventate centrali nelle vite degli automobilisti. Scopriamo tutte le nuove…
Il Gruppo Stellantis prosegue nel suo percorso di rinascita con nuove idee. Il programma Philanthropy…
Manca sempre meno al ritorno sul mercato della Lancia Delta, che avrà anche una variante…