Un+bolide+McLaren+per+il+pilota%3A+cos%C3%AC+ce+l%26%238217%3Bha+solo+lui%2C+%C3%A8+pazzesca
fuoristradait
/2023/05/un-bolide-mclaren-per-il-pilota-cosi-ce-lha-solo-lui-e-pazzesca/amp/
Auto

Un bolide McLaren per il pilota: così ce l’ha solo lui, è pazzesca

L’alfiere di punta della McLaren, Lando Norris, è stato omaggiato con una supercar da impazzire. Ecco le caratteristiche dell’auto.

Lando Norris, nonostante la giovane età, è diventato un simbolo della McLaren. Il nativo di Bristol ha iniziato la sua carriera in Formula Uno nel 2019 al volante dalla vettura di Woking, dopo essere entrato a far parte del McLaren Young Group driver Programme nel 2017.

Lando Norris con la nuova McLaren -Fuoristrada.it

Il ventitreenne ha preso parte l’Eurocup Formula Renault 2.0, al campionato europeo di formula 3 e alla serie cadetta nella Formula 1 prima di essere premiato con il volante della vettura inglese in F1. Nel 2018 Lando mostrò di essere uno dei talenti emergenti del Motorsport internazionale, chiudendo al secondo posto il campionato di F2 alle spalle del connazionale George Russell.

Nella categoria regina del Motorsport ha mostrato lampi da vero fenomeno, pur non avendo in dote vetture in grado di lottare con i principali competitor. Ha già sfiorato in molte occasioni una vittoria in Formula 1, riuscendo a conseguire sei podi e 438 punti. Il nome del pilota è legato a quello della squadra inglese, a maggior ragione ora a bordo di un bolide McLaren anche nella vita di tutti i giorni. Il giovane ha ricevuto in consegna una magnifica McLaren 765 LT Spider, commissionata agli specialisti di MSO.

Si tratta, infatti, della divisione di operazioni speciali della casa di Woking che, solitamente, realizza in esclusiva vetture con specifiche caratteristiche per alcuni vip. In questo caso Norris ha avuto in dote una 765 LT Spider con caratteristiche uniche. Nel corso della sua vita ha già avuto modo di testare diverse McLaren, tuttavia in questo caso ha avuto un ruolo attivo nella realizzazione.

Le caratteristiche della McLaren di Lando Norris

Il giovane di Bristol è un’amante della fibra di carbonio e con l’aiuto dei tecnici della divisione MSO ha realizzato una vettura unica nel suo genere. Il design è pensato per l’alfiere di punta della squadra inglese. In bella vista c’è il logo stilizzato delle quattro barrette gialle, sotto all’ala posteriore quando è impostata una configurazione ad alto carico aerodinamico. Il simbolo di Lando Norris è visibile anche sul faro anteriore sinistro, sulle soglie del telaio in fibra di carbonio oltre che all’apertura delle portiere.

Lando McLaren con il suo nuovo bolide – Fuoristrada.it

Altri particolari il pilota li ha preferiti inserire in punti poco visibili, come sulle pinze freno dietro i cerchi in Satin Black. Il colore e della 765 LT Spider è un Gloss Blu Tint Visual Carbon Fibre con alcuni dettagli satinati. Tantissimi elementi sono in fibre di carbonio, dagli specchietti alle prese d’aria sino allo splitter e al diffusore. Sotto il cofano batte un motore V8 4 litri Twin turbo da 765 cavalli in grado di percorrere lo 0 a 200 in appena 7 secondi.

Non poteva mancare una piccola bandiera inglese, prodotta con il trattamento in carbonio opaco: MSO Custom Dark Tint Carbon Union Flag. I terminali di scarico in titanio e l’abitacolo con tappetini e poggiatesta nei medesimi colori usati sul casco del pilota in Formula 1 completano un ambiente di lusso a dir poco speciale.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La nuova Lancia Ypsilon diventa alla portata di tutti: prezzo ribassato, così la rata diventa irrisoria

I numeri di vendita non stati positivi sino ad oggi e i vertici del Gruppo…

4 ore ago

Stellantis, la bordata di Filosa all’Unione europea: target insostenibili

L’amministratore delegato del Gruppo Stellantis ha lanciato un messaggio chiaro alla Commissione europea che continua…

6 ore ago

L’Alfa Romeo che sembrava una Ferrari diventa un’americanata con queste modifiche

Una delle Alfa Romeo più belle di sempre ha ispirato l'elaborazione di alcuni esperti, che…

9 ore ago

Mercedes-AMG imita Porsche? Previsto un altro suicidio elettrico con una sportiva che nessuno chiede

Il mercato delle EV è, nel 2025, chiaro e leggibile. Gli appassionati di auto sportive…

11 ore ago

Il nuovo SUV che è un mix tra Ferrari e Lamborghini: il progetto è rivoluzionario e strizza l’occhio anche alla Batmobile

Negli ultimi giorni, è stato svelato un nuovo SUV che anticipa interessanti soluzioni future, e…

12 ore ago

Stellantis, la fuga dall’Italia terrorizza i lavoratori: John Elkann fa ancora discutere

Il gruppo Stellantis è l'unico produttore di auto su larga scala in Italia, ma pare…

15 ore ago