Quiz+patente%2C+cosa+fare+in+presenza+di+un+corteo+in+centro+abitato%3A+in+pochi+lo+sapevano
fuoristradait
/2023/05/quiz-patente-cosa-fare-in-presenza-di-un-corteo-in-centro-abitato-in-pochi-lo-sapevano/amp/
Curiosità

Quiz patente, cosa fare in presenza di un corteo in centro abitato: in pochi lo sapevano

Tra le domande del quiz della patente potrebbe capitarne una che può metterti in difficoltà: ecco la risposta per non commettere errori.

Il quiz e le domande che vengono proposte nell’esame per la patente sono strutturate in modo da rendere lo studente assolutamente preparato ad affrontare e decifrare qualsiasi situazione su strada. L’importanza di studiare bene le domande e la teoria della patente è fondamentale per educare soggetti, futuri conducenti, che abbiano un’ottima padronanza della strada.

Quiz patente, come comportarsi durante i cortei (fuoristrada.it)

Bisogna infatti assolutamente evitare che chi si mette alla guida posso trovarsi impreparato ad alcune evenienze ed eventi particolari che può incontrare durante il tragitto. Il rischio di incidenti, infatti, tra i neopatentati è più alto, per questo motivo è necessario studiare approfonditamente gli argomenti. Ci sono tuttavia delle domande che possono risultare più difficili di altre perché sono poco trattate: una di queste è davvero poco conosciuta!

Regole di condotta su strada

Riguardo alle regole di condotta da seguire quando ci si mette alla guida, il Codice della strada è molto chiaro e non lascia spazio ai dubbi. I guidatori devono sempre mantenere un comportamento adeguato alla circostanze, rispettoso degli altri conducenti e soprattutto dei pedoni, rispettando rigidamente i comportamenti di sicurezza alla guida.

Durante il corso della scuola guida, sia nella parte pratica sia in quella teorica, gli istruttori insegnano a distinguere i tipi di comportamento e di azioni che si devono intraprendere per eventuali circostanze di pericolo alla guida: quando ci troviamo nei pressi di scuole o attraversamenti pedonali, la velocità di guida va diminuita e il grado di attenzione raddoppiato, poiché pedoni potrebbero comparire all’improvviso e obbligarci a una frenata di emergenza.

Procedere con cautela e sicurezza, rispettando il Codice della strada è indispensabile per stare sereni e non rischiare incidenti mortali. I quiz della patente insegnano come farlo! Ci sono però alcune domande, che riguardano proprio le regole di condotta in alcune situazioni estreme che possono essere meno frequenti, ma non per questo meno importanti. Ecco infatti una domanda a cui non tutti sanno rispondere, eppure è frequentissima ai quiz: Cosa fare quando si è in presenza di un corte/manifestazione con molte persone in strada?  Vediamo la risposta.

Corteo di persone in strada: ecco cosa fare

Cortei studenteschi, manifestazioni autorizzate e non, possono talvolta affollare di persone la carreggiata di una via cittadina. In questi casi, anche la polizia non può evitare che le persone manifestino, se il tutto avviene in modo pacifico, quindi le strade della città potrebbero bloccarsi per qualche ora. Le persone che invadono la carreggiata dei veicoli, impediscono la normale circolazione delle auto e degli altri mezzi di trasporto, congestionando il traffico.

Se sei alla guida e sei alle prime armi oppure se ti capita questa domanda al quiz della patente, non spaventarti per questo evento improvviso e non segnalato: segui queste semplici regole e vedrai che andrà bene. Come prima reazione, i conducenti provano a trovare strade alternative per evitare il blocco; se altre vie non sono percorribili, i conducenti devono portare pazienza.

Ecco cosa fase se ci si trova davanti un corteo di manifestanti – fuoristrada.it

Il Codice prevede che i veicoli, in presenza di un corteo sulla strada, debbano fermarsi sulla destra della carreggiata e attendere che la strada si sia liberata prima di ripartire. Non è possibile seguire il corteo con l’auto, poiché ciò è rischioso per chi sta a piedi, quindi meglio fermarsi e rispettare la norma.

Non è concesso di mettere fretta ai manifestanti suonando il clacson o inducendo altre tipologie di segnali; anche le manovre di retromarcia o di inversione sono proibite, poiché possono risultare pericolose e ostacolano la circolazione.

L’unica soluzione è quella di portare pazienza e attendere sulla destra della carreggiata fino a che la strada non si sia liberata.

Claudia Coppola

Recent Posts

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

1 ora ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

4 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

13 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

14 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

19 ore ago

Una Ferrari Roma scompare nel nulla: la storia è da non credere, truffa clamorosa

La Ferrari Roma è un gioiello a tutti gli effetti, ma si è ritrovata vittima…

22 ore ago