Quiz+patente%2C+cosa+fare+in+presenza+di+un+corteo+in+centro+abitato%3A+in+pochi+lo+sapevano
fuoristradait
/2023/05/quiz-patente-cosa-fare-in-presenza-di-un-corteo-in-centro-abitato-in-pochi-lo-sapevano/amp/
Curiosità

Quiz patente, cosa fare in presenza di un corteo in centro abitato: in pochi lo sapevano

Tra le domande del quiz della patente potrebbe capitarne una che può metterti in difficoltà: ecco la risposta per non commettere errori.

Il quiz e le domande che vengono proposte nell’esame per la patente sono strutturate in modo da rendere lo studente assolutamente preparato ad affrontare e decifrare qualsiasi situazione su strada. L’importanza di studiare bene le domande e la teoria della patente è fondamentale per educare soggetti, futuri conducenti, che abbiano un’ottima padronanza della strada.

Quiz patente, come comportarsi durante i cortei (fuoristrada.it)

Bisogna infatti assolutamente evitare che chi si mette alla guida posso trovarsi impreparato ad alcune evenienze ed eventi particolari che può incontrare durante il tragitto. Il rischio di incidenti, infatti, tra i neopatentati è più alto, per questo motivo è necessario studiare approfonditamente gli argomenti. Ci sono tuttavia delle domande che possono risultare più difficili di altre perché sono poco trattate: una di queste è davvero poco conosciuta!

Regole di condotta su strada

Riguardo alle regole di condotta da seguire quando ci si mette alla guida, il Codice della strada è molto chiaro e non lascia spazio ai dubbi. I guidatori devono sempre mantenere un comportamento adeguato alla circostanze, rispettoso degli altri conducenti e soprattutto dei pedoni, rispettando rigidamente i comportamenti di sicurezza alla guida.

Durante il corso della scuola guida, sia nella parte pratica sia in quella teorica, gli istruttori insegnano a distinguere i tipi di comportamento e di azioni che si devono intraprendere per eventuali circostanze di pericolo alla guida: quando ci troviamo nei pressi di scuole o attraversamenti pedonali, la velocità di guida va diminuita e il grado di attenzione raddoppiato, poiché pedoni potrebbero comparire all’improvviso e obbligarci a una frenata di emergenza.

Procedere con cautela e sicurezza, rispettando il Codice della strada è indispensabile per stare sereni e non rischiare incidenti mortali. I quiz della patente insegnano come farlo! Ci sono però alcune domande, che riguardano proprio le regole di condotta in alcune situazioni estreme che possono essere meno frequenti, ma non per questo meno importanti. Ecco infatti una domanda a cui non tutti sanno rispondere, eppure è frequentissima ai quiz: Cosa fare quando si è in presenza di un corte/manifestazione con molte persone in strada?  Vediamo la risposta.

Corteo di persone in strada: ecco cosa fare

Cortei studenteschi, manifestazioni autorizzate e non, possono talvolta affollare di persone la carreggiata di una via cittadina. In questi casi, anche la polizia non può evitare che le persone manifestino, se il tutto avviene in modo pacifico, quindi le strade della città potrebbero bloccarsi per qualche ora. Le persone che invadono la carreggiata dei veicoli, impediscono la normale circolazione delle auto e degli altri mezzi di trasporto, congestionando il traffico.

Se sei alla guida e sei alle prime armi oppure se ti capita questa domanda al quiz della patente, non spaventarti per questo evento improvviso e non segnalato: segui queste semplici regole e vedrai che andrà bene. Come prima reazione, i conducenti provano a trovare strade alternative per evitare il blocco; se altre vie non sono percorribili, i conducenti devono portare pazienza.

Ecco cosa fase se ci si trova davanti un corteo di manifestanti – fuoristrada.it

Il Codice prevede che i veicoli, in presenza di un corteo sulla strada, debbano fermarsi sulla destra della carreggiata e attendere che la strada si sia liberata prima di ripartire. Non è possibile seguire il corteo con l’auto, poiché ciò è rischioso per chi sta a piedi, quindi meglio fermarsi e rispettare la norma.

Non è concesso di mettere fretta ai manifestanti suonando il clacson o inducendo altre tipologie di segnali; anche le manovre di retromarcia o di inversione sono proibite, poiché possono risultare pericolose e ostacolano la circolazione.

L’unica soluzione è quella di portare pazienza e attendere sulla destra della carreggiata fino a che la strada non si sia liberata.

Claudia Coppola

Recent Posts

Stellantis in caduta libera, ora viene richiesto l’aiuto del Governo: è corsa contro il tempo

La crisi del gruppo Stellantis è sempre più preoccupante, ed ora viene richiesto un aiuto…

7 ore ago

Acquista una iconica Ferrari, la guida per 2.000 km e la rivende subito: ciò che accade dopo è sconcertante

Magari questo proprietario si voleva togliere lo sfizio di comprare un bolide del Cavallino rampante.…

9 ore ago

La Ducati svela un nuovo mostro: prestazioni eccezionali, potenza mai vista prima sembra una MotoGP

In casa Ducati sono stati tolti i veli ad un nuovo mostro di potenza, un…

12 ore ago

Il clamoroso eccesso di velocità che costa una multa da record: follia in autostrada

Ancora una volta, ci ritroviamo a parlare di un eccesso di velocità che si sarebbe…

14 ore ago

Nuova modalità di viaggio in autostrada: come superare i caselli gratis in modo legale

Le regole sono cambiate e stanno nascendo nuovi modi di viaggiare anche gratis legalmente sull’autostrada.…

15 ore ago

Il disastro inatteso in casa Toyota: richiamate quasi un milione di auto, c’è un serio guaio a questi modelli

La Toyota, da sempre simbolo di tecnologie raffinatissime e di grande affidabilità, è coinvolta in…

18 ore ago