Questa+Ferrari+nasconde+un+%26%238220%3Bsegreto%26%238221%3B+deprimente%3A+non+%C3%A8+tutto+come+sembra
fuoristradait
/2023/05/questa-ferrari-nasconde-un-segreto-deprimente-non-e-tutto-come-sembra/amp/
Auto

Questa Ferrari nasconde un “segreto” deprimente: non è tutto come sembra

La Ferrari è un’auto mitica che tutti vogliono avere. In questo caso, tuttavia, è accaduto qualcosa che è difficile da riuscire a capire.

Che la Ferrari sappia costruire le supercar più belle ed amate del mondo è un dato di fatto, confermato anche dai numeri ufficiali. Pensate che il Cavallino è riuscito a chiudere l’anno 2022 con un utile netto pari a quasi un miliardo di euro, dei dati da record che rendono bene l’idea della potenza di questa azienda, che non è seconda a nessuno sul fronte delle quattro ruote.

Ferrari Logo (Pixabay) – Fuoristrada.it

Oltre a questo, c’è da ammettere che la casa di Maranello ha dimostrato coraggio scommettendo su un modello come il Suv Purosangue, un’avventura del tutto nuova per un costruttore che era sempre stato abituato a realizzare delle supersportive. Ebbene, il Purosangue si è dimostrato una scommessa vinta, visto che, nonostante il prezzo attorno ai 385 mila euro, è andata a ruba, e ci sono prenotazioni sino al 2026 per averla nel proprio garage.

La Ferrari sta guardando con attenzione anche al futuro ed alle tecnologie che contraddistingueranno l’automotive del domani, e nel 2025 dovrebbe uscire la prima supercar ad emissioni zero dalle fabbriche di Maranello. Si tratterà della chiusura di un cerchio riguardo all’elettrico che è partito tanti anni fa, quando fu svelata, in pompa magna, l’Hypercar LaFerrari, una delle Rosse più belle ed esclusive di sempre. Proprio lei è la protagonista di ciò di cui vi parleremo oggi, anche se la cosa non farà piacere a tutti.

Ferrari, ecco perché questo modello è pazzesco

Come detto, la grande protagonista di oggi è la Ferrari LaFerrari, ma c’è da dire che non tutto è come sembra, visto che questo modello è stato realizzato in un posto molto lontano dalla sede di Maranello. Infatti, nella sua costruzione sono stati utilizzati tanti materiali che provengono da un’altra casa automobilistica, e stiamo parlando della Toyota, grande rivale del Cavallino nel FIA WEC, dove entrambe gareggiano in classe Hypercar.

Ferrari LaFerrari storia assurda (YouTube) – Fuoristrada.it

Questa copia della LaFerrari è stato messa a punto da NHET TV, e le sue immagini le potrete vedere nel video postato in basso, caricato sul canale YouTube Rons Rides“. Il telaio utilizzato è fatto di metallo, con bodykit in fibra di vetro. Le portiere si aprono verso l’alto, con cerchi in lega a cinque razze dotate di finiture nere, ma la copia è perfetta anche per via di altri dettagli.

Al posteriore è stato infatti realizzato uno spoiler retrattile, mentre i fari sono a tecnologia LED. Anche sull’abitacolo c’è stato un importante studio, con l’obiettivo di farlo somigliare il più possibile a quello della Ferrari in questione, che è uscita sul mercato nel 2013 e che è ormai fuori produzione da diverso tempo. La delusione degli appassionati si può trovare nel motore, che non ha nulla a che fare con quello della LaFerrari originale.

Il propulsore vero e proprio era un V12 da 800 cavalli, abbinato al sistema HY-KERS derivato dalla F1, che la rese la prima ibrida della storia del Cavallino. Sulla replica è stato infatti montato un motore Toyota, in particolare, un quattro cilindri a benzina che era usato dalla vecchia Carina. Il team di tecnici vietnamiti, dunque, ha realizzato una copia perfetta per la carrozzeria, ma sulla meccanica si poteva fare meglio.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Germania rivoluziona i motori del futuro: il carburante che userà non ha eguali al mondo

Ancora una volta, la Germania si conferma all'avanguardia sotto il profilo delle tecnologie motoristiche. Oggi…

3 ore ago

Truffa all’italiana nel mondo dell’automotive: motori per auto a prezzi farlocchi

Quando vedete delle vetture o dei motori a prezzi troppo vantaggiosi si nasconde sempre una…

16 ore ago

Una Maserati fatta dall’Alfa Romeo? Viene fuori un mix tra una 4C e una Quattroporte

In una fase piuttosto critica sul piano delle vendite la Maserati dovrebbe provare a svecchiare…

19 ore ago

La supercar italiana che avrebbe dovuto umiliare la Ferrari: alla fine qualcosa andò storto

Chi ha qualche ruga sul viso ha guidato questa vettura virtualmente nel videogame Need For…

22 ore ago

Altro che Panda, FIAT prova il rilancio con l’auto più iconica di sempre: sarà una manna anche per l’Italia

Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. Per rilanciarsi in un contesto elettrificato Fiat…

1 giorno ago

La confessione dopo 10 anni di Jorge Lorenzo: l’ammissione su Marc Marquez e Valentino Rossi

Manca pochissimo al decennale del GP di Malesia 2015, l’evento che decretò lo scontro tra…

2 giorni ago