Charles+Leclerc%2C+ora+%C3%A8+notte+fonda%3A+la+rivelazione+allarma+i+tifosi
fuoristradait
/2023/05/charles-leclerc-ora-e-notte-fonda-la-rivelazione-allarma-i-tifosi/amp/
News

Charles Leclerc, ora è notte fonda: la rivelazione allarma i tifosi

Grossi dubbi su Charles Leclerc che preoccupano i tifosi. Quest’ultimo ha iniziato la stagione con grandi sofferenze.

L’inizio di stagione da incubo di Leclerc ha generato più di qualche malumore nel circus. Ci si attendeva una Ferrari super competitiva nel 2023, in ragione di uno sviluppo iniziato molto prima degli avversari e dei proclami dei vertici. L’arrivo nel team di Frederic Vasseur avrebbe dovuto favorire l’ascesa dell’alfiere monegasco.

Il pilota della Ferrari Charles Leclerc (Ansa) fuoristrada.it

L’ex tecnico dell’Alfa Sauber, in sostituzione di Binotto, ha trovato una squadra con diversi problemi. All’inizio credeva possibile lottare per podi e vittorie, come del resto era avvenuto nel 2022 nella prima fase di campionato con l’asso di Monaco. L’annata è cominciata in salita per Leclerc, a causa di un problema tecnico che lo ha costretto al ritiro nella prima gara in Bahrain. Il problema alle centraline ha comportato anche una penalità nel Gran Premio successivo in Arabia Saudita.

Sul tracciato cittadino di Jeddah Charles non è andato oltre la settima posizione. In Australia, invece, il pilota con il numero 16 ha commesso un errore, finendo in ghiaia nelle primissime battute del Gran Premio a causa di una collisione con Lance Stroll dell’Aston Martin. In Azerbaijan il prodotto dell’Academy Ferrari ha trovato un’ottima seconda piazza nella Sprint Race per poi concludere al terzo posto in gara, conseguendo il primo podio stagionale per la scuderia modenese.

Nell’ultima tappa corsa a Miami c’è stato un’ulteriore passo indietro ed una settima posizione che non ha appagato il venticinquenne. Le aspettative alla vigilia erano ben altre, tuttavia, i ferraristi devono fare i conti con una monoposto lenta, poco agile e che degrada velocemente le mescole. In questo scenario nefasto non è possibile immaginare un duello con il campione della Red Bull Racing Max Verstappen.

La bordata a Charles Leclerc di Damon Hill

In passato il monegasco ha avuto diverse chance per poter mettere in difficoltà i migliori interpreti del circus. A Monza, nel 2019, contro una Mercedes straordinaria Charles riuscì a spuntarla, facendo impazzire di gioia il pubblico. Nella passata stagione ha vinto diversi duelli con Max Verstappen. Sino ad oggi Leclerc non ha mai avuto a disposizione una vettura all’altezza del suo talento e pur conseguendo numerosissime pole position ha celebrato appena 5 vittorie in 5 anni.

L’alfiere del Cavallino Charles Leclerc (Ansa) fuoristrada.it

Troppo poco per acquisire un’esperienza per i massimi traguardi della categoria. C’è chi ha iniziato a credere che il talento della Ferrari non sia all’altezza del miglior pilota della griglia. Il coetaneo Max Verstappen ha già messo a referto 38 vittorie e due titoli mondiali, ma ha avuto un a disposizione auto straordinarie e un team che ha sempre creduto in lui.

L’ex campione della William, Damon Hill, in un’intervista rilasciata ai microfoni di Sky Sports UK F1 ha dichiarato: “Credo che Leclerc sia ‘bloccato’ alla Ferrari. A volte si è distinto, ma questo non è stato sufficiente a garantirgli di combattere con regolarità per il titolo. Inoltre continua a sbagliare, anche in qualifica”. Va detto che Charles deve anche prendersi dei grossi rischi per cercare un posto in prima fila. Per Hill il monegasco non è pronto per l’approdo in Red Bull, non avrebbe alcuna possibilità.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

6 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

7 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

12 ore ago

Una Ferrari Roma scompare nel nulla: la storia è da non credere, truffa clamorosa

La Ferrari Roma è un gioiello a tutti gli effetti, ma si è ritrovata vittima…

15 ore ago

Un furgoncino gira sulla pista più pericolosa del mondo: derapate da infarto, meglio di una F1 (VIDEO)

Un ventenne spagnolo ha portato a termine un'impresa davvero clamorosa, portando la Citroen C15 sulla…

18 ore ago

Arrivano dei nuovi SUV cinesi in Italia: la concorrenza trema, sono davvero eccezionali

I modelli di auto cinesi continuano ad acquisire popolarità, ed ora sono in arrivo due…

21 ore ago