Auto+richiamate+per+difetti+di+fabbricazione%2C+che+guaio+per+i+clienti%3A+stop+immediato+se+avete+questi+modelli
fuoristradait
/2023/05/auto-richiamate-per-difetti-di-fabbricazione-che-guaio-per-i-clienti-stop-immediato-se-avete-questi-modelli/amp/
News

Auto richiamate per difetti di fabbricazione, che guaio per i clienti: stop immediato se avete questi modelli

Il richiamo riguarda diversi veicoli che hanno evidenziato problemi di fabbrica: ecco quali sono i modelli coinvolti.

Quando si parla di automobili un ruolo davvero fondamentale nella scelta della propria vettura lo riveste la sicurezza. È indispensabile che ogni macchina che circola per strada abbia tutte le componenti assolutamente perfette per evitare gravi pericoli alla propria salute e a quella degli altri. Questo ovviamente, è in primis a carico di chi fabbrica i mezzi di trasporto.

Disposto il ritiro di queste automobili per un difetto di fabbrica (Fuoristrada.it)

Le case automobilistiche devono assicurarsi che ogni componente funzioni perfettamente. Per questo quando la notizia di un malfunzionamento è arrivato alle orecchie dell’azienda è stato immediatamente disposto il ritiro dei veicoli.

Richiamo per diversi veicoli, ecco il motivo

Ancora una volta il mondo auto è costretto a fare i conti con un richiamo per un malfunzionamento: la causa, ancora una volta, sono gli airbag Takata che, in condizioni di elevata temperatura e umidità, potrebbero deteriorarsi non assicurando quindi di svolgere il proprio compito, ossia salvare la vita in caso di incidente, nella maniera corretta.

Airbag difettosi, uno dei veicoli soggetti a richiamo (foto Skoda media – fuoristrada.it)

Il richiamo è stato diffuso dal portale Safety Gate del Rapex è confermato anche dall’NHTSA negli USA e non va assolutamente sottovalutato perché questo malfunzionamento potrebbe provocare il rischio di lesioni ai passeggeri dei veicoli coinvolti. Ma quali sono i modelli che devono essere sottoposti al richiamo? Ecco le vetture interessate dalla misura e cosa fare per chi possiede questi modelli.

I modelli interessati dal richiamo

Ad essere interessati al richiamo per il malfunzionamento degli airbag a marchio Takata, che potrebbero deteriorarsi nel tempo e, se attivati, a causa di una pressione interna eccessiva potrebbe causare lo scoppio del corpo del dispositivo di gonfiaggio e frammenti di metallo potrebbero passare attraverso il materiale del cuscino causando lesioni agli occupanti del veicolo, sono 10 modelli Skoda.

Si tratta di Citigo, Roomster, Fabia II, Fabia III, Rapid, Yeti, Kodiaq, Octavia III, Superb II, Superb III, tutti prodotti tra il 1° giugno 2012 e il 15 dicembre 2017.

Skoda, i modelli sottoposti a richiamo (Foto Skoda media – fuoristrada.it)

In questo caso è stata la stessa Skoda a segnalare alle autorità le azioni di richiamo necessarie per problemi di difettosità di prodotti da ritirare dal mercato e da controllare. Un’azione che interesserà migliaia di clienti del marchio che saranno così costretti a recarsi in officina con le loro vetture.

Come riporta il bollettino della Commissione europea, il problema sarà affrontato con il richiamo Skoda 69DU: l’azienda boema, infatti, invierà un messaggio a tutti gli interessati e la loro concessionaria dovrà quindi essere contattata immediatamente per organizzare la sostituzione dell’airbag in modo da risolvere nella maniera più tempestiva possibile il problema.

Il problema legato agli airbag Takata è noto da tempo: già nel 2014 furono richiamate milioni di vetture negli Stati uniti che denotavano un malfunzionamento, una problematica che ha portato l’azienda giapponese al fallimento per dichiarare poi bancarotta nel 2017 per essere rilevata, infine, dalla società statunitense Key Safety Systems e ribattezzata Joyson Safety Systems.

Una questione molto difficile da affrontare visto che Takata era azienda leader del settore e che la maggior parte delle case automobilistiche montava airbag prodotti dall’azienda giapponese.

Matteo Vana

Recent Posts

Anche i cinesi costretti ai richiami: quasi 50.000 auto del colosso finiscono sotto accusa

Gravi problemi per un noto marchio cinese, che dovrà richiamare quasi 50.000 vetture per un…

2 ore ago

Husqvarna, doppio regalo nei concessionari: è caccia al modello, che bomba

La Husqvarna fa un grande regalo ai clienti, con un doppio regalo in concessionaria che…

3 ore ago

Italia beffata di nuovo da Stellantis, l’ambitissima fabbrica se la prendono i cinesi: speranze definitivamente azzerate

Duro colpo per l'Italia, con Stellantis che ha preso una decisione ben chiara. Negli ultimi…

5 ore ago

La nuova Lancia Ypsilon diventa alla portata di tutti: prezzo ribassato, così la rata diventa irrisoria

I numeri di vendita non stati positivi sino ad oggi e i vertici del Gruppo…

15 ore ago

Stellantis, la bordata di Filosa all’Unione europea: target insostenibili

L’amministratore delegato del Gruppo Stellantis ha lanciato un messaggio chiaro alla Commissione europea che continua…

17 ore ago

L’Alfa Romeo che sembrava una Ferrari diventa un’americanata con queste modifiche

Una delle Alfa Romeo più belle di sempre ha ispirato l'elaborazione di alcuni esperti, che…

20 ore ago