Se+vuoi+%26%238220%3Btruccare%26%238221%3B+la+tua+auto+ecco+cosa+devi+sapere%3A+in+Italia+queste+modifiche+sono+legali
fuoristradait
/2023/04/se-vuoi-truccare-la-tua-auto-ecco-cosa-devi-sapere-in-italia-queste-modifiche-sono-legali/amp/

Se vuoi “truccare” la tua auto ecco cosa devi sapere: in Italia queste modifiche sono legali

Sempre più proprietari di veicoli sono interessati nell’apportare modifiche alla propria vettura. Dalle ruote ai sedili, fino ad impianti motore e sospensioni, Ecco tutto quello che bisogna sapere per personalizzare la propria automobile.

Rendere i propri veicoli unici è il sogno di moltissimi proprietari italiani. Rendere la propria vettura unica rispetto alla massa è sempre più un “must” per gli appassionati di motori. Bisogna però fare attenzione a cosa si può modificare e a cosa non deve essere minimamente cambiato per la normativa italiana.

Dettaglio delle pinze dei freni di una automobile modificata all’Essen Motor Show-fuoristrada.it

Modifiche auto, come è disciplinata la normativa italiana

La normativa italiana, da la possibilità di poter modificare le minigonne, di installare vetri oscurati, solo per quanto riguarda quelli posteriori e il lunotto, abbassamento dell’assetto con il kit ufficiale della casa automobilistica, pneumatici, cerchi, fari e fanali, paraurti, scarico e gli spoiler, che non devono però superare la sagoma del veicolo per non permettere di precludere la visibilità posteriore. Anche le parti metalliche possono essere modificate con l’aggiunta di cromature che insieme alla modifica del design con carrozzeria accessoriata e ritoccata, attribuiscono un nuovo stile alla vettura. Anche le modifiche al sistema frenante o l’aggiunta di manomentri e strumenti come il GPS sono molto in voga. Ovviamente ogni modifica tecnica deve essere registrata all’interno del libretto di circolazione alla voce “trasformazioni significative” e deve essere approvata.

I vari aspetti del tuning automobilistico

Per tuning automobilistico andiamo ad intendere l’insieme di modifiche che possono essere adottate sulle vetture, a prescindere dalla categoria che viene modificata. Infatti possiamo suddividere il tuning in: tuning relativo alle personalizzazioni estetiche e tuning relativo alle modifiche al motore, alla frenata, alle sospensioni al sistema di sicurezza e agli pneumatici. Lo scopo finale del tuning automobilistico, nato negli Stati Uniti, con lo scopo di modificare delle Ford per farle competere in corse su strada, è quello di migliorare le prestazioni del veicolo, sia dal punto di vista estetico che delle prestazioni, come abbiamo accennato in precedenza.

Il fenomeno del Car Wrapping

Il Car Wrapping è la pratica che consiste nel rivestire la carrozzeria della vettura con pellicole per darle un nuovo colore. Il Car Wrapping è un’alternativa alla verniciatura.

Car wrapping con un motivo fantasioso all’Essen Motor Show-fuoristrada.it

In Italia il fenomeno sta creando un vero e proprio business. Però bisogna fare attenzione perché le pellicole ad esempio non possono essere applicate su dispositivi luminosi, targhe, finestrini anteriori e parabrezza. Inoltre se si applicano pellicole non omologate o applicate in maniera non appropriata, si va in contro ad una multa di 431 euro, secondo l’art. 78 del Codice della Strada.

Ehsan Poornami

Recent Posts

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

1 ora ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

10 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

11 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

16 ore ago

Una Ferrari Roma scompare nel nulla: la storia è da non credere, truffa clamorosa

La Ferrari Roma è un gioiello a tutti gli effetti, ma si è ritrovata vittima…

19 ore ago

Un furgoncino gira sulla pista più pericolosa del mondo: derapate da infarto, meglio di una F1 (VIDEO)

Un ventenne spagnolo ha portato a termine un'impresa davvero clamorosa, portando la Citroen C15 sulla…

22 ore ago