Michael+Schumacher%2C+chi+conosce+la+sua+collezione+di+auto%3F+Modelli+assurdi
fuoristradait
/2023/04/michael-schumacher-chi-conosce-la-sua-collezione-di-auto-modelli-assurdi/amp/
Curiosità

Michael Schumacher, chi conosce la sua collezione di auto? Modelli assurdi

Negli anni Michael Schumacher ha raccolto tanti gioiellini per la sua collezione privata di auto, ma alcuni di questi sono davvero assurdi

Una carriera incredibile, coronata da sette titoli iridati che ancora oggi lo rendono il pilota più vincente insieme a Lewis Hamilton. Vent’anni nel quale ha entusiasmato il pubblico di tutto il mondo con le sue manovre da campione che gli sono valsi tanti successi e riconoscimenti. Michael Schumacher è questo e molto altro, soprattutto per i tifosi che non lo hanno mai abbandonato sia quando era in pista a lottare per le vittorie che dopo il tragico incidente di Meribel di dicembre 2013.

Michael Schumacher, che collezione: alcune auto sono iconiche (LaPresse) – Fuoristrada.it

Da allora, la famiglia non ha rivelato quale sia la sua condizione. Mick e Jean Todt, amico prima che ex collega di Michael, ogni tanto ne hanno parlato, ma senza mai svelarne i dettagli. Così ai fan non resta altro che sostenerlo continuamente, magari rendendogli omaggio in uno dei posti che più racconta al meglio la sua vita da pilota.

Nel 2018, a Colonia, fu inaugurata la mostra permanente dedicata al sette volte iridato e da allora, ogni anno, è tappa fissa dei tanti tifosi del Kaiser che possono così rivivere le emozioni del passato ammirando da vicino alcune delle vetture più iconiche della sua collezione privata.

Michael Schumacher, i modelli della collezione privata del campione tedesco

Le auto sono una delle passioni più autentiche che ha accompagnato il campione tedesco nella sua vita. Michael iniziò sin da piccolo a guidarle, partendo, come tutti i piloti, dai kart. E a questo proposito, al Motorworld Rhineland, luogo dove sorge la mostra, si può ammirare da vicino il suo Tony Kart 100, lo stesso con cui ha mosso i primi passi nelle corse.

Michael Schumacher, le monoposto della sua collezione privata (Ansa Foto) – Fuoristrada.it

Dai kart, si passa direttamente alle monoposto, quelle che gli hanno consentito di diventare “Schumacher”. Ci sono la Formula Ford e la Reynard di Formula 3 dei suoi primi anni ma anche la Jordan di colore verde e blu che peraltro guidò non molto tempo fa il figlio Mick. E ancora le Benetton, compresa quella che gli valse il titolo del 1995, e le Ferrari che lo portarono nuovamente alla vittoria iridata per altre cinque volte. Non manca neanche la Mercedes che guidò nei suoi ultimi anni di carriera e, come se non bastasse, la mostra accoglie al suo interno anche tutti i cimeli indossati da Michael: tute, caschi, guanti e tanto altro ancora. E per i più affezionati, a Colonia è possibile scoprire anche la Mercedes Sauber che Schumacher guidò in occasione della 24 Ore di Le Mans del 1991.

Insomma, una “mecca” per tutti i tifosi della Ferrari, della Formula 1 e del mondo delle corse in generale.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

L’Alfa Romeo che sembrava una Ferrari diventa un’americanata con queste modifiche

Una delle Alfa Romeo più belle di sempre ha ispirato l'elaborazione di alcuni esperti, che…

27 minuti ago

Mercedes-AMG imita Porsche? Previsto un altro suicidio elettrico con una sportiva che nessuno chiede

Il mercato delle EV è, nel 2025, chiaro e leggibile. Gli appassionati di auto sportive…

2 ore ago

Il nuovo SUV che è un mix tra Ferrari e Lamborghini: il progetto è rivoluzionario e strizza l’occhio anche alla Batmobile

Negli ultimi giorni, è stato svelato un nuovo SUV che anticipa interessanti soluzioni future, e…

3 ore ago

Stellantis, la fuga dall’Italia terrorizza i lavoratori: John Elkann fa ancora discutere

Il gruppo Stellantis è l'unico produttore di auto su larga scala in Italia, ma pare…

6 ore ago

L’orgoglio dell’ex operaio FIAT: la casa di Torino era un fiore all’occhiello, ora tutto è cambiato

Lavorare per la FIAT, come raccontato da un ex dipendente, era un vero e proprio…

8 ore ago

La nuova Porsche diventa alla portata di tutti: bastano 24.000 euro

Un tempo il brand Porsche era esclusivo. Con l’allargamento della gamma sempre più modelli sono…

10 ore ago