Lancia+Ypsilon%2C+presentata+l%26%238217%3Bauto+met%C3%A0+suv+e+met%C3%A0+city+car%3A+%C3%A8+pronta+a+conquistare+tutti
fuoristradait
/2023/04/lancia-ypsilon-suv-city-car-conquista-tutti/amp/
Auto

Lancia Ypsilon, presentata l’auto metà suv e metà city car: è pronta a conquistare tutti

Tempo di restyling profonndo per uno dei modelli più amati dagli italiani: ancora una volta Lancia Ypsilon  apre la strada al marchio

La svolta è vicina e non perché lo diciamo noi. Il 2024 sarà un anno fondamentale per il gruppo Stellantis in generale, per il marchio Lancia in particolare. Perché il gruppo da troppo tempo è trainato soltanto da Lancia Ypsilon che si appresta a tornare con una veste decisamente insolita e aprirà anche una strada.

Lancia Ypsilon, in arrivo una rivoluzione (Automotive Lulop – Fuoristrada.it)

In effetti la vendite della city car continuano ad andare benissimo come dimostrano i dati che la collocano quasi al livello di Fiat Panda. Merito dei restyling e dei facelifting ai quali nel corso degli anni il modello di punta in casa Lancia è stato sottoposto.

Ma adesso ci sarà qualcosa di più perché i tempi sono maturi e soprattutto perché adf annunciarlo pubblicamente è stato il CEO del marchio, Luca Napolitano. La nuova Ypsilon arriverà nel 2024 e ci aspetta un modello davvero inedito non solo nelle motorizzazioni ma anche nelle forme.

Il primo passo di una rinascita che andrà avanti anche negli anni successivi, almeno fino al 2028 come è già stato pianificato dal Gruppo che ormai non possiamo più definire solo europeo. In cantiere infatti c’è intanto una doppia mossa che porterà la Ypsilon ad essere solo ibrida dal prossimo anno e solo elettrica dal 2026 anticipando un trend di tutta la produzione.

Questo significa che i modelli ibridi passeranno di moda? In realtà no, almeno non subito e lo dimostra la vita di Fiat 500: le versioni con il motore termico, nonostante l’arrivo della versione elettrica, sono rimaste in listino e così sarà anche in questo caso.

Lancia Ypsilon 2024, una vera rivoluzione anche nelle forme e nelle dimensioni

La curiosità però è molta perché Lancia Ypsilon con gli anni è diventata sempre più un’icona sia sulle strade che in fabbrica. Ma cosa sappiamo fino ad oggi di quello che ci sta aspettando? La nuova generazione non sarà una city car in senso stretto, strizzando l’occhio al segmento Premium dei Suv senza però scimmiottarli.

Nascerà sulla piattaforma collaudata CMP che è diventata ormai il marchio di fabbrica per il Gruppo Stellantis e quindi la prima novità è nella sua lunghezza. Non più una compatta in senso stretto, ma forme più generose nella parte posteriore, arrivando almeno a 4 metri. Misure corrette, anche per non andare a danneggiare quella che poi sarà la nuova Lancia Delta in arrivo su tutti i mercato mondiali più avanti.

Sulla nuova Lancia Ypsilon arrivano particolari inediti (Automotive Lulop – Fuoristrada.it)

La nuova Ypsilon richiamerà i dettami stilistici della nuova linea Pu+Ra che la Casa ha lanciato da qualche tempo, anche se in realtà aspettiamo di avere chiari tutti i dettagli. Seguiranno questa linea quindi la nuova Lancia Ypsilon 2024, ma anche la nuova ammiraglia nel 2026 (prenderà il posto della Thema) e la nuova Delta due anni dopo.

Mild hyvrid ma anche elettrica, la Ypsilon si prepara al suo restyling più imponente

Quali motorizzazioni proporrà Lancia Ypsilon 2024? Non è ancora chiaro, ma ci sono due ipotesi che più delle altre stanno prendendo corpo. La prima è legata ad una versione completamente elettrica tra i 150 e i 160 CV con una batteria da 54 kWh e un’autonomia che raggiunga i 400 chilometri con una ricarica.

La seconda con una versione mild hybrid omologata Euro 7 e classico motore a benzina da 1.2 litri. Ma potrebbe anche copiare il sistema mild hybrid dell’attuale Alfa Romeo Tonale, in attesa che arrivino le versioni solo elettriche.

Anche gli interni saranno rivisti per renderli ancora più accoglienti in particolare nel divano posteriore. In più arriverà il sistema SALA che consentirà ai ai passeggeri di personalizzare tutto l’intrattenimento, il climatizzatore e le luci ambientali.

Lancia Ypsilon 2024, motori tutti nuovi (Automotive Lulop – Fuoristrada.it)

La nuova Lancia Ypsilon sarà proposta inizialmente sul mercato europeo in attesa di testare le risposte, e dovrebbe avere un prezzo superiore a quello attuale. In vista pure una versione sportiva HF, che piacerà in particolare al pubblico giovane.

Federico Danesi

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

3 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

6 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

9 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

12 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

21 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

22 ore ago