La+Mini+cinese+a+5mila+euro%3A+stavolta+non+%C3%A8+un+clone
fuoristradait
/2023/04/la-mini-cinese-a-5mila-euro-stavolta-non-e-un-clone/amp/
Auto

La Mini cinese a 5mila euro: stavolta non è un clone

La Mini ha una fama che parte veramente da lontano, adesso però sorprende per ben altri motivi. Non solo per il prezzo.

La Mini è un’automobile molto famosa, rinomata e conosciuta in tutto il mondo. Ormai sono decenni che la vettura in questione ha portato avanti un progetto di straordinario successo. Il brand inglese nacque inizialmente per un’auto specifica chiamata Morris Mini Minor, lanciata dalla BMC nel 1959 e rimasta in produzione fino al 2000.

Mini cinese, questa non è una copia (fuoristrada.it)

Il marchio in questione è ormai una delle più grandi chicche presenti all’interno del mercato dell’automobilismo odierno. A testimonianza di ciò, si è visto qualcosa di simile anche in Cina di recente. Questa volta però non parliamo affatto di una copia o di un clone di qualsivoglia tipologia. E, soprattutto, lascia a bocca aperta anche il valore di mercato di tale automobile. Scopriamo allora qualcosa in più a riguardo di quel che pare essere un gioiello a tutto tondo…e, in un certo senso, anche singolare nella sua particoalrità.

Mini cinese: nessun clone stavolta

La Cina, soprattutto di recente, ha davvero investito tantissimi soldi e tempo per la produzione di automobili. Vale anche per questa sorta di “Mini cinese”, che però gli è soltanto di somiglianza; infatti non è una Mini, bensì una Lifan 320. Non è minimamente la copia di alcuna autovettura europea. Tuttavia non si può nascondere che le somiglianze con i modelli occidentali ci siano eccome, che però riguardano solo la tipologia e la forma della quattro ruote orientale in questione.

Lifan 320 (fuoristrada.it)

L’auto può ospitare fino a cinque persone e detiene una velocità massima di 155 chilometri orari. Il motore è un 4 cilindri 1,3 litri da 16V. I consumi si attestano sui 4 litri ogni 100 chilometri, il che è davvero ottimale. L’auto è lunga quasi quattro metri, larga 1,6 e alta 1,4. Per quanto riguarda l’approdo sul mercato dell’automotive, la Lifan 320 è prevista al momento solo in Cina e per il mese di agosto che deve ancora arrivare.

Il prezzo sarà di circa 4600 euro, per quello che è già un veicolo molto richiesto e atteso. Difficile, molto difficile dire se si tratta di una svolta per quanto riguarda l’automotive cinese. Ma può essere un buon modo per togliersi la nomea di dosso di “Paese-copia”, che ha avuto per davvero troppi anni e che in parte continua ancora ad avere. Vedremo se la risposta del pubblico sarà estremamente positiva o, al contrario, estremamente negativa. Vedremo soltanto vivendo il futuro se tale cambiamento avverà davvero.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

La crisi dell’automotive è sempre più grave: crollo totale per il mondo delle quattro ruote, Stellantis rischia grosso

Il mercato dell'auto continua a remare più del previsto in Europa, con fabbriche che lavorano…

47 minuti ago

Il colosso delle due ruote sfida Ducati: questo modello sta conquistando il mercato, costa poco ed è una goduria guidarla

C’è una moto che sta facendo impazzire gli appassionati per la sua versatilità. Guidarla mette…

4 ore ago

Il maxi regalo di John Elkann alla Juventus ora è realtà: è il più amato in assoluto

La Juventus, come ben noto, è di proprietà della holding della famiglia Agnelli Exor, di…

9 ore ago

Dal passato torna un’icona: la Coupé francese con il tocco italiano che stregò il mondo

Quando si volge lo sguardo al passato emergono delle linee uniche che, in una chiave…

22 ore ago

L’Italia meridionale sprofonda nel baratro: disastro per le Ferrovie, spunta la crudele verità

Il Belpaese tra crisi economica e corruzioni sta facendo dei passi indietro, specialmente in alcune…

1 giorno ago

Nuova idea del Governo, Meloni pronta a tendere la mano ai cinesi? Stellantis in fuorigioco

Il mercato dell’automotive è cambiato e nuovi major stranieri si sono uniti alla partita. Stellantis…

1 giorno ago