Barche+elettriche%2C+le+migliori+da+acquistare+nel+2023%3A+sono+belle+e+non+inquinano
fuoristradait
/2023/04/barche-elettriche-le-migliori-da-acquistare-nel-2023-sono-belle-e-non-inquinano/amp/
Curiosità

Barche elettriche, le migliori da acquistare nel 2023: sono belle e non inquinano

Le migliori barche elettriche del 2023? Proviamo noi a rispondere a questa domanda. Gli appassionati non vedono l’ora di conoscere i modelli.

Il mondo della navigazione non fa eccezione. Come per le automobili la svolta green è dietro l’angolo. La transizione ecologica non riguarderà solo le quattro ruote ma anche le barche e anche in questo caso la direzione è già tracciata: silenziose e ecologiche. Negli ultimi anni le barche elettriche sono via via aumentate.

Le migliori barche elettriche (Foto di Anna da Pixabay – Fuoristrada.it)

Caratterizzate dalla tecnologia, da innovazioni tecniche ed estetiche. Imbarcazioni sempre più moderne, ma quali sono le migliori? Proviamo noi a rispondere a questa domanda e se avete voglia di solcare i mari nel modo meno inquinante possibile non resta che continuare a leggere e scegliere quella che fa per voi.

Partiamo subito con una premessa, i modelli che vi proponiamo sono attualmente in circolazione, nessun concpet, nessuna idea rimasta su carta e che forse sarà realizzata. Non è questo il caso. Prenderemo ad esempio i dayboat, barche perfette per le piccole gite giornaliere.

Barche elettriche: la lista delle migliori

La prima in lista è la Breeze 20 di Rand. Soli 5,99 metri è stata pensata per otto persone, design classico ed elegante e come detto motore full electric che garantisce 20 ore di autonomia mantenendo una velocità di crociera di 4 kn, la massima? Supera di poco i 10 nodi.

Per chi invece è in cerca di emozioni forti può optare per lo X-Shore 1. Ben 6.5 metri di lunghezza, dotata di un motore a impatto zero da 125 kW dalla ricarica super veloce. Bastano 50 minuti per arrivare all’ 80% della capacità massima. Velocità? 30 nodi di massima e 50 miglia nautiche di autonomia.

La X-Shore 1 (Foto Instagram – Fuoristrada.it)

Chi invece vuole fare una scelta figlia del lusso e dell’esclusività sceglierà senza remore la Lasai 20 GL. Perfetta che chi ha mente gite in mare nel massimo relax e ‘abbracciato’ da tutti i comfort possibili e immaginabili. Velocità massima di 15 kn per un’autonomia di 10 ore.

Restando in tema di lusso non possiamo non nominare la Capoforte SQ240i!. Un piccolo yacht da 7.38 metri, monta un motore V50 da 50Kw che garantisce 26 ore di autonomia, pensata per ospitare 10 persone a bordo. Anche questa è un tipo di scelta per chi immagina uscite in tutta comodità.

L’ultima in lista è un vero e proprio gioiello che fa della velocità il suo forte. Ci riferiamo alla Frauscher 740 Mirage Air, un barca dall’anima sportiva che viene venduta con due diversi tipi di motorizzazioni. Il Torqeedo 60 kW abbinato a una batteria BMW i3 da 40 kWh. Il Torqeedo 110 kW combinato a 2 batterie BMW i3 da 40 kWh.

Valerio Barberi

Recent Posts

Debutta in Italia il SUV economico completo di tutti gli optional che desideri: lo fanno anche GPL

Non si ferma l’ascesa del Gruppo DR che ha creato diversi sottomarchi per rispondere alle…

5 ore ago

Stellantis punta in alto con il maxi SUV Peugeot: i segreti di uno dei modelli di maggior successo del Gruppo

Il gruppo Stellantis vuole cavalcare l'onda del successo dei SUV e con questa Peugeot ha…

18 ore ago

La Hyundai lancia un’auto elettrica irresistibile: il fuoristrada più estremo mai visto, può fare la Dakar messa così

In occasione del SEMA di Las Vegas, in programma nei prossimi giorni, la Hyundai porterà…

21 ore ago

BYD porta in Europa la sua arma segreta: il SUV dall’autonomia infinita, sarà il più potente della gamma

Il colosso BYD continua ad aumentare la propria offerta sul mercato europeo, ed ora è…

24 ore ago

Due grandi novità per uno dei SUV più amati: ecco come cambia e cosa introduce, il prezzo è super

I SUV continuano a farla da padroni sul mercato dell'auto, ed una delle novità più…

1 giorno ago

La Lamborghini Urus sceglie la strada green: versione ibrida plug-in da paura per il signore di tutti i SUV

C’erano molti dubbi sulla versione ibrida della Lamborghini Urus, ma la SE è già tra…

2 giorni ago