Suzuki+rinnova+l%26%238217%3Bamata+citycar%3A+ecco+cosa+cambier%C3%A0+dalla+precedente
fuoristradait
/2023/03/suzuki-rinnova-lamata-citycar-ecco-cosa-cambiera-dalla-precedente/amp/
Auto

Suzuki rinnova l’amata citycar: ecco cosa cambierà dalla precedente

La Suzuki è pronta a lanciare una nuova incredibile versione della city car. Tanci cambiamenti: ecco cosa aspettarsi

La novità per quanto riguarda le citycar arriva direttamente dal Giappone e da uno dei colossi automobilistici del paese del Sol Levante, la Suzuki. Le citycar sono automobili confortevoli, pratiche, da un costo moderato perfette per la vita di tutti i giorni,  ma negli ultimi anni le esigenze dei consumatori sono aumentate sempre di più. Con il progresso sia a livello di tecnologie che di sistemi di produzione le esigenze sono aumentate in ogni comparto.

Suzuki, pronta la nuova citycar (Fuoristrada.it)

La Suzuki è pronta ad incontrare queste esigenze. Sta infatti per uscire una nuova versione dell’amatissima citycar, ed è previsto un totale rinnovamento.

La Suzuki è infatti pronta a lanciare la quinta versione della Swift. La presentazione è prevista per metà anno, mentre verrà venduta tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024. L’auto verrà totalmente rinnovata. Tutti i dettagli stanno venendo studiati, e i primi prototipi (chiamati con il nome in codice Yed) sono già sotto esame con i test su strada.

Suzuki Swift, arriva la nuova versione del modello giapponese

Secondo le prime indiscrezioni, le dimensioni dell’auto sarebbero in linea con le versioni precedenti dei modelli Suzuki Swift (3,85 metri di lunghezza, 1,74 metri di larghezza, 1,48 metri d’altezza). L’auto è progettata sulla piattaforma Heartect.

Il design sarà completamente rivisitato. Questa volta l’auto al posto delle linee sinuose che sino ad adesso l’hanno caratterizzata avrà un look più spigoloso, con forme squadrate e linee geometriche. Nella parte frontale si avrà una griglia esagonale a nido d’ape,  nei paraurti verranno messe delle prese d’aria e fari a Led. Sul lato le maniglie delle portiere non saranno più nel montante c. Specchietti e tetto, come da caratteristica della Suzuki, avranno un colore diverso dalla carrozzeria.

Suzuki, pronta la nuova citycar (Fuoristrada.it)

Ovviamente tutti i dettagli sui diversi motori che saranno disponibili non sono ancora note. Secondo le ultime informazioni comunque potrebbero essere confermate una microibrida a benzina, con motore 1.4 turbo, e un nuovo powertrain completamente ibrido frutto di una collaborazione con un altro gigante nipponico, Toyota.

Potrebbe essere predisposta anche una variante Sport, che dovrebbe essere una mild hybrid come il modello attuale, con migliori prestazioni rispetto ai 129 CV e 235 Nm della variante precedente. Probabilmente verranno rese disponibili due versioni con trazione integrale: una con cambio manuale a  a cinque o sei marce e un’altra con cambio automatico con variatore continuo CVT. Non dovrebbe invece essere creata una versione completamente elettrica.

Il prezzo della nuova vettura è sulla scia del modello attuale, dovrebbe infatti costare circa 21000 euro la versione base, salvo poi salire per i modelli dalle prestazioni più elevate ed eventuali aggiunte. Si tratta comunque di un prezzo che resta sempre altamente competitivo rispetto alla concorrenza. Non resta che aspettare le prossime mosse della Suzuki per avere maggiori dettagli a riguardo.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

36 minuti ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

4 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

7 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

10 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

19 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

20 ore ago