Arriva+un+Suv+magico%2C+il+merito+%C3%A8+anche+di+Huawei%3A+costa+intorno+ai+20+mila+euro
fuoristradait
/2023/03/suv-magico-merito-huawei-costo/amp/
Auto

Arriva un Suv magico, il merito è anche di Huawei: costa intorno ai 20 mila euro

I grandi colossi puntano sempre di più sulla mobilità elettrica e Huawei non fa eccezione: ecco il nuovo progetto che sta per uscire

La mobilità elettrica è la nuova frontiera, non solo per i produttori di auto, e quindi è normale che tutti i colossi dell’industria mondiale si gettino a pesce. Compresa la cinese Huawei che ha pronto un nuovo Suv magico da lanciare sul mercato.

Arriva un Suv magico, il merito è anche di Huawei – Fuoristrada.it

Già, perché questo nuovo modello è frutto della collaborazione tra l’azienda che lavora soprattutto nel mondo delle reti e delle telecomunicazioni con altri due produttori cinesi. Uno è Chang’an Automobile, che in passato ha lavorato con Suzuki e Mazda ma anche con Ford. E Catl, società che produce batterie.

Il risultato è già sotto gli occhi di tutti e presti sarà presentato anche al grande pubblico. Stiamo parlando dello Shenlan S7 del quale circolano già le prime immagini in attesa della presentazione al Salone di Shangai nel mese di aprile.

Arriva un Suv magico, c’è lo zampino di Huawei: ecco cosa sappiamo

Cosa sappiamo fino ad ora del nuovo Suv? Shenlan S7 intanto ha dimensioni importanti: 4.750 mm di lunghezza, 1.930 mm di larghezza e 1.625 mm di altezza, con un passo pari a 2.900 mm. Il veicolo è equipaggiato con un sistema di alimentazione basato su batterie al litio di ultima generazione. Assicurano una maggiore autonomia e una ricarica più rapida rispetto alle classiche batterie al piombo.

Ma soprattutto il sistema di propulsione elettrico del Shenlan S7 mette insieme un motore elettrico ad alte prestazioni e di un sistema di gestione della batteria avanzato, sviluppato da Huawei. E qui sta la novità, perché fino ad ora l’azienda si era occupata di altro, anche se già nel 2018 aveva lavorato con Porsche su un veicolo mosso dall’intelligenza artificiale.

Huawei ha già lavorato anche con Posche – Fuoristrada.it

Shenlan S7 sarà proposta in due versioni: la prima è 100% elettrica con motore da 258 CV e 320 Nm di coppia, con 180 km/h di velocità massima e consumi dichiarati di 14,2 kWh. Il peso è di inferiore ai 2000 kg, quindi meno del peso medio dei SUV elettrici dello stesso segmento..

L’altra è la EREV, range extender: motore elettrico da 238 CV e 320 N/m accoppiato a un motore termico 1.5 4 cilindri da 95 CV, sempre con velocità massima di 180 km/h. I consumi sono di 19,4 kWh ogni 100 km nella parte elettrica, e 5,7 litri ogni 100 km per il benzina.

Tutte le caratteristiche dello Shenlan S7: gli interno sono al massimo della tecnologia

Ma non è solo un fatto di motori perché lo Shenlan S7 è anche bello esteticamente. Inserti neri lucidi sui passaruota insieme ai cerchi da 20 pollici con finitura nera e argento. Poi luci posteriori e barra luminosa a Led in mezzo a forme sinuose.

Negli interni spicca il volante a due razze, poi un display piccolo dietro al volante e un altro display molto più grande per l’intrattenimento dal quale si può controllare tutto, come sulla Tesla. Il software monta un processore Qualcomm Snapdragon 8155, che aziona anche tutti i sensori dell’auto.

Il nuovo Shenlan S7 – Fuoristrada.it

E il prezzo? In base alle indiscrezioni trapelate fino ad ora il Suv targato Huawei partirà da 23.600 dollari, quindi circa 23mila euro. Ulteriori dettagli comunque arriveranno a Shanghai e soprattutto sapremo a quali mercati è destinato anche se pare che non sarà solo quello interno.

Federico Danesi

Recent Posts

Elkann spiazzato, la famiglia Berlusconi investe nel mondo dei motori: concorrenza spietata

In una fase di flessione del car market, gli eredi della famiglia di Berlusconi hanno…

2 ore ago

L’ex pilota di Formula 1 vende il suo gioiello da corsa: cifra monstre per la sua hypercar

L’ex pilota della Red Bull Racing ha deciso di fare cassa con la vendita di…

15 ore ago

Svolta per le auto elettriche: arrivano dei nuovi pneumatici che possono allungare l’autonomia

Uno dei problemi principali delle auto elettriche sono le autonomie ridotte rispetto ai veicoli termici,…

18 ore ago

Arriva il nuovo SUV che vuole rilanciare il colosso dei motori: è unico in ogni dettaglio

Un colosso delle quattro ruote si affida ad un nuovo SUV per provare a superare…

21 ore ago

Quest’auto elettrica è un vero disastro: dopo pochi anni non vale quasi più nulla

Il mercato dell'auto elettrica procede a rilento, ed uno dei suoi più gravi problemi è…

1 giorno ago

La mossa della Cina che terrorizza l’Europa sulle auto elettriche: la situazione è tesissima

L'Europa non è affatto indipendente in termini di produzione delle auto elettriche e dei loro…

2 giorni ago