Nissan+Juke+si+rinnova+e+fa+tremare+la+concorrenza%3A+prezzo+abbordabile+e+prestazioni+top
fuoristradait
/2023/03/nissan-juke-rinnova-prezzo-prestazioni-top/amp/
Auto

Nissan Juke si rinnova e fa tremare la concorrenza: prezzo abbordabile e prestazioni top

Presente sul mercato da 13 anni, Nissan Juke non si ferma e  si rinnova per battere tutta la concorrenza: prezzo abbordabile e prestazioni top

Quando ancora in pochi conoscevano il termine crossover compatto, almeno sul mercato italiano, è arrivata Nissan Juke a suonare la sveglia. Presente fin dal 2010 con le sue forme originali che nel tempo non sono state modificate, questo Suv del segmento B continua a convincere.

Nissan Juke si rinnova con un motore full-hybrid (Automotive Lulup – Fuoristrada.it)

Ancora di più adesso che è arrivato il restyling con la presenza di una nuova motorizzazione ibrida molto efficiente. Un’evoluzione necessaria, perché se la prima generazione è durata ben nove anni, la seconda ha apportato un’ulteriore accelerazione nella tecnica e nei propulsori. Un anno fa un restyling semplice ma efficace e ora un nuoto ritocco con l’introduzione delle nuove motorizzazioni full-hybrid.

Il Juke piace perché rappresenta la risposta moderna ed efficace a problemi concreti come quello della mobilità sostenibile senza però limitazioni di autonomia. Il merito è anche della nuova piattaforma CMF-B condivisa con il Gruppo Renault, on grado di accogliere il nuovo sistema ibrido realizzato con il produttore francese.

Nissan Juke si rinnova e fa tremare la concorrenza

Il cuore della Nissan Juke del 2023 è quindi un propulsore che mette insieme un motore a combustione interna e due motori elettrici. In particolare quello endotermico è un 1.6 da 94 CV e lavora insieme al motore elettrico principale da 49 CV per assicurare la trazione. In più un generatore da 20 CV attiva il motore a benzina e produce energia per una batteria da 1,2 kWh, assolutamente sufficiente per assicurare un surplus di potenza.

Un sistema che assicura prestazioni ed efficienza. Grazie ad un pieno si possono superare senza problemi gli 800 chilometri di autonomia, come se fosse un diesel e i consumi, anche in autostrada, non salgono sopra i 14 km/litro alla massima velocità. In città invece si sfiorano i 20 km/litro.

Ma c’è un vantaggio in più. Il motore endotermico e quelli elettrici sulla Nissan Juke Hybrid 2023 funzionano in modo completamente automatico. Quindi non c’è bisogno di interventi da parte del guidatore, tranne che per l’utilizzo dell’E-Pedal che permette di recuperare energia in frenata o in rilascio, utilizzando solo il pedale dell’acceleratore.

Tecnilogia ibrida sulla Nissan Juke 2023 (Automotive Lulop – Fuoristrada.it)

Il sistema è abbinato al sistema di trasmissione Multimode, derivato direttamente dall’esperienza di Renault in Formula1. Ed è presente un cambio elettro-attuato che grazie al perfetto sincronismo di tutto il sistema assicura prestazioni immediate.

Tutte le caratteristiche vincenti della Nissan Juke 2023

L’abitacolo della Nissan Juke 2023 è caratterizzato da un design sobrio ma efficace, come dimostra il display centrale da 7 pollici. Lo schermo multimediale per l’intrattenimento è invece da 8 pollici.

Notevole la presenza di Google Street View, con l’aggiornamento in tempo reale del traffico per il navigatore nativo integrato. Grazie ad una sim 4G integrata potremo anche collegarci alla vettura da remoto tramite le App Nissan Connect Services per Android o Apple.

Le caratteristoiche della Nissan Juke 2023 (Automotive Lulop – Fuoristrada.it)

Il bagagliaio ha una capienza di 354 litri e c’è un ampio utilizzo della tecnologia full-led per i proiettori e per i gruppi ottici posteriori. Nuova anche la mascherina della versione Hybrid e ridisegnata la griglia inferiore. Le dimensioni invece non mutano rispetto a Nissan Juke tradizionale: 4,21 m di lunghezza, 1,80 m di larghezza e 1,60 m di altezza. Il prezzo di partenza per la Nissan Juke Hybrid è pari a 27.000 euro.

Federico Danesi

Recent Posts

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

2 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

5 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

14 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

15 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

20 ore ago

Una Ferrari Roma scompare nel nulla: la storia è da non credere, truffa clamorosa

La Ferrari Roma è un gioiello a tutti gli effetti, ma si è ritrovata vittima…

23 ore ago