Lamborghini%2C+svelato+il+nuovo+bolide%3A+il+nome+dice+gi%C3%A0+tutto%2C+che+potenza
fuoristradait
/2023/03/lamborghini-svelato-nuovo-bolide-nome-potenza/amp/
Auto

Lamborghini, svelato il nuovo bolide: il nome dice già tutto, che potenza

La vera svolta in casa Lamborghini parte dal nuovo bolide che ha un nome iconico e una tecnologia inedita a partire dal motore

Il 2023 è l’anno della vera rivoluzione in casa Lamborghini. Perché finalmente l’erede della mitica Aventador è pronta e tutti la possono ammirare. E come tradizione per la Casa del Toro, il nome è un omaggio alla corrida e al suo protagonista principale.

Lamborghini Revuelto, che novità (Automotive Lulop – Fuoristrada.it)

Si chiama infatti Lamborghini Revuelto, come un toro diventato leggendario verso la fine del diciannovesimo secolo perché puntava il suo muso e le sue corna verso il pubblico senza sosta. Un animale orgoglioso e cattivo, proprio come questo modello che segna una svolta epocale per il costruttore bolognese.

Siamo di fronte ad una hypercar dalla tecnologia modernissima ma con un particolare inedito perché si tratta della prima ibrida plug-in firmata Lamborghini. Una scelta necessaria, anche per sfidare una concorrenza che ha già saputo compiere passi avanti in questo settore come dimostra ad esempio la Ferrari SF90 Stradale.

E il nuovo corso è piaciuto molto anche a chi può permettersi gioielli di questo tipo. Il prezzo non è stato ancora comunicato, anche se dovrebbe essere di poco inferiore ai 500mila euro. Ma non c’è in realtà nessun problema perché tutti gli esemplari prodotti da qui al 2025 negli stabilimenti di Sant’Agata Bolognese sono già stati venduti.

Lamborghini, svelato il nuovo bolide: il cuore della Revuelto è un motore ibrido potentissimo

Il cuore pulsante della nuova Lamborghini Revuelto è quindi la sua propulsione. La scelta dei progettisti è stata chiara fin da subito: il dodici cilindri che spinge la nuova hypercar è in piena vista, come a dimostrare che non teme nulla

La scelta è caduta su un classico come il V12 aspirato di 6,5 litri che però per l’occasione è stato rivisitato e modificato per adattarlo alla convivenza con l’ibrido. Da solo sviluppa una potenza di 825 CV ed è abbinato a ben tre motori elettrici, ognuno dei quali da circa 150 cavalli di potenza, uno nella parte posteriore e gli altri due si trovano nella parte frontale

Al centro è piazzata la batteria da 3,8 kWh che si può ricaricare dalla presa piazzata dentro il bagagliaio anteriore. Ma esiste anche una modalità di guida in movimento grazie all’azione combinata della frenata rigenerativa e del V12. Riesce a caricare l’accumulatore al 100% in soli 6 minuti.

Le linee aggressive della nuova Lamborghini Revuelto (Automotive Lulop – Fuoristrada.it)

In tutti parliamo di 1.015 cavalli di potenza combinata, con cambio robotizzato a doppia frizione a otto marce piazzato in coda al motore termico. Assicura tempi di cambiata molto più veloci della trasmissione adottata fino ad oggi sulla Aventador.

Tutto è nuovo sulla Lamborghini Revuelto, compresi gli interni con il sistema multimediale aggiornato

Notevole la motorizzazione, ma anche tutto il resto, come nello stile Lamborghini. In particolare le grandi aperture piazzate ai lati del paraurti fanno passare tutta l’aria necessaria a raffreddare il sistema ibrido. Ma non mancano le novità anche a bordo perché la Revuelto sarà al prima ad adottare i sistemi di guida semiautonoma di livello 2.

Rispetto alla Aventador negli interni c’è più spazio che in passato. Aumenta decisamente lo spazio dietro i sedili, utilizzabile per ampliare il volume rispetto al bagagliaio anteriore che è comunque più grande in confronto al passato.

Tutto rivisto sulla Revuelto, anche gli interni (Automotive Lulop – Fuoristrada.it)

Il cliente avrà più di 70 tinte tra cui scegliere per gli abbinamenti degli interni e moltissime possibilità di personalizzazione. Inoltre non potrebbe mancare una tecnologia di bordo adeguata: spicca l’evoluzione del sistema multimediale già visto sulla Lamborghini Huracán con schermo touchscreen da 10” per un intrattenimento al top.

Federico Danesi

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

2 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

5 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

8 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

11 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

20 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

21 ore ago