Auto+benzina+o+diesel%3F+Quale+conviene+comprare+di+pi%C3%B9+oggi%3F+Il+dilemma+che+affligge+gli+italiani
fuoristradait
/2023/03/auto-benzina-o-diesel-quale-conviene-comprare-di-piu-oggi-il-dilemma-che-affligge-gli-italiani/amp/
Auto

Auto benzina o diesel? Quale conviene comprare di più oggi? Il dilemma che affligge gli italiani

Dovete comprare una macchina? Il dilemma è sempre lo stesso qual è la migliore motorizzazione tra benzina e diesel per le auto? La risposta.

È tempo di comprare un’auto nuova? Tante le offerte, da parte di tutte le case automobilistiche, incentivi, sconti. Ci si può perdere nel mare di offerte e spesso si finisce per scegliere solo per gusto estetico, tralasciando invece altre cose più importanti. Come optional, prestazioni o consumi.

Diesel o benzina, qual è la scelta migliore – Fuoristrada.it

L’acquisto di una macchina nuova, infatti, è una scelta importante che richiede molte considerazioni. Scegliere tra un motore endotermico oppure un’ibrida o una full electric. Già solo questo meriterebbe un’approfondita riflessione. In tanti però si sono ancora fatti convincere dalle quattro ruote a impatto zero.

Di conseguenza preferiscono ancora le care vecchie macchine benzina o diesel. Anche perché al 2035, anno in cui arriverà lo stop alle immatricolazioni per i modelli con motori endotermici. Nonostante questo però la domanda su quale sia la migliore scelta tra i due tipi di carburanti sorge spontanea.

Diesel o Benzina? Partiamo dai dati certi

Partiamo da un dato certo: la maggior parte delle vetture benzina sono meno costose rispetto alle loro controparti diesel. Perché nel primo caso i motori sono meno costosi da realizzare e si guidano meglio rispetto al secondo caso: intervallo di cambio di marcia più ampio e una guida più fluida. Anche il rumore è minore e anche questo conta.

Costa meno anche la manutenzione, perché i motori diesel sono più delicati. Scelta fatta quindi? Non proprio perché ci sono dei buoni motivi per scegliere la nafta. Questi motori sono più efficienti, percorrono più chilometri con lo stesso quantitativo di carburante. Maggiore anche la coppia e ideali per una guida più sportiva.

La Fiat 500 con il motore TwinAir – Fuoristrada.it

Più in generale però questa è una scelta che si fa in base alle esigenze individuali. Se si cerca un’auto più economica e facile da guidare, probabilmente dovresti optare per un motore a benzina. Se si cercano prestazioni di un certo tipo, allora optate per il diesel. Ma bisogna tenere in considerazione diversi fatti: il costo di acquisto, i consumi, la manutenzione e l’inquinamento.

Il diesel consuma meno, ma costano di più e sono più delicati. Tutto il contrario al benzina. Ma per decidere c’è da tenere in considerazione il chilometraggio annuo che si prevede di fare e il tipo di percorso se urbano o extraurbano. E proprio per questo dobbiamo affrontare il capitolo consumi.

Consumi e esigenze

Per la Benzina dipende dal modello, dalla cilindrata, dal tipo di percorso e dallo stile di guida. In media, un’auto benzina consuma 7,5 litri per 100 km, pari a 13 chilometri al litro. Si può calcolare il costo del consumo su appositi portali online. Ci sono diversi fattori anche per l’altro tipo di motorizzazione. Un’auto diesel consuma in media 6 litri per 100 km, pari a poco più di 16 chilometri con un litro. Ovviamente, il consumo effettivo non è uguale per tutti i modelli, ma dipende all’auto scelta.

Adesso non resta che decidere quale sia la scelta migliore per voi, calcolate bene tutto e optate per la cosa migliore, in base alle vostre esigenze.

Valerio Barberi

Recent Posts

Questo SUV Maserati è unico al mondo: guida una rivoluzione senza precedenti, ecco i suoi segreti

La Maserati è un brand in grande difficoltà, che secondo alcuni sarebbe già morto. La…

1 ora ago

Elkann spiazzato, la famiglia Berlusconi investe nel mondo dei motori: concorrenza spietata

In una fase di flessione del car market, gli eredi della famiglia di Berlusconi hanno…

6 ore ago

L’ex pilota di Formula 1 vende il suo gioiello da corsa: cifra monstre per la sua hypercar

L’ex pilota della Red Bull Racing ha deciso di fare cassa con la vendita di…

19 ore ago

Svolta per le auto elettriche: arrivano dei nuovi pneumatici che possono allungare l’autonomia

Uno dei problemi principali delle auto elettriche sono le autonomie ridotte rispetto ai veicoli termici,…

22 ore ago

Arriva il nuovo SUV che vuole rilanciare il colosso dei motori: è unico in ogni dettaglio

Un colosso delle quattro ruote si affida ad un nuovo SUV per provare a superare…

1 giorno ago

Quest’auto elettrica è un vero disastro: dopo pochi anni non vale quasi più nulla

Il mercato dell'auto elettrica procede a rilento, ed uno dei suoi più gravi problemi è…

1 giorno ago