Alfa+Romeo+Giulia+Quadrifoglio%3A+la+berlina+diventa+una+supercar+da+1000+cavalli+di+potenza
fuoristradait
/2023/03/alfa-romeo-giulia-quadrifoglio-la-berlina-diventa-una-supercar-da-1000-cavalli-di-potenza/amp/
Auto

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio: la berlina diventa una supercar da 1000 cavalli di potenza

La nuova Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio sarà una berlina dalle super prestazioni con una capacità di erogazione pari a 1000 CV.

L’Alfa Romeo Giulia è una berlina sportiva di segmento D in commercio dal 2016 ed ha conquistato subito il cuore degli appassionati del marchio del Biscione e non solo. Inizialmente è stata introdotta con due motori super potenti diesel quattro cilindri in linea da 2,2 litri e capace di erogare 150 CV o in alternativa 180 CV, con un cambio manuale a 6 marce o automatico a 8 rapporti. Per chi non accetta sconti e vuole prestazioni degne di nota era disponibile anche con motore 2.0 turbo benzina da 200 CV.

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio – Fuoristrada.it

La Casa di Arese non si è voluta certo limitare a questa versione standard ed ha prontamente lanciato anche la celebre versione Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, con motore 2.9 V6 Bi Turbo 510 CV, in grado di scattare da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi e raggiungere una velocità massima di 307 km/h, alla pari di una supercar sportiva. Motori termici allo stato puro, che hanno esaltato i palati dei puristi e degli amanti delle prestazioni sportive, ma la svolta verso le auto elettriche spinge anche un marchio blasonato come Alfa Romeo a cambiare rotta.

Le prime info sulla nuova Alfa Romeo Giulia EV

Dal 2025 l’Alfa Romeo Giulia sarà offerta solo in versione elettrica. Ad annunciarlo è l’a.d. Jean-Philippe Imparato alla rivista britannica ‘Autocar’. Non avrà nulla da invidiare ai modelli attualmente in commercio, potendo vantare una potenza di circa 1000 CV per la versione Quadriglio. Saranno disponibili anche declinazioni di potenza leggermente più modeste: l’edizione “base” avrà un propulsore elettrico capace di sprigionare 345 CV, arrivando a 700 CV per la Veloce.

Alfa Romeo Giulia – Fuoristrada.it

L’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio avrà trazione integrale per gestire al meglio questa super iniezione di cavalli, con tre motori elettrici posizionati uno all’anteriore e due al posteriore con la funzionalità torque-vectoring. Sarà realizzata sulla nuova piattaforma STLA del gruppo Stellantis, avrà un’autonomia di 700 km grazie alla batteria da circa 100 kWh e un’architettura elettrica a 800 V, che consentirà una ricarica completa in meno di 20 minuti.

Non sarà solo potenza allo stato puro e un concentrato di tecnologia, ma anche un modello che non passerà certo inosservato dal punto di vista del design. Il CEO del Biscione Imparato ha aggiunto che la nuova Giulia sarà molto intrigante anche dal punto di vista estetico. Nell’attesa della nuova Giulia EV nel 2024 assisteremo all’esordio del piccolo Suv di segmento B che sarà probabilmente denominato Brennero, prodotto sulla stessa piatta forma della Jeep Avenger. In questo caso potremmo avere anche una versione ibrida che affiancherà quella 100% elettrica.

Luigi Ciamburro

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

4 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

7 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

10 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

13 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

22 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

23 ore ago