Le+tre+Auto+pi%C3%B9+ecologiche+al+mondo+sono+loro%3A+ACI+annuncia+le+vincitrici
fuoristradait
/2022/11/auto-piu-ecologiche-al-mondo-aci/amp/
Curiosità

Le tre Auto più ecologiche al mondo sono loro: ACI annuncia le vincitrici

Motori ed ambiente: convivere si può. Aci annuncia le tre auto più ecologiche al mondo. Ecco quali sono

L’impatto dell’industria dei motori sull‘ambiente è ormai da anni al centro del dibattito pubblico. Per decenni le automobili sono state tra le principali fonti di inquinamento, e tutt’ora l’impatto dei veicoli e della mobilità cittadina sull’ecosistema è ancora molto importante.

La classifica delle tre auto più ecologiche (Fuoristrada.it)

Negli ultimi anni, però, si è tentato con il progresso e le innovazioni tecnologiche di diminuire sempre di più l’impatto ambientale delle vetture che circolano per strada. Sono stati fatti passi da gigante, e anche il mondo dei motori è diventato sempre più “eco-friendly“. Sono sempre più diffuse e presenti le macchine a basso impatto ambientale.

L’ACI ha creato il Green NCAP, un istituto creato per tenere sotto controllo l’impatto dei nuovi modelli di automobili sull’ambiente e assicurarsi che rientrino in certi parametri di sostenibilità. Dal loro grande lavoro di ricerca e analisi delle caratteristiche delle auto sono emerse quelle che sono le tre auto più ecologiche che attualmente sono in circolazione. Tutte queste auto nell’apposito test hanno ottenuto un punteggio di cinque stelle, il massimo possibile. Ma vediamo più nel dettaglio le auto che hanno passato il rigido controllo predisposto dall’istituto dimostrando di essere particolarmente affini ad una politica di sostenibilità e tutela dell’ecosistema.

Auto green, ecco la speciale classifica delle vetture più eco-friendly

DS4 (Fuoristrada.it)

La classifica, come dicevamo, indica quelle che sono le auto maggiormente eco-friendly attualmente in commercio. Sul terzo gradino del podio troviamo una macchina francese, la DS 4. Si tratta di un suv compatto a cinque porte, unica macchina endotermica del lotto. Il motore  è di 225 cv, e viene alimentata a benzina. E’ la auto a benzina a minore impatto ambientale, unica ad essersi qualificata nel podio. La sua produzione è iniziata nel 2021, e ha un costo di oltre 30.000 euro. Unico contro? Se viene utilizzata in autostrada i suoi consumi aumentano notevolmente, per questo si tratta di una soluzione ideale soprattutto nelle aree urbane, dove invece il suo minore impatto ambientale risalta.

Yaris Cross (Fuoristrada.it)

Al secondo posto troviamo invece una macchina a motore ibrido. Si tratta della Toyota Yaris Cross, che grazie al supporto elettrico riesce a limitare le emissioni.  Anche in questo caso, si tratta di un Suv a cinque porte che ha possiede 116 CV / 85 kW di potenza e un autonomia di 700 – 800 Km. Anche in questo caso l’auto è prodotta nel 2021. Garantisce una buona continuità indipendentemente dall’area dove la si utilizza. Il prezzo è più o meno in linea con il modello precedente.

Ioniq 5 (Fuoristrada.it)

Sul podio delle auto maggiormente sostenibile c’è però ovviamente un modello elettrico. Si tratta della Hyundai Ioniq 5, un suv della casa automobilistica sudcoreana prodotto anche questo nel 2021, con un prezzo che si aggira intorno ai 50 mila euro.  Ha una batteria da 58 kWh, ma nei test standard WLTC+ in situazioni di temperature sia fredde che calde ha fatto registrare consumi moderati. Anche questa macchina in autostrada aumenta a dismisura i propri consumi, così come d’inverno, dove i consumi sono più elevati. In condizioni invernali fredde (test WLTC+ a -7°C) il dato è addirittura maggiore dell’85% rispetto al test standard. Compensa però con grandi vantaggi ambientali. Non emette infatti gas inquinanti,  e le quantità di gas serra sono nettamente inferiori alla media, oltre ad essere molto efficiente a livello energetico. E voi siete concordi con questa classifica?

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

2 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

5 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

8 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

11 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

20 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

21 ore ago