Attenzione+a+dove+parcheggi+la+tua+auto+%7C+La+truffa+sta+rovinando+gli+italiani
fuoristradait
/2022/10/attenzione-a-dove-parcheggi-la-tua-auto-la-truffa-sta-rovinando-gli-italiani/amp/
Categories: News

Attenzione a dove parcheggi la tua auto | La truffa sta rovinando gli italiani

Il parcheggio a pagamento va bene. Ma attenzione perché qualche “furbetto della macchinetta” ha deciso di farvelo pagare decisamente troppo. Scoprite come e segnalatelo ai Vigili Urbani.

Sul web se ne sentono di tutti i colori, quando ci si trova a parlare di modi per poter fare dei soldi facilmente. Ci sono diverse attività illegali svolte, di frequente, soltanto per poter avere qualche spiccio in più. Anche per così poco, però, si rischia grosso, sia per il pericolo di sanzioni, sia perché qualcuno potrebbe reagire male.

Parcometri, occhio alla truffa| | Foto Canva

I cittadini devono stare attenti in ogni luogo e su ogni piattaforma, perché potrebbero essere le vittime di qualsivoglia persona miri a raggirarli. Un attacco a chiunque, quindi, senza badare allo stato economico del malcapitato e senza scrupoli verso nessuno. Una guerra fra poveri, che deriva dalle più profonde necessità di poter avere più fondi possibili a disposizione.

La serie di truffe agli utenti

Gli smartphone, oggigiorno, pullulano di messaggi intenti a far aprire dei link, chiaramente intenti a far spendere del denaro a chi compie tale azione. Ma anche le strade restano un luogo ricco di imprevedibilità. Prima che si creassero le diverse modalità di raggiro sul web, in effetti, erano le zone preferite da chi aveva un ingegno truffaldino.

Eppure, ancora oggi, si continua ad avere verso i guidatori un insano modo di fare, che può procurare loro delle perdite economiche. Purtroppo, sono delle vittime non ricercate, ma capitate in delle zone in cui è possibile raggirarli. Si va dai benzinai, fino ai parcheggi, dove qualcuno riesce a manomettere gli strumenti che automobilisti e motociclisti devono utilizzare.

La truffa del parchimetro

Quindi, si va dal distributore automatico, che viene danneggiato per poter rubare degli spicci, fino ai parchimetri, che possono essere forzati per derubare del denaro a chi li utilizza. Sin dal 2009, si possono attestare dei modi di fare del genere, con tanto di segnalazioni e condanne sancite verso i trasgressori. Ma oggi ancora si continua con gli stessi metodi, senza che vi siano state delle modifiche agli strumenti necessari per pagare i parcheggi.

In passato si usavano delle stecche per poter fermare lo sportello in cui usciva il resto e tutt’ora si continua con questa attività. Oltre alle varie immagini che si trovano sul web, anche su Tik Tok è stato girato un video che denuncia questo fatto.

@nanosamp ♬ suono originale – NanoSamp

I commenti degli utenti sulla piattaforma sono stati ricchi di astio verso i confronti dei truffatori. Alcuni affermano anche che qualcuno di essi è stato anche accerchiato da chi era stato raggirato.

Roberto Torcolacci

Recent Posts

La Dacia è pronta a conquistare il mercato con il nuovo SUV dalle dimensioni compatte: manca sempre meno all’esordio

La Dacia è un brand in costante crescita, che ha raggiunto una posizione di riferimento…

6 minuti ago

Sarà così l’auto del futuro? Il marchio di Stellantis si prepara a lasciare tutti senza fiato

Il gruppo Stellantis è proprietario di un gran numero di brand, ed uno dei più…

5 ore ago

Il nuovo crossover cinese che ha già conquistato tutti: la linea sportiva è da sogno ed arriva in Europa

Il mercato delle quattro ruote sembra essere sempre più assoggettato all'avanzata cinese, e l'ultima novità…

18 ore ago

Auto elettriche, l’Europa decide: il futuro cambia ancora, bisogna fare in fretta si rischia il disastro

Le auto elettriche avrebbero dovuto rappresentare il futuro dell’industria dell’automotive, ma qualcosa si è rotto…

21 ore ago

Niente più multe, la nuova tecnologia che rivoluzionerà le auto: non dovremo più preoccuparci dei limiti di velocità

L'alta velocità è spesso la causa di gravi incidenti, spesso purtroppo mortali, che segnano la…

1 giorno ago

Stop alla circolazione delle auto a GPL: c’è già una data ufficiale

Le auto a GPL sembravano la risposta definitiva per ottenere un concreto risparmio alla guida.…

1 giorno ago