La+mossa+della+Cina+che+terrorizza+l%26%238217%3BEuropa+sulle+auto+elettriche%3A+la+situazione+%C3%A8+tesissima
fuoristradait
/2025/10/la-mossa-della-cina-che-terrorizza-leuropa-sulle-auto-elettriche-la-situazione-e-tesissima/amp/
Auto

La mossa della Cina che terrorizza l’Europa sulle auto elettriche: la situazione è tesissima

L’Europa non è affatto indipendente in termini di produzione delle auto elettriche e dei loro componenti, ed ora c’è una notizia che arriva dalla Cina che getta nel panico il nostro continente.

La produzione di auto elettriche in Europa non va certo a gonfie vele al giorno d’oggi, e la situazione si è fatta sempre più preoccupante negli ultimi mesi. Tutto ciò sta portando i costruttori, in crisi nera per via delle scarse vendite, a chiedere pesanti modifiche all’Europa sulla normativa prevista per il futuro, sino ad intervenire sul ban del 2035 ai motori termici, che ormai non è più sostenibile per nessuna ragione al mondo.

Auto elettrica Cina che paura – Fuoristrada.it

Nel frattempo, è la Cina il punto di riferimento mondiale sotto il profilo delle auto elettriche, ed è stato proprio il paese del Dragone a mandare un segnale pesante in tal senso in queste ultime ore. Nello specifico, dalla Cina è arrivata una stretta sulle terre rare, ma anche diverse restrizioni sulle batterie, e questa è una pessima notizia anche per l’Europa, che è totalmente dipendente dai cinesi sotto questo fronte. Per l’export è arrivata una mossa che è destinata a causare non pochi danni.

Auto elettriche, la Cina e quella stretta che fa paura all’Europa

La Cina prende di mira così le batterie e le terre rare, così come i materiali di alta fascia, con l’obiettivo di preservare le proprie innovazioni e di non “svenderle” più come accaduto sino ad oggi. L’Europa si ritrova adesso in un vero e proprio buco nero, perché non avrà più facile accesso alle materie prime più importanti per poter costruire o aver già pronte le batterie per le sue auto elettriche, ed a questo punto, l’obiettivo neutralità climatica sembra naufragare del tutto. Serviranno terre rare e batterie cinesi, così come chip di Taiwan, ma ora tutto sarà più complicato.

Elettrica in mostra – Fuoristrada.it

Al momento, l’Europa non è in grado di produrre da sola, in maniera autonoma, le auto elettriche, dal momento che ha estremo bisogno di tecnologie e materiali cinesi. Ed ecco che appare sempre più folle l’idea del Green Deal, che rischia di rivelarsi un vero e proprio boomerang. La Cina ha deciso di voler controllare le esportazioni di parti di batterie al litio, ed in passato aveva ampliato i controlli sull’export di terre rare. Il controllo è una mazzata per l’Europa, ed anche le tensioni con gli USA non migliora una situazione già critica.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La crisi dell’automotive è sempre più grave: crollo totale per il mondo delle quattro ruote, Stellantis rischia grosso

Il mercato dell'auto continua a remare più del previsto in Europa, con fabbriche che lavorano…

3 ore ago

Il colosso delle due ruote sfida Ducati: questo modello sta conquistando il mercato, costa poco ed è una goduria guidarla

C’è una moto che sta facendo impazzire gli appassionati per la sua versatilità. Guidarla mette…

6 ore ago

Il maxi regalo di John Elkann alla Juventus ora è realtà: è il più amato in assoluto

La Juventus, come ben noto, è di proprietà della holding della famiglia Agnelli Exor, di…

11 ore ago

Dal passato torna un’icona: la Coupé francese con il tocco italiano che stregò il mondo

Quando si volge lo sguardo al passato emergono delle linee uniche che, in una chiave…

1 giorno ago

L’Italia meridionale sprofonda nel baratro: disastro per le Ferrovie, spunta la crudele verità

Il Belpaese tra crisi economica e corruzioni sta facendo dei passi indietro, specialmente in alcune…

1 giorno ago

Nuova idea del Governo, Meloni pronta a tendere la mano ai cinesi? Stellantis in fuorigioco

Il mercato dell’automotive è cambiato e nuovi major stranieri si sono uniti alla partita. Stellantis…

1 giorno ago