Sono state sequestrate, tempo fa, una serie di supercar che sono poi andate all’asta a seguito di una vicenda che ha del clamoroso. Andiamo a scoprire cosa è accaduto all’epoca.
Una vicenda che ha del surreale, anni fa, ha visto protagoniste alcune tra le più spettacolari supercar del pianeta, che erano state sequestrate a seguito di una vicenda losca. Le 25 supercar erano di proprietà del figlio del presidente della Guinea Equatoriale, a seguito di un processo per riciclaggio di denaro. In base a quanto stabilito, il valore delle supercar era pari a qualcosa come 17 milioni di euro.
L’asta è stata curata da Bonhams, in quello che fu un evento iniziato nel 2016. All’epoca, i procuratori della Svizzera avviarono un’indagine per riciclaggio di denaro su Teodoro Nguema Obiang Mangue, più noto come Teodori, e venne scoperta questa enorme collezione di auto, tra cui Ferrari, Lamborghini e Maserati. Tra le auto più estreme e di valore, non possiamo non nominare la Lamborghini Veneno Roadster, un mostro di potenza prodotto in appena nove esemplari in giro per il mondo. Inoltre, c’erano una Ferrari LaFerrari, una 599 SA Aperta ed una Enzo. Andiamo a scoprire come si è risolta la vicenda.
Nel settembre 2019, dunque, Bonhams ha avviato questa straordinaria asta, andata in scena presso la Chateau de Bonmont, nei pressi di Ginevra. Tutte le aiuto vennero vendute ed a cifre folli, come la Lamborghini Roadster che fu assegnata al nuovo proprietario per qualcosa come 8,28 milioni di franchi svizzeri, mentre la Ferrari LaFerrari è stata venduta per più di 3,1 milioni di franchi e la Reventon Roadster per quasi 2 milioni di franchi. Si era detto che i soldi della vendita sarebbero stati devoluti in beneficenza alla popolazione della Guinea Equatoriale, un paese che ha grandi riserve di petrolio, ma poverissimo.
Sei anni dopo, la città di Berna ha restituito ben 22,8 milioni di franchi svizzeri, pari a 24 milioni di euro, alla Guinea Equatorialie, confermando la grande precisione svizzera. La promessa è stata pienamente mantenuta, anche se va detto che il vicepresidente, che è tornato ad acquistare supercar, continua a pubblicizzare i bolidi che compra sovente, senza alcuna paura di poter subire ulteriori espropri.
Ancora una volta, il Giappone si conferma all'avanguardia in campo tecnologico, ed è stata lanciata…
Secondo le ultime indiscrezioni, il nuovo SUV della FIAT avrà un super prezzo e si…
Le Scrambler sono moto strepitose in termini di uso, potendo essere funzionali nell’off-road come in…
Per l'Audi ed il gruppo Volkswagen nella sua totalità non è un momento positivo, ma…
Il Giappone è una nazione leader nella produzione di motori e ora arriva una pazza…
Momento sempre più duro per Lewis Hamilton, con le emozioni che sono state fortissime. Non ci…