Dal+passato+torna+un%26%238217%3Bicona%3A+la+Coup%C3%A9+francese+con+il+tocco+italiano+che+streg%C3%B2+il+mondo
fuoristradait
/2025/10/dal-passato-torna-unicona-la-coupe-francese-con-il-tocco-italiano-che-strego-il-mondo/amp/
Auto

Dal passato torna un’icona: la Coupé francese con il tocco italiano che stregò il mondo

Quando si volge lo sguardo al passato emergono delle linee uniche che, in una chiave moderna, possono ancora risultare meravigliose. Vedere per credere.

Quando, nel 2018, la Peugeot ha deciso di rispolverare i suoi libri di storia per proporre in una chiave avveniristica una sua icona del passato sarà salito un brivido a tutti colori che, con qualche ruga sul viso, hanno sognato la 504. Nel panorama delle coupé europee la vettura francese è stata tra le più desiderate in assoluto per quel mix tra eleganza francese, design italiano e persino un pizzico di stile americano.

Auto francese – Fuoristrada.it

Negli anni ’60 il Belpaese era tornato a sognare in grande e lo studio Pininfarina era già il punto di riferimento nel design. In Peugeot scelsero di affidare il progetto di una erede della 404 al geniale Aldo Brovarone. In una fase iniziale la 504 aveva una impostazione classica, sempre a tre volumi, ma con un accenno di “pinne” posteriori. Una idea che venne scartata per la versione definitiva che adottò una coda spiovente.

Dopo primi prototipi in scala 1:1 di metà anni ’60, finalmente il 12 settembre del 1968, al Salone di Parigi, venne svelato un modello definitivo. La vettura coupé lasciò gli appassionati a bocca aperta. I gruppi ottici trapezoidali avevano superato in aggressività i classici fanali tondi dei modelli Peugeot. I cerchi erano da 14 pollici con i tradizionali copricerchi cromati con rigonfiamento nella zona centrale e gli pneumatici da 175 mm di larghezza battistrada. Sotto ogni aspetto la vettura risultava convincente. Vennero realizzati in totale 3.700.000, un dato superato poi in epoca moderna dalla 205 e anche alla 206.

La Peugeot 504 in chiave moderna

Dopo mezzo secolo una nuova generazione di tecnici e di designer ha deciso che era arrivato il momento di riproporre una 504 2.0. Sarebbe nata nel segno del green e con un abitacolo con soluzioni tecniche all’avanguardia. Il nuovo modello risente delle contaminazioni americane e appare quasi una muscle car. Il cuore pulsante un V6 PRV 2.7 litri, da 136 cavalli prima e 144 dopo, che garantiva una top speed di 190 km/h. La variante alla spina presentava due unità elettriche, 340 kW, 800 Nm, trazione integrale, autonomia di 600 km, offrendo una accelerazione da 0 a 100 in meno di 4 secondi.

Dal passato torna una icona: Peugeot 504 (media press) Fuoristrada.it

Il progetto e-Legend ha ripreso quel tocco di eleganza sportiva della Peugeot 504, ma in una accezione green. L’obiettivo della Casa francese era dimostrare che una coupé di classe potesse essere sempre essere prodotta, anche in una chiave futuristica, rispettando la tradizione storica. Missione riuscita, ma un capolavoro così avrebbe meritato di entrare nel listino.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

L’Italia meridionale sprofonda nel baratro: disastro per le Ferrovie, spunta la crudele verità

Il Belpaese tra crisi economica e corruzioni sta facendo dei passi indietro, specialmente in alcune…

3 ore ago

Nuova idea del Governo, Meloni pronta a tendere la mano ai cinesi? Stellantis in fuorigioco

Il mercato dell’automotive è cambiato e nuovi major stranieri si sono uniti alla partita. Stellantis…

6 ore ago

La Dacia più estrema di sempre: messa così può fare anche la Dakar, è mostruosa (FOTO)

La Dacia Bigster è stata concepita per diventare un popolare SUV familiare economico, ma in…

11 ore ago

La nuova Ferrari di Zlatan Ibrahimovic: il bomber non bada a spese per arricchire la sua collezione

Da anni Zlatan Ibrahimovic flirta con la Ferrari, guidando bolidi straordinari. Il suo ultimo acquisto…

1 giorno ago

La Volkswagen rimasta nascosta al mondo: con 1 litro percorreva 100 km, mai vista tanta tecnologia

Vi sono progetti che non sono mai arrivati sulle strade di tutti i giorni, ma…

1 giorno ago

Guerra interna a Stellantis, l’anti Grande Panda ad un prezzo favoloso: con gli incentivi costa 11.000 euro in meno

Con gli incentivi diverse auto elettriche sono diventate, all’improvviso, vantaggiose. Scopriamo il prezzo delle bestseller…

1 giorno ago