Paolo+Sorrentino%2C+schiaffo+a+FIAT%2C+Lancia%2C+Alfa+Romeo+e+Ferrari%3A+la+decisione+che+oggi+%C3%A8+uno+scandalo%2C+domani+chiss%C3%A0
fuoristradait
/2025/09/paolo-sorrentino-schiaffo-a-fiat-lancia-alfa-romeo-e-ferrari-la-decisione-che-oggi-e-uno-scandalo-domani-chissa/amp/
News

Paolo Sorrentino, schiaffo a FIAT, Lancia, Alfa Romeo e Ferrari: la decisione che oggi è uno scandalo, domani chissà

Il Made In Italy scomparirà dalla circolazione anche per le cariche di Stato. Fiat, ovviamente, ma anche Alfa Romeo, Maserati e Lancia, cinematograficamente, sono già sostituite da un major cinese.  

La cinematografia italiana, come quella americana, ha avuto un grande ruolo nel pubblicizzare marchi di due e quattro ruote rafforzandoli nel tempo attraverso icone come Marlon Brando, Alberto Sordi, Vittorio Gasman, Steve McQueen. Il valore della pubblicità e dei suoi messaggi subliminali, sono ben studiati e conosciuti da esperti che ne hanno fatto un lavoro.

La scelta cinese di Sorrentino (Ansa) Fuoristrada.it

Harley Davidson, Triumph, Ducati, di certo hanno consacrato il successo e il mito anche grazie ai suoi eroi: gli attori. Aston Martin è diventata un simbolo di sportività grazie all’Agente 007 e la lista sarebbe lunghissima. Auto, moto, se guidati da un divo di Hollywood diventano immediatamente nell’immaginario collettivo uno strumento del desiderio.

Quanti hanno acquistato una sportiva per cavalcare il mito e sentirsi come il protagonista di un film di successo? Molti, perché entrano nel cuore degli appassionati. Il potere dell’immagine che passa e attraversa la mente, lascia traccia e ricordi, prima dell’acquisto. Sorrentino, regista partenopeo, i cui film e serie televisive, hanno suscitato polemiche e dibattiti racchiudono riflessioni esistenziali ed aprono scenari tridimensionali sulla realtà. Sotto una lente d’ingrandimento: la vita.

La scelta cinese di Sorrentino

La Grande bellezza, film di grande successo, con dei tempi lunghi di dialogo e magistrale interpetrazioni di Toni Servillo ha il potere dissacrante dell’ironia. La “Grazia”, undicesimo film del regista, interpretato ancora da Toni Servillo, alla sua settima collaborazione con Sorrentino, insieme a Anna Ferzetti e Massimo Venturiello, è stato presentato come film d’apertura all’82ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia il 27 agosto 2025, venendo candidato al Leone d’oro.

La scelta di Sorrentino sull’auto BYD nei suoi film (Ansa) Fuoristrada.it

Sarebbe interessante aprire un dibattito sulla trama del film, consigliatissimo, ma ciò che ci interessa sottolineare è il valore simbolico di uno dei tanti messaggi contenuti nel film. Un dettaglio non sfuggito all’occhio attento, l’auto presidenziale non è un’italiana, bensì un auto cinese: una BYD. Particolare irrilevante o semplice dissacrazione di un simbolo? Subordinazione della politica occidentale alla Cina o esigenze di produzione? Lasciamo a voi la risposta da ricercare nella visione della pellicola di Sorrentino.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Dacia Sandero che non ti aspetti: va ad una velocità folle e accade qualcosa di assurdo

La Dacia Sandero è l'auto più venduta sul suolo europeo, ma non è nota per…

8 ore ago

Il SUV cinese che è pronto a conquistare l’Europa: costa come una Panda ed ha un’autonomia folle

I modelli delle case cinesi continuano a conquistare la clientela, ed un nuovo SUV è…

11 ore ago

La Dacia è pronta a conquistare il mercato con il nuovo SUV dalle dimensioni compatte: manca sempre meno all’esordio

La Dacia è un brand in costante crescita, che ha raggiunto una posizione di riferimento…

14 ore ago

Sarà così l’auto del futuro? Il marchio di Stellantis si prepara a lasciare tutti senza fiato

Il gruppo Stellantis è proprietario di un gran numero di brand, ed uno dei più…

19 ore ago

Il nuovo crossover cinese che ha già conquistato tutti: la linea sportiva è da sogno ed arriva in Europa

Il mercato delle quattro ruote sembra essere sempre più assoggettato all'avanzata cinese, e l'ultima novità…

1 giorno ago

Auto elettriche, l’Europa decide: il futuro cambia ancora, bisogna fare in fretta si rischia il disastro

Le auto elettriche avrebbero dovuto rappresentare il futuro dell’industria dell’automotive, ma qualcosa si è rotto…

1 giorno ago