Stellantis%2C+presa+la+decisione+tanto+attesa%3A+ecco+il+destino+di+quasi+4.000+lavoratori
fuoristradait
/2025/08/stellantis-presa-la-decisione-tanto-attesa-ecco-il-destino-di-quasi-4-000-lavoratori/amp/
News

Stellantis, presa la decisione tanto attesa: ecco il destino di quasi 4.000 lavoratori

Il gruppo Stellantis tiene sulle spine da tempo migliaia di lavoratori, ma ora la situazione di uno degli stabilimenti più famosi d’Italia inizia ad essere chiarita. Ecco cosa è stato deliberato in queste ore.

Anche il mese di luglio è stato negativo per il gruppo Stellantis, così come tutto il 2025 sino ad oggi nell’Europa occidentale. Sui mercati dell’Unione Europea, dell’Efta e del Regno Unito, l’azienda di John Elkann ha visto calare dell’8,1% le proprie vendite nei primi sette mesi dell’anno, rispetto ad un 2024 che già non era stato propriamente esaltante. Restando in Italia, la produzione continua a diminuire dalle nostre parti, e la situazione si sta facendo sempre più preoccupante.

Stellantis logo (ANSA) – Fuoristrada.it

In base ai dati del primo semestre, che hanno parlato di una produzione in calo in ogni singolo stabilimento, Stellantis potrebbe produrre meno di 400.000 veicoli nel nostro paese, a seguito della crisi e della decisione di puntare su altri paesi per realizzare i propri modelli. Nei siti di produzione le difficoltà dei lavoratori non sono più sostenibili, e dopo i 2.000 dipendenti di Termoli, anche altre quasi 4.000 persone hanno conosciuto da poco il loro destino. Ecco la decisione relativa ad uno degli impianti più importanti del nostro paese.

Stellantis, prima intesa sulla solidarietà a Pomigliano per 3.750 lavoratori

Come annunciato nelle ultime ore, è stato firmato un pre-accordo di intesa tra Stellantis ed i sindacati per rinnovare il contratto di solidarietà di 3.750 lavoratori di Pomigliano d’Arco, lo stabilimento dove vengono prodotte la FIAT Panda e l’Alfa Romeo Tonale al giorno d’oggi, dopo la sospensione dell’assemblaggio della Dodge Hornet causa dazi USA. Le sigle sindacali, come FimUilmFismicUgl ed Aqcf hanno così firmato l’accordo con i responsabili del gruppo, ed i nuovi contratti di solidarietà scatteranno dall’8 di settembre prossimo.

Stellantis Pomigliano d’Arco in mostra (Stellantis) – Fuoristrada.it

In media, la riduzione dell’orario di lavoro arriverà sino al 75%, ed è un dato propedeutico alla formalizzazione dell’accordo finale, che sarà firmato presso il Ministero. I sindacati hanno ottenuto la sottoscrizione di un verbale congiunto con la direzione di Stellantis, così da richiedere un incontro con la Regione Campania per un sostegno al reddito dei lavoratori. In questo modo, sarà garantita la partecipazione ai percorsi formativi previsti nell’ambito del Cds,. Il ricorso al contratto di solidarietà è collegato alle tante incertezze attuali del settore automotive, considerato uno strumento di difesa, ed ora occorrerà intervenire per cercare di cambiare le carte in tavola.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Dacia è pronta a conquistare il mercato con il nuovo SUV dalle dimensioni compatte: manca sempre meno all’esordio

La Dacia è un brand in costante crescita, che ha raggiunto una posizione di riferimento…

2 ore ago

Sarà così l’auto del futuro? Il marchio di Stellantis si prepara a lasciare tutti senza fiato

Il gruppo Stellantis è proprietario di un gran numero di brand, ed uno dei più…

7 ore ago

Il nuovo crossover cinese che ha già conquistato tutti: la linea sportiva è da sogno ed arriva in Europa

Il mercato delle quattro ruote sembra essere sempre più assoggettato all'avanzata cinese, e l'ultima novità…

20 ore ago

Auto elettriche, l’Europa decide: il futuro cambia ancora, bisogna fare in fretta si rischia il disastro

Le auto elettriche avrebbero dovuto rappresentare il futuro dell’industria dell’automotive, ma qualcosa si è rotto…

23 ore ago

Niente più multe, la nuova tecnologia che rivoluzionerà le auto: non dovremo più preoccuparci dei limiti di velocità

L'alta velocità è spesso la causa di gravi incidenti, spesso purtroppo mortali, che segnano la…

1 giorno ago

Stop alla circolazione delle auto a GPL: c’è già una data ufficiale

Le auto a GPL sembravano la risposta definitiva per ottenere un concreto risparmio alla guida.…

1 giorno ago