Stellantis+ancora+sotto+accusa%3F+Arriva+la+richiesta+a+sorpresa%3A+nuovo+terremoto+in+vista
fuoristradait
/2025/08/stellantis-ancora-sotto-accusa-arriva-la-richiesta-a-sorpresa-nuovo-terremoto-in-vista/amp/
News

Stellantis ancora sotto accusa? Arriva la richiesta a sorpresa: nuovo terremoto in vista

Il gruppo Stellantis zoppica da tempo e la produzione in Italia ne ha abbondantemente risentito. Ora viene richiesta maggiore trasparenza da parte dei sindacati che vogliono tutelare i lavoratori colpiti dalla crisi.

La drammatica situazione della produzione automobilistica in Italia è ormai un problema ben noto, ed al quale si dovrà, in un modo o nell’altro, tentare di porre rimedio in tempi brevi. La crisi di Stellantis sta portando alla perdita di migliaia di posti di lavoro, con gli stabilimenti che restano chiusi per giorni. La speranza è che Mirafiori torni a volumi accettabili con l’arrivo della nuova FIAT 500 ibrida, mentre a Melfi sarà presto prodotta la nuova Lancia Gamma.

Stellantis il CEO Antonio Filosa (ANSA) – Fuoristrada.it

Nel frattempo, secondo quanto riportato dal sito web “Ciociariaoggi.it“, Stellantis ha ripreso la produzione presso lo stabilimento di Cassino, in provincia di Frosinone, nel Lazio. La lastricatura è ripresa mercoledì, mentre giovedì 28 di agosto tocca al reparto verniciatura. Gli operai addetti al montaggio torneranno in azienda martedì 2 di settembre, ma queste notizie non possono certo far pensare che la fase più critica sia stata superata. I sindacati sono tornati a spingere per avere risposte più concrete in chiave futura.

Stellantis, a Cassino si torna a lavorare ma la UILM vuole chiarezza

Il segretario provinciale della sigla sindacale Uilm, vale a dire Gennaro D’Avino, ha chiesto a Stellantis maggiori certezze in chiave futura: “Cassino riparte, ma ci non ci sono certezze sulla durata delle attività, né tantomeno sulle prospettive della produzione“. Il gruppo, da tempo, procede aprendo e chiudendo le attività di continuo, lasciando nell’incertezza e nell’angoscia più totale i dipendenti. D’Avino ha ricordato la necessità di un rapido confronto con la direzione del gruppo: “Crediamo sia inaccettabile che in un momento così delicato, caratterizzato da lunghi fermi ed una preoccupazione in aumento tra i lavoratori, l’azienda non faccia chiarezza“.

Stellantis Cassino in mostra (Stellantis) – Fuoristrada.it

D’Avino si riferisce a diversi aspetti quando cita il tema della chiarezza: “C’è bisogno di avere più risposte su tematiche quali gli investimenti, le tempistiche produttive ed anche le prospettive occupazionali“. La Uilm vuole che Stellantis dia risposte concrete, in modo da poter garantire stabilità ai dipendenti. Pensate che sino alla ripresa dell’attività, gli operai di Cassino non avevano lavorato per nemmeno un giorno nel mese di agosto, che è ormai avviato alla sua conclusione. E nonostante la ripartenza della produzione, permangono preoccupanti interrogativi su cosa accadrà nei prossimi mesi.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Auto elettriche, c’è la richiesta ufficiale dal cuore dell’Europa: si torna a parlare del band di diesel e benzina

In Germania sta montando una protesta contro la decisione dell’Unione Europa di vietare la vendita…

1 ora ago

Mezza Delta e mezza Audi, la nuova Lancia è leggenda: sul web fa il pieno di like (FOTO)

La Lancia si prepara per svelare al mondo il suo nuovo modello, che sarà realtà…

4 ore ago

Perché le auto di oggi non vendono più? C’è un aspetto che va considerato: la sfida è aperta

Le vendite delle auto nuove zoppicano, e non c'è solo una questione di prezzo dietro…

6 ore ago

Svolta in casa Mercedes, si lancia in un business collaterale: decisione irrevocabile

La Mercedes ha deciso di promuovere un sito dedicato alla raccolta, smontaggio e riciclo delle…

7 ore ago

Grave problema nel mondo delle due ruote: scatta il richiamo, c’è di mezzo una sostanza tossica

Il tema dei richiami è sempre più attuale nel mondo delle quattro e delle due…

12 ore ago

Terremoto nel mercato dell’auto, addio al veicolo più iconico di sempre: appassionati in subbuglio

Gli Stati Uniti hanno deciso di puntare ad altri mezzi. Addio a uno storico simbolo…

1 giorno ago