La+strategia+Ferrari+per+i+nuovi+aggiornamenti%3A+Vasseur+svela+la+verit%C3%A0+e+fa+tremare+gli+avversari
fuoristradait
/2025/08/la-strategia-ferrari-per-i-nuovi-aggiornamenti-vasseur-svela-la-verita-e-fa-tremare-gli-avversari/amp/
News

La strategia Ferrari per i nuovi aggiornamenti: Vasseur svela la verità e fa tremare gli avversari

Frederic Vasseur ha tutta l’intenzione di puntare sulle ultime migliorie tecniche in chiave 2026. La SF-25 è un laboratorio aperto per la monoposto del prossimo anno.

La Ferrari SF-25 occupa la seconda posizione nel campionato costruttori e sta continuando a investire tempo e danaro su elementi tecnici che potrebbero fare la differenza anche nei prossimi anni. Difatti, nonostante le nuove regole, la nuova sospensione posteriore, introdotta in Belgio, potrebbe risultare utile anche per il progetto del 2026.

Vasseur sullo sviluppo della Ferrari (Ansa) Fuoristrada.it

La Rossa avrebbe dovuto lottare per podi e vittorie nel corso del 2025, ma sta subendo lo strapotere tecnico della McLaren. A grandi passi il team di Woking sta raggiungendo l’obiettivo del secondo mondiale di fila. Hamilton non si è ancora integrato negli ingranaggi della squadra italiana, non avendo ancora colto un podio. Leclerc, invece, sta tenendo alta la bandiera, riuscendo a gestire una vettura tutt’altro che perfetta. Per questo motivi i tecnici hanno deciso di introdurre nuovi componenti.

L’opinione di Vasseur sullo sviluppo della Ferrari

Stiamo tutti lavorando sodo per capire cosa potremo trasferire al 2026. Tra questi elementi ci sono le sospensioni e il sistema frenante. Solo l’aerodinamica non potrà essere trasferita. Non è un caso che quest’anno molte squadre abbiano investito sulle sospensioni: lo hanno fatto, oltre a noi, anche McLaren e Mercedes. Tutto ciò che impariamo ora potrà essere un vantaggio l’anno prossimo“, ha annunciato il tecnico francese ad Auto Motor und Sport.

Frederic Vasseur al muretto della Ferrari (Foto Ansa) – Fuoristrada.it

Il team principal della casa di Maranello ha valutato la qualità del nuovo pacchetto di aggiornamenti: “Per noi è un passo avanti, avrei voluto farlo prima. Tuttavia, cambiamenti così importanti a metà stagione non sono mai efficienti come quelli pianificati fin dall’inizio. Il prezzo da pagare è un peso maggiore, perdite aerodinamiche e cambiamenti nella dinamica di guida. Abbiamo costruito la nostra vettura per un altro tipo di sospensioni. Quando l’abbiamo portata a Spa, ero nervoso, era un weekend Sprint. Con il tempo limitato a disposizione, devi provare tutte le mescole di pneumatici e non rimane molto tempo per mettere a punto il telaio. Alla fine ha funzionato abbastanza bene, abbiamo usato la Sprint come test“. Scopriremo se la Rossa riuscirà a chiudere la stagione con una vittoria domenicale.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Dacia Sandero che non ti aspetti: va ad una velocità folle e accade qualcosa di assurdo

La Dacia Sandero è l'auto più venduta sul suolo europeo, ma non è nota per…

8 ore ago

Il SUV cinese che è pronto a conquistare l’Europa: costa come una Panda ed ha un’autonomia folle

I modelli delle case cinesi continuano a conquistare la clientela, ed un nuovo SUV è…

11 ore ago

La Dacia è pronta a conquistare il mercato con il nuovo SUV dalle dimensioni compatte: manca sempre meno all’esordio

La Dacia è un brand in costante crescita, che ha raggiunto una posizione di riferimento…

14 ore ago

Sarà così l’auto del futuro? Il marchio di Stellantis si prepara a lasciare tutti senza fiato

Il gruppo Stellantis è proprietario di un gran numero di brand, ed uno dei più…

19 ore ago

Il nuovo crossover cinese che ha già conquistato tutti: la linea sportiva è da sogno ed arriva in Europa

Il mercato delle quattro ruote sembra essere sempre più assoggettato all'avanzata cinese, e l'ultima novità…

1 giorno ago

Auto elettriche, l’Europa decide: il futuro cambia ancora, bisogna fare in fretta si rischia il disastro

Le auto elettriche avrebbero dovuto rappresentare il futuro dell’industria dell’automotive, ma qualcosa si è rotto…

1 giorno ago