Disastro+nel+settore+aereo%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+il+clamoroso+fallimento%2C+come+chiedere+il+rimborso+dei+biglietti
fuoristradait
/2025/08/disastro-nel-settore-aereo-ce-il-clamoroso-fallimento-come-chiedere-il-rimborso-dei-biglietti/amp/
News

Disastro nel settore aereo: c’è il clamoroso fallimento, come chiedere il rimborso dei biglietti

Il mondo dell’aviazione è colpito dal fallimento di un noto portale, molto utilizzato dagli utenti. Per chi ha subito un danno c’è ancora una soluzione, ed ora andremo a scoprire la procedura da seguire per rimediare.

Acquistare dei biglietti aerei low cost è diventata una vera e propria impresa al giorno d’oggi, ed è per questo che i viaggiatori fanno spesso leva su alcuni portali, in grado di aiutarli a trovare le offerte migliori. Uno di essi, FlyGo, è andato in fallimento, causando danni non da poco a chi ha comprato i biglietti, senza mai riuscire a riceverli, secondo quanto riportato da “Il Fatto Quotidiano“. C’è tempo fino al 22 di settembre per presentare domanda di ammissione al passivo come creditori, inviando la documentazione richiesta ad un tribunale della Romania, che ha dichiarato la bancarotta.

Aviazione cosa è accaduto – Fuoristrada.it

I clienti che hanno subito un danno avevano effettuato il pagamento, ma senza ricevere alcuna risposta, così come non è stata effettuata alcuna assistenza per chi si era subito accorto che qualcosa non andava. Il Tribunale di Bucarest ha dichiarato fallita l’app FlyGo lo scorso 7 di agosto, con una sentenza che ne sancisce lo stop a tutte le attività. La prossima udienza sulla procedura fallimentare è attesa per il 28 di novembre, ed ora andremo a scoprire come ottenere il rimborso.

FlyGo, ecco cosa può fare chi ha subito un danno

Il fallimento di FlyGo è una pessima notizia per chi aveva speso del denaro per acquistare dei biglietti poi non ricevuti. Altroconsumo ha ricevuto migliaia di segnalazioni per quanto accaduto, e non mancano commenti di persone che si sono lamentati di aver speso cifre anche importanti, superiori ai 200 euro, per poi ritrovarsi con un pugno di mosche in mano. Al momento, chi ha subito danni potrà inviare domande di risarcimento alla sezione civile del Tribunale di Budapest, inviando una mail all’indirizzo “tra-insolventa@just.ro“,

FlyGo logo – Fuoristrada.it

Qui andranno inseriti i propri dati personali, andando poi ad allegare tutti i documenti. Servono ricevute di pagamento, conferme di prenotazione, comunicazioni intercorse con l’azienda, se presenti, e tutto il resto. Non ci sono delle tempistiche certe sul fronte della restituzione del denaro speso, ma sarà possibile recuperarne quantomeno una parte. Inoltre, le associazioni in Italia invitano a presentare denuncia presso Carabinieri e Polizia Postale, o a contattare le banche se il pagamento è avvenuto mediante carta di credito non prepagata. In questo modo, si potrà contestare la transazione.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa Lancia fu un flop clamoroso: dopo un solo anno FIAT decise di chiudere tutto

La storia moderna della Lancia non è fatta di tanti modelli fortunati, ed oggi vi…

5 ore ago

La casa automobilistica che segna un record storico: nessun marchio è a questo livello

Oggi vi parleremo di quello che è diventato famoso come lo stabilimento di produzione in…

17 ore ago

L’assurda e misteriosa collezione di auto di lusso che si trova sottoterra: è tutta di un Principe

Oggi vi parleremo di una folle collezione di auto che si trova nel sottosuolo del…

18 ore ago

La Renault con un “trapianto” giapponese: eresia o colpo di genio? In strada vola (VIDEO)

L’iconica auto francese ha ricevuto un trapianto di cuore giapponese sul mercato a stelle e…

21 ore ago

Torna a sfrecciare in autostrada una Ferrari F1: le immagini stavolta non lasciano dubbi (VIDEO)

Il pilota fantasma che aveva fatto la sua prima apparizione a bordo di una monoposto…

23 ore ago

Quanto costa davvero far riparare un’auto elettrica? Il confronto con le termiche è chiaro

Le auto elettriche fanno sempre discutere, ma qualche volta emergono anche delle notizie sorprendenti e…

1 giorno ago