Auto+elettrica+con+energia+a+0+euro%3A+esteticamente+non+%C3%A8+un+granch%C3%A9%2C+ma+il+risparmio+%C3%A8+da+paura
fuoristradait
/2025/08/auto-elettrica-con-energia-a-0-euro-esteticamente-non-e-un-granche-ma-il-risparmio-e-da-paura/amp/
Curiosità

Auto elettrica con energia a 0 euro: esteticamente non è un granché, ma il risparmio è da paura

Vi sono dei fantasiosi progressisti green che pur di sfruttare al massimo le proprie EV hanno deciso di investire altro denaro per caricarle con il sole.  

Il mercato delle auto elettriche è in fermento. Dopo una prima fase dove, in alcuni Paesi europei, c’era stato un hype importante tra gli automobilisti 2.0, negli ultimi mesi si è registrato un crollo spaventoso delle vendite. In primis Tesla, chiuso un anno positivo alle spalle per la prima volta di BYD, ha avuto una flessione notevole negli Stati Uniti e nel Vecchio Continente. Complici anche le scelte politiche estremiste di Musk e l’appoggio a Donald Trump, la gamma sembra aver perso appeal.

La soluzione estrema per non fermarsi mai – Fuoristrada.it

Va detto che le Tesla sono care e dopo aver rappresentato uno status symbol positivo, dopo le vicende con il tycoon newyorkese, non hanno più la medesima immagine. Il sogno di chi ha acquistato una Tesla o qualsiasi altra EV sarebbe quello di non fermarsi mai per effettuare le ricariche. I lunghi tempi di attesa sono il vero problema della mancata diffusione delle auto alla spina. Chi è abituato da sempre a rapidissime soste presso i distributori di carburante, difficilmente, riesce a tollerare le interminabili attese delle EV.

La soluzione di un proprietario di Tesla

Un uomo, dopo aver acquistato una Model 3, ha deciso di installare un tetto fotovoltaico, allo scopo di usufruire di ricariche illimitate di energia solare. Una idea che sarebbe potuta venire al gruppo di ingegneri Tesla, magari con un risultato estetico migliore. Il proprietario sentiva l’esigenza di avere una maggiore autonomia e una dipendenza sempre minore dalla rete tradizionale. Ha sfruttato la Tesla Model 3 come un laboratorio su quattro ruote, testando i pro e i contro della soluzione.

Tesla Model 3 (Ansa) – fuoristrada.it

Il tetto fotovoltaico installato sulla vettura si è rivelato un buon alleato, potendo fornire energia sufficiente per coprire brevi tragitti cittadini, come accompagnare i figli a scuola o raggiungere il posto di lavoro. Il test quindi è stato positivo a velocità moderate e su strade urbane. I pannelli hanno offerto una estensione di autonomia gratis. Nella vita di tutti i giorni potrebbe funzionare per scongiurare la dipendenza da brevi ricariche.

I problemi? I costi di installazione di un tetto fotovoltaico efficiente sono molto elevati, così come la complessità tecnica dell’integrazione con i sistemi elettrici dell’EV. Non si possono comunque affrontare lunghi spostamenti extraurbani. L’attuale livello della tecnologia, considerato il rapporto tra costi, benefici e peso aggiuntivo dei pannelli sulla carrozzeria non è ancora determinante.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Esperimento Volkswagen, come rispondono i vecchi modelli ai moderni crash test? Il risultato finale è da non credere (FOTO)

La sicurezza, nel corso dei decenni, ha fatto dei passi in avanti da gigante nel…

12 ore ago

Il colosso cinese BYD denunciato dal noto costruttore europeo: c’è una polemica che infuria

BYD è uno dei brand più noti al mondo nel panorama delle quattro ruote, ma…

13 ore ago

Un’opera d’arte della Ducati è stata battuta all’asta per una cifra record: era ancora imballata

Vi sono collezionisti meticolosi che conservano supercar e superbike ancora incellofanate. Non sono biker, ma…

16 ore ago

Stellantis, per i lavoratori italiani è ancora un incubo: ecco la decisioni presa per quasi 2.000 persone

I lavoratori italiani del gruppo Stellantis non possono guardare al futuro con fiducia ed ottimismo,…

18 ore ago

Il marchio di Stellantis dà una spallata all’elettrico: si punta ancora sul termico, clamoroso passo indietro

Le auto elettriche non permettono ai costruttori di fare cassa, ed è così che un…

19 ore ago

Tesla di nuovo sotto accusa? Spunta una nuova indagine: tempi duri per la compagnia di Elon Musk

La Tesla deve affrontare un gran numero di problematiche, ed ora c'è di mezzo una…

1 giorno ago