Jeep+trema%2C+il+super+clone+costa+molto+meno+con+tanta+qualit%C3%A0%3A+il+Warrior+M817+fa+paura
fuoristradait
/2025/06/jeep-trema-il-super-clone-costa-molto-meno-con-tanta-qualita-il-warrior-m817-fa-paura/amp/
News

Jeep trema, il super clone costa molto meno con tanta qualità: il Warrior M817 fa paura

Se Jeep fa da punto di riferimento per i fuoristrada su Jeep, dalla Cina non intendono starsene a guardare. E questo nuovo veicolo spaventa per specifiche e per il prezzo che è molto più basso.

Jeep è uno dei nomi più famosi che ci siano nel segmento dei fuoristrada. Tanti sono i modelli del costruttore statunitense diventati famosi e che hanno riproposto ciclicamente delle nuove versioni sempre molto apprezzate. I modelli più famosi di Jeep sono l’Avenger e la Wrangler, che vedono l’azienda americana fare soldi ed al tempo stesso dando grosse soddisfazioni a chi sceglie di rivolgersi ad essa per l’acquisto di un veicolo adatto a tutte le superfici. Le Jeep non sono soltanto off-road, vanno benissimo per ogni tipo di fondo, che sia asfalto, sterrato od altro.

Jeep trema, il super clone costa molto meno con tanta qualità: il Warrior M817 fa paura – fuoristrada.it

Un modello importante di Jeep è senz’altro la Wrangler, la cui ultima iterazione è possibile ammirarla in Mission Impossible: The Final Reckoning. Si tratta dell’ottavo e conclusivo film della famosissima e longeva saga con protagonista l’agente segreto Ethan Hunt, interpretato da Tom Cruise. Ma Jeep ha fatto talmente scuola da avere ricevuto anche le immancabili imitazioni provenienti dalla Cina. C’è un veicolo proveniente dal lontano est che sta attirando l’attenzione di molti.

Dongfeng Warrior M817, ma quanto sei bello

Proprio dalla Cina arrivano numerose versioni di questo e di quel prodotto. Dalla tecnologia all’intrattenimento, ed anche i motori non fanno eccezione. Persino la Ducati ha la sua “imitazione cinese ufficiale”, con la Ducasu. Ed allora neanche la Jeep fa eccezione, con un marchio apposito dalla Cina che ha come ragione d’essere il replicare in tutto e per tutto quello che fa Jeep. Ma a prezzi più bassi proposti alla clientela. Ed in quanto a qualità?

Il marchio in questione è quello di Dongfeng, ed in base a quanto si dice, la qualità costruttiva non è niente male. Del resto sono tanti i costruttori dalla Cina che si sono imposti all’attenzione, come i vari BYD, MG, Omoda, Jaecoo, Lynk & Co e Zeekr. Nel caso di Dongfeng c’è il fuoristrada Warrior M817, che è stato presentato all’ultimo Salone dell’Automobile di Shanghai.

Dongfeng Warrior M817, ma quanto sei bello – fuoristrada.it Foto screenshot YouTube @Otofootage

È un veicolo che riesce ad attirare l’occhio, con le sue dimensioni generose che trasmettono robustezza e resistenza. Il Dongfeng Warrior M817 monta un cavallo di ben 700 CV e può agevolmente percorrere qualsiasi superficie, con questo suo propulsore ibrido plug-in. Cosa ottima, in quanto abbassa le emissioni di CO2 facendo riferimento alla modalità elettrica.

Quanto è grande il Warrior M817

Oltre a tutto ciò, Dongfeng fa leva come detto sul prezzo. Potendo contare su politiche più favorevoli in fatto di fabbricazione e di logistica, l’azienda cinese può proporre dei prezzi più favorevoli. Il prezzo di questo veicolo non è ancora noto ma si saprà entro breve, con nel frattempo Warrior M817 che ha fatto il suo debutto ufficiale al Guangdong-Hong Kong-Macao Greater Bay Area Auto Show.

Non si sa di preciso quanto costerà il Warrior M817, ma sarà senz’altro molto di meno rispetto a Jeep e ad altri competitor di mercato.

Quanto è grande il Warrior M817 -fuoristrada.it Foto screenshot YouTube @Otofootage

Le dimensioni del Warrior M817 sono di 5 metri e 10 cm di lunghezza e di quasi due metri di larghezza, con una altezza che varia tra i 1.899 ed i 1.919 mm con un passo di tre metri e 10 cm. Le sue linee spigolose riescono ad essere molto attraenti, per quello che sembra quasi un mezzo speciale militare.

Salvatore Lavino

Recent Posts

Questo è un vero e proprio cimitero di supercar, con Ferrari e Porsche: i cimeli valgono moltissimi soldi

Le supercar sono amatissime dagli appassionati di motori, e spesso quelle più antiche assumono un…

1 ora ago

La Smart cinese desta scalpore al Salone di Monaco 2025: ha tutta la tecnologia che ti serve

Alla kermesse bavarese è stato svelato un nuovo modello biposto dal design futuristico che ricorda…

3 ore ago

L’Alfa Romeo ora sogna il premio più ambito: così vuole conquistare tutti, il SUV sfida le cinesi

In casa Alfa Romeo è in corso la costruzione di una nuova gamma in chiave…

14 ore ago

Quando l’anti-Vespa si costruì un siluro: torna in edizione limitata e fa ancora più scandalo

Gli ingegneri moderni, a causa della crisi, hanno poche possibilità di sperimentare. Il SILURO della…

17 ore ago

Benzina, diesel, elettrico o altro: quale sarà il futuro dell’auto in Europa? Ora si decide tutto

La tecnologia full electric continua a palesare degli enormi limiti e le vendite non sono…

20 ore ago

Cosa accadrebbe se tutto le auto elettriche dovessero caricarsi insieme? La verità è agghiacciante

I vertici della politica continuano a spingere oltremisura la mobilità elettrica, ma scopriamo cosa si…

20 ore ago