Donald Trump ha fatto discutere e non poco per determinare prese di posizioni sul mercato dell’auto, come nel caso dei dazi imposti ai modelli importati negli USA. Ora c’è la volontà di eliminare un sistema di bordo.
Il mercato dell’auto guarda con grande preoccupazione a ciò che accade negli Stati Uniti d’America, dove l’amministrazione diretta da Donald Trump ha imposto dei dazi ai veicoli che vengono importati oltreoceano. Il nuovo protezionismo del Tycoon ha provocato non poche polemiche nel corso di questi mesi, andando a peggiorare una situazione già non certo stabile per questo settore, da anni in grave crisi.
Alcuni marchi hanno già risposto a muso duro ai dazi doganali di Trump, come la Ferrari, che per quasi tutta la sua gamma ha deciso di aumentare di circa il 10% i prezzi d’acquisto delle proprie supercar. Nelle ultime ore, è emersa un’ultim’ora che ha del clamoroso. Il capo dell’EPA vorrebbe eliminare il sistema Start&Stop dalle auto, andando contro quella che è la denominazione stessa dell’Agenzia che rappresenta, nata ufficialmente per proteggere l’ambiente.
Il gran capo dell’EPA, vale a dire Lee Zeldin, ha messo nel mirino i sistemi Start&Stop, presenti ormai su tutte le auto più moderne. Tale sistema è utile per spegnere il motore dell’auto quando esso è al minimo, come in occasione di soste ai semafori o quando si resta fermi per qualche decina di secondi. In questo modo, si risparmia carburante e si diminuiscono le emissioni di CO2, ma pare che ciò non basti a Zeldin.
L’EPA è un dipartimento che è stato creato dal presidente Richard Nixon decenni fa, e la sua funzione è la protezione dell’ambiente, come dice il nome stesso. Non sono mancate le accuse contro Zeldin, che da molti viene definito come uno scettico in relazione al cambiamento climatico. Analisi approfondite dimostrano che il sistema di Start&Stop abbia migliorato i consumi e diminuito l’impatto ambientale, ma Zeldin ha detto che ora verranno attuate delle strategiche per far modificare questo fondamentale elemento che si trova nelle nostre auto.
Il gruppo Stellantis ha scelto di modificare radicalmente il proprio rapporto con in concessionari, e…
Da ora in avanti, sarĂ possibile visualizzare le app di streaming direttamente a bordo della…
Xiaomi ha affermato che il nuovo cofano migliorerĂ il raffreddamento del suo modello di punta…
La Ford ha svelato un pacchetto molto interessante, di cui oggi vi andremo a svelare…
Negli Stati Uniti accadono cose folli. A soli 7 anni un bambino ha deciso di…
La Nissan è uno dei marchi mondiali piĂą in crisi al momento, e necessita di…