Tesla%2C+un+disastro+dopo+l%26%238217%3Baltro%3A+adesso+si+va+oltre+il+boicottaggio+delle+auto%2C+situazione+esplosiva
fuoristradait
/2025/04/tesla-un-disastro-dopo-laltro-adesso-si-va-oltre-il-boicottaggio-delle-auto-situazione-esplosiva/amp/
Auto

Tesla, un disastro dopo l’altro: adesso si va oltre il boicottaggio delle auto, situazione esplosiva

La Tesla sta vivendo il periodo peggiore della sua storia, e le polemiche infuriano. Ecco cosa è stato annunciato nelle ultime ore.

Per la Tesla sono tempi durissimi, e la situazione non sembra affatto migliorare con il tempo che passa. I segni del calo si erano già intravisti lo scorso anno, quando le vendite, a livello globale, erano diminuite dell’1,1% rispetto al 2023, un qualcosa che non si era mai registrata nell’ultimo decennio. Il 2025 ha dato vita ad un tracollo su tutti i mercati, ed in ciò ha grande influenza la posizione politica di sostegno a Donald Trump del CEO e fondatore Elon Musk, finito sotto accusa per tale ragione.

Tesla logo (ANSA) – Fuoristrada.it

Contro la Tesla si sono scatenate vere e proprie guerriglie, con assalti alle concessionarie ed alle vetture, danneggiate con atti vandalici. Secondo fonti provenienti dagli USA, l’azienda avrebbe addirittura pensato a delle stanze anti-panico per chi lavora negli showroom della casa texana, in cui ripararsi in caso di assalti. Adesso, il boicottaggio al brand di auto elettriche si sta espandendo, e non riguarda più solamente le vetture ad emissioni zero. Infatti, il piano di distruzione del marchio a stelle e strisce pare essere passato ad una seconda fase.

Tesla, ecco cosa sta succedendo alla compagnia di Elon Musk

Secondo i dati di EnergySage, che confronta i prezzi delle soluzioni energetiche, sta diminuendo la domanda di Powerwall. Ma di cosa si tratta? Parliamo del sistema di accumulo stazionario per abitazioni, settore in cui Tesla opera sin dal 2015, anno in cui presentò al mondo la propria divisione che si occupava di energia. Questo mercato è stato dominato per anni dalla compagnia di Elon Musk, grazie al Powerwall 2, che è divenuto un vero e proprio leader nel settore.  Tuttavia, i clienti ora si stanno dirigendo verso delle alternative, come la Franklin, che potrebbe diventare una seria contendente di Powerwall nel prossimo futuro.

Tesla Model Y in mostra (ANSA) – Fuoristrada.it

In base ai dati riportati dalla fonte sopracitata, le richieste di preventivi per Powerwall sono calate dopo l’elezione di Donald Trump, a conferma di quanto le posizioni politiche assunte da Musk abbiano un peso specifico notevole in ciò che sta succedendo. Pensate che dal primo al 19 di gennaio, il 73% delle richieste online includeva un Powerwall, ma dal 20 di gennaio (giorno in cui Trump si è insediato nuovamente alla Casa Bianca di Washington), si è scesi sotto il 64%, un dato inquietante per la Tesla. E di miglioramenti non se ne vede neanche l’ombra, almeno per ora.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

3 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

6 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

9 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

18 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

19 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

24 ore ago