Citroen%2C+arriva+una+nuova+variante+low+cost+della+city+car+pi%C3%B9+amata%3A+gli+optional+non+mancano
fuoristradait
/2025/04/citroen-arriva-una-nuova-variante-low-cost-della-city-car-piu-amata-gli-optional-non-mancano/amp/
Auto

Citroen, arriva una nuova variante low cost della city car più amata: gli optional non mancano

L’entry level della Citroen C3 è in arrivo. Il lancio dovrebbe tenersi il prossimo giugno nei principali mercati europei.

La nuova Citroen C3, da un anno abbondante, sta facendo la voce grossa sul mercato europeo. Nel mese di febbraio 2024 vennero presentate le caratteristiche della quarta gen, prodotta nelle versioni benzina e ibrida. Alla versione elettrica si sono affiancate il benzina da 100 CV e l’ibrido a 48V con la medesima potenza. E’ stata prodotta sulla piattaforma modulare Smart Car, derivata dal pianale CMP.

Variante low cost Citroen (Media Press Stellantis) Fuoristrada.it

La prima ad arrivare sul mercato è stata la Citroen C3 dotata del motore 3 cilindri turbo 1.2 PureTech da 100 CV associata al cambio manuale a sei marce, proposta a un prezzo di listino di 14.990 euro. La vettura è sviluppata dall’azienda Tata Consultancy per diversi modelli del Gruppo, tra cui la Citroen C3 e la Citroen C3 Aircross immesse in commercio in India e America Latina. E’ stata riproposta con elementi stilistici e componenti tecnici accattivanti. La parte centrale della scocca e il portellone posteriore che è rimasto fedele alla precedente gen.

Presenta una altezza da terra di 16,5 cm, mentre la ë-C3 è di 19,5 cm. L’ë-C3 dispone di un motore elettrico da 113 CV e 120 Nm di coppia, alimentato da una batteria LFP (Litio ferro fosfato) con una capacità di 44 kWh che permette un’autonomia di circa 320 km. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 11 secondi, mentre la velocità massima è autolimitata a 135 km/h. La potenza di ricarica tramite corrente continua è di 100 kW. Gli interni sono curati con un head-up display, collocato in una barra appena sotto il parabrezza. Lo schermo viene proiettato su tale barra per migliorare le informazioni al campo visivo del conducente.

Arriva la nuova Citroen C3

La nuova variante della C3 Bev non sarà solo più economica, ma anche meno prestazionale. Il powertrain avrà circa 200 km di autonomia, basandosi su una batteria Lfp (litio-ferro-fosfato) da 30 kWh di capacità per una potenza di 82 cavalli, una trentina in meno rispetto alla ë-C3 già sul mercato.

Arriva una nuova variante della Citroen C3 (Media Press Stellantis) Fuoristrada.it

La velocità sarà limitata a 125 km/h: “Puntiamo su un pubblico molto specifico, che fa un uso dell’auto elettrica in ambito prettamente urbano e per pochi chilometri al giorno“, ha annunciato Caroline Malléus, direttore del prodotto e della strategia di Citroen. I primi dettagli sulla variante da 20 mila euro sono rassicuranti anche circa la dotazione. “Manterrà gli stessi livelli di equipaggiamento“, ha spiegato il CEO, Thierry Koskas.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

5 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

8 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

11 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

14 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

23 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

1 giorno ago