Il nuovo Codice della Strada continua a creare numerose polemiche. Scopriamo cosa è accaduto a un uomo che ha preferito montare sulla bicicletta per evitare guai.
“Sotto questo sole bello pedalare se, ma c’è da sudare…“, tormentone degli anni ‘90, scritta da Baccini, Belli e Prandi, racchiude con un pizzico di humor la storia di un ciclista che ha sudato freddo per un altro motivo. C’è chi ha preso alla lettera questo brano e sotto il sole in bicicletta è stato fermato ubriaco beccando una bella multa. Il fatto ha creato perplessità e polemiche che vanno spente alla luce del dettato normativo e relativa Cassazione.
Andiamo subito al punto della questione normativa che ha una lettura inequivocabile, l’indicazione della Cassazione 54032/2018 fa cadere ogni dubbio: “il reato di guida in stato di ebbrezza può essere commesso anche mediante la conduzione della bicicletta, in ragione della concreta idoneità del mezzo usato a interferire sulle generali condizioni di regolarità e sicurezza della circolazione“. Poiché il fatto è commesso alla guida di una bicicletta, per la quale non è richiesto alcun titolo abilitativo, non si applica la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida e relativo taglio punti.
La sanzione da applicare è di euro 543 a euro 2.170, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0,5 e non superiore a 0,8 grammi per litro (g/l). Ammenda da euro 800 a euro 3.200 e l’arresto fino a sei mesi, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0,8 e non superiore a 1,5 grammi per litro (g/l). Poi da euro 1.500 a euro 6.000, l’arresto da sei mesi a un anno, qualora sia stato accertato un valore corrispondente a un tasso superiore a 1,5 grammi per litro (g/l).
La patente è salva ma il portafogli no, ed è giusto che la sanzione sia lesiva per tutti i furbetti che credono di aggirare la legge esponendo se stessi e gli altri ad incidenti stradali. Il buon senso è la prima forma di rispetto della legge e del prossimo. Quindi se da una parte possiamo comprendere l’amarezza de protagonista di questa vicenda, dall’altro dobbiamo condannare l’atteggiamento di chi alza troppo il gomito fuori dalle mura domestiche. Scopriamo come evitare il ritiro della patente.
La Ferrari ha salutato Città del Messico con un ottimo secondo posto conquistato da Charles…
Le auto moderne devono risultare un perfetto compromesso tra performance, efficienza a sicurezza. Guardiamo la…
I lavoratori del Gruppo Stellantis stanno vivendo una fase difficile. Due modelli saranno “orgogliosamente realizzati…
Molto prima che i competitor riuscissero a trovare soluzioni all’avanguardia, l’Alfa Romeo introdusse la prima…
John Elkann ricopre un gran numero di ruoli e molto potere all'interno delle aziende di…
I puristi storceranno il naso, ma la nuova Alpine A110 è un capolavoro di stile.…