Più autonomia, stesso prezzo: Opel Corsa Electric si rinnova, pur rimanendo fedele a sé stessa. Ora è una tentazione irresistibile per un progressista green.
La city car del brand tedesco, facente parte del Gruppo Stellantis, si rinnova nel segno dell’e-mobility. L’Opel ha chiuso il 2024 con un rialzo delle vendite ai privati in Italia. La quota di mercato nel Belpaese è rimasta al 2,8%, ma le immatricolazioni a privati sono passate dal 2,5% del 2023 al 2,9% nel 2024. Il modello più venduto della gamma è stata la Corsa, in crescita in volumi di quasi 3.000 unità, anno su anno.
La Opel Corsa è una delle vetture che ha segnato la storia del marchio tedesco. Sono state prodotte sei generazioni e tutte hanno avuto un clamoroso successo alle nostre latitudini. Nel 2024 Opel ha celebrato i 125 anni di produzione automobilistica con un listino variegato e al passo dei tempi. Frontera, Grandland e Mokka saranno, profondamente, rinnovati per stare al passo della concorrenza. I tecnici della Casa tedesca hanno messo le mani anche sulla Corsa full electric. Ora è disponibile con una batteria da 51 kWh e una potenza di 115 kW (156 CV). L’utilitaria è in grado di garantire un’autonomia fino a 429 chilometri, circa il 6% o fino a 24 chilometri in più rispetto al passato.
La Corsa è stata nominata “Best in Class City Vehicle” per il 2025. L’autonomia sale a 429 chilometri. L’aumento dell’autonomia è stata resa possibile dallo sviluppo di batterie al nichel-manganese-cobalto (NMC). Inoltre, il sistema di azionamento è stato perfezionato. Ad esempio, la Opel Corsa Electric consuma ora solo 14,2 kWh di elettricità ogni 100 chilometri. La vettura si ricarica fino all’80% in meno di 30 minuti in una stazione di ricarica rapida da 100 kW in corrente continua.
L’autonomia è determinata secondo il ciclo di prova WLTP (R (CE) n. 715/2007, R (UE) n. 2017/1151). L’autonomia può variare in base alle condizioni quotidiane e dipende da vari fattori, in particolare dallo stile di guida personale dell’automobilista, dalle caratteristiche del percorso, dalla temperatura esterna, dall’uso del riscaldamento e dell’aria condizionata e dal precondizionamento termico. Le dimensioni contenute e uno stile sempre moderno, serie dopo serie, hanno reso la Corsa una best seller nel mondo delle utilitarie. Il prezzo base della variante alla spina parte da 34.000 Euro.
Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…
L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…
La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…
Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…
Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…
Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…