Il bollo auto, detto anche tassa automobilistica, può andare in prescrizione. Scopriamo tutti i dettagli e le relative tempistiche precise.
L’acquisto di un’auto comporta una serie di spese accessorie piuttosto onerose, che comprendono l’assicurazione, la revisione, gli pneumatici, la manutenzione ordinaria e straordinaria e molto altro ancora. C’è ovviamente anche il bollo auto, ovvero il tributo locale previsto in molti paesi, che è prevista dall’amministrazione finanziaria italiana. Esso grava sugli autoveicoli e motoveicoli immatricolati nella Repubblica Italiana. Il suo versamento è a favore delle regioni italiane in cui il proprietario del veicolo vive.
La proprietà è presunta in seguito all’iscrizione del mezzo al PRA, ovvero il pubblico registro automobilistico. Si può però presentare una prova contraria in alcuni casi, come se si vende il veicolo, i contratti in cui la legge stabilisce che l’obbligato è diverso dal proprietario e molti altri. Sul bollo auto ci sono degli sconti per chi ha un’auto elettrica o ibrida o d’epoca, ed oggi vi parleremo di un aspetto molto interessante, vale a dire quello della prescrizione. Ecco quando diventa effettivo questo periodo, ed è molto importante conoscere bene tutte le tempistiche.
Se vi state chiedendo se esiste una prescrizione per la tassa automobilistica, ovvero il bollo auto, la risposta è affermativa. Il termine di prescrizione di questa tassa è di tre anni, che iniziano a decorrere dal primo di gennaio successivo a quello del pagamento dovuto, e termina il 31 di dicembre del terzo anno. Inoltre, in riferimento ai pagamenti derivanti da contenzioso i canonici tre anni si ricominciano a computare dal 60esimo giorno intercorso dalla notifica dell’avviso.
Ma cosa significa, in realtà, periodo di prescrizione per il bollo auto? In sostanza, l’Agenzia delle Entrate o la Regione, responsabile della riscossione, ha tre anni di temo per richiedere il pagamento del bollo non versato. Nel caso in cui i tre anni passino e non avvenga la riscossione, colui che non ha versato la cifra in quegli anni non è più tenuto ad alcun versamento della quota.
Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…
La Ferrari Roma è un gioiello a tutti gli effetti, ma si è ritrovata vittima…
Un ventenne spagnolo ha portato a termine un'impresa davvero clamorosa, portando la Citroen C15 sulla…
I modelli di auto cinesi continuano ad acquisire popolarità, ed ora sono in arrivo due…
Il colosso nato dalla fusione tra FCA e PSA dovrà gestire con grande attenzione le…
Con iOS 18.4 fa il proprio debutto una versione di Apple CarPlay molto diversa rispetto…