Auto+elettriche%2C+perch%C3%A8+l%E2%80%99Unione+Europea+investe+miliardi+in+batterie%3F+Una+verit%C3%A0+scomoda
fuoristradait
/2025/03/auto-elettriche-perche-lunione-europea-investe-miliardi-in-batterie-una-verita-scomoda/amp/
News

Auto elettriche, perchè l’Unione Europea investe miliardi in batterie? Una verità scomoda

L’Europa si è trovata attardata, notevolmente, rispetto a Cina e USA nella corsa all’elettrico. Scopriamo i motivi della debole risposta sul mercato dell’EV nell’Ue.

Le auto elettriche non decollano alle nostre latitudini e i motivi sono, principalmente, legati all’economica. Tutte le EV, comprese le city car, sono molto care. In una fase di profonda crisi gli europei devono pensare alle priorità e le automobili moderne non sembrano rappresentare più uno status symbol.

Auto elettriche, investimento batterie in Europa – Fuoristrada.it

Il Nord America – si legge nel report di T&E (analisti di Transport & Environment, organizzazione ambientalista indipendente europea) con l’intento di verificare l’andamento globale degli investimenti nella mobilità elettrica – si è mosso molto più avanti dell’Europa nell’attrarre investimenti nei veicoli elettrici, nella produzione di batterie e nella ricarica da parte delle case automobilistiche. I deboli obiettivi di elettrificazione dell’UE all’inizio del decennio e l’attrazione dei sussidi statunitensi hanno fatto sì che l’Europa si assicurasse poco più di un quarto (26%) degli investimenti globali nei veicoli elettrici annunciati tra il 2021 e il 2023“.

Dando una occhiata all’andamento globale degli investimenti, l’anno scorso in Europa sono stati investiti circa 42 miliardi di euro in EV. Si tratta di un ammontare inferiore rispetto ai 58 miliardi di euro che hanno invece preso la direzione del Nord America. Di contro, più di un terzo (37%) degli investimenti nei veicoli elettrici si è indirizzato verso Stati Uniti, Canada e Messico.  A seguire, per ora distanziata dall’Europa, c’è la Cina con il suo 19% degli investimenti globali.

Auto elettriche, nuova strategia in Europa per le batterie

Per quanto riguarda la traiettoria degli investimenti in veicoli elettrici nel nostro continente, nel periodo tra il 2021 e il 2023 i maggiori beneficiari sono stati il Regno Unito (26 miliardi di euro), la Germania (13 miliardi di euro) e la Spagna (10 miliardi di euro). Quanto all’Italia, che pure è un importante polo produttivo con Stellantis in prima linea, è riuscita ad attrarre soltanto 1,3 miliardi di euro. La regolamentazione ha sempre stimolato gli investimenti green in auto pulite e ora l’Europa è in ritardo fra gli annunci, i bandi, e la messa in opera.

Auto elettriche, l’Ue investe in Europa – Fuoristrada.it

Una burocrazia complicata che attanaglia l’Europa. Inoltre per le batterie c’è una dipendenza dall’Asia, in particolar modo dalla Cina. Bruxelles sostiene di aver già annunciato finanziamenti fino a 3 miliardi di euro per la produzione di batterie: il primo bando da un miliardo di euro è stato lanciato a dicembre 2024. Questo il progetto della Commissione Ue, che vuole mobilitare risorse dal Fondo europeo per l’innovazione per un totale di 4,8 miliardi potrebbe essere un buco nell’acqua. Da questi report naturalmente non possono trasparire le delusione di coloro i quali hanno fatto come costruttori della passione un lavoro. Tutto è razionalizzato ormai da politiche europee e da mercati che, tra scandali vari, stanno riformulando l’idea e l’uso dell’automobile.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La FIAT 15 anni avanti che anticipava anche la Smart: utilizzava soluzioni mai viste prima

La FIAT ha prodotto tante auto di grande successo nel corso della propria storia, mentre…

5 ore ago

Stellantis sfida Dacia con FIAT e la cugina cinese: prezzi mai visti prima, con i soldi di uno scooter prendi un’elettrica da urlo

Gli incentivi statali partiranno ormai tra pochi giorni, con il cosiddetto click day che è…

18 ore ago

La Lamborghini Huracan stravolta: l’hanno trasformata in un’auto completamente diversa

Un proprietario di Lamborghini Huracan ha deciso di modificare l’estetica del suo bolide per creare…

21 ore ago

Sfida improbabile tra una Maserati MC12 e una Ferrari LaFerrari: ecco com’è andata a finire

Sono finiti all’asta due emblemi del Made In Italy. Scopriamo chi ha fatto il jackpot…

24 ore ago

La Germania rivoluziona i motori del futuro: il carburante che userà non ha eguali al mondo

Ancora una volta, la Germania si conferma all'avanguardia sotto il profilo delle tecnologie motoristiche. Oggi…

1 giorno ago

Truffa all’italiana nel mondo dell’automotive: motori per auto a prezzi farlocchi

Quando vedete delle vetture o dei motori a prezzi troppo vantaggiosi si nasconde sempre una…

2 giorni ago