Le+auto+del+Gruppo+Stellantis+riusciranno+a+comunicare%3A+il+progetto+futuristico+diventa+realt%C3%A0
fuoristradait
/2025/02/le-auto-del-gruppo-stellantis-riusciranno-a-comunicare-il-progetto-futuristico-diventa-realta/amp/
Auto

Le auto del Gruppo Stellantis riusciranno a comunicare: il progetto futuristico diventa realtà

Manca poco per ritrovarci nell’abitacolo a parlare con le nostre amate vetture. Scopriamo l’iniziativa rivoluzionaria del Gruppo Stellantis.

In una fase di profonda crisi economica il colosso italo-francese sta prendendo delle iniziative per evitare di ritrovarsi spiazzata sulle tecnologie di domani. Il major in cui rientrano brand di alta fascia quali Alfa Romeo, Maserati, Peugeot, FIAT ha vagliato la possibilità di creare una interazione vocale costante tra il guidatore e il sistema multimediale. Ci ritroveremo a comunicare come la nota serie TV americana Supercar?

Le auto del Gruppo Stellantis riusciranno a comunicare (Ansa) Fuoristrada.it

In base a quanto è emerso sulle colonne di Motor1.com i proprietari dei veicoli Stellantis potranno parlare con l’IA. Sembra ancora fantascienza ma ben presto ci ritroveremo in questa tecnologia. Lo sviluppo dell’IA sta correndo a ritmi sostenuti e l’impegno di molti produttori è quello di creare un dialogo all’interno della vettura. Tutto è nato dalla collaborazione tra il Gruppo auto e Mistral AI, una società scientifica e di prodotto che punta a rendere accessibile a tutti l’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI), sulle vetture del Gruppo arriverà un assistente di bordo che permetterà agli automobilisti di interagire con le vettura, utilizzando solo la voce.

L’assistente IA nelle auto Stellantis

Quando la tecnologia sarà pronta, questo nuovo assistente sarà operativo e i clienti potranno porgli domande sulle caratteristiche del mezzo, sulla risoluzione dei problemi o sugli indicatori di avvertimento e potranno anche ricevere indicazioni immediate attraverso un’interazione vocale “del tutto naturale”, come afferma la diretta responsabile del progetto. L’azienda, infatti, ha fatto passi da giganti e proporrà l’assistente a tutti i modelli della gamma del colosso italo-francese. Stellantis e Mistral AI stanno esplorando altre iniziative che sfruttano l’intelligenza artificiale: Intelligenza dei dati della distinta base (BOM), ovvero strumento di intelligenza artificiale specifico del Gruppo Stellantis che semplifica l’analisi di complessi database di alcuni elementi. In sostanza un chatbot alimentato da Mistral AI che interagisce con i dati delle vetture, aiutando gli ingegneri.

Novità hi-tech per Stellantis (Ansa) Fuoristrada.it

Analisi dei dati di feedback dei veicoli: l’intelligenza artificiale automatizza l’elaborazione dei dati provenienti dalle flotte di sviluppo e dai relativi sondaggi, identificando rapidamente le tendenze e le azioni correttive. Previsto anche l’assistente virtuale “Club Stellantis”: un chatbot che supporta i lavoratori in Francia nell’acquisto di veicoli aziendali. Lo strumento è ottimizzato per gestire le richieste in più lingue, una caratteristica fondamentale in previsione dell’espansione mondiale. Ci sarà anche il rilevamento delle anomalie guidato dall’intelligenza artificiale.

Ci sono molti attori nel settore dell’intelligenza artificiale e siamo particolarmente lieti di collaborare con Mistral AI per la sua notevole capacità di adattamento e di ottenere risultati significativi attraverso un forte spirito collaborativo – ha affermato Ned Curic, Chief Engineering & Technology Officer di Stellantis – Insieme, stiamo esplorando le potenzialità dell’IA in diversi settori per migliorare lo sviluppo dei nostri prodotti e l’esperienza dei clienti, garantendo così vantaggi reali“.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Google Maps si rinnova su Android: le ultime novità

Il sistema di navigazione di Google Maps torna ad essere aggiornato con importanti elementi grafici…

1 ora ago

MotoGP, supremazia Ducati: agguantato un record che apparteneva a Honda

La Casa di Borgo Panigale è riuscita a replicare una striscia di successi che era…

10 ore ago

Citroen, arriva una nuova variante low cost della city car più amata: gli optional non mancano

L’entry level della Citroen C3 è in arrivo. Il lancio dovrebbe tenersi il prossimo giugno…

11 ore ago

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

16 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

19 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

22 ore ago