BYD%2C+schiaffo+a+Stellantis%2C+Ford%2C+Volkswagen+e+tutti+gli+altri%3A+la+mossa+in+controtendenza+che+fa+sperare
fuoristradait
/2025/02/byd-schiaffo-a-stellantis-ford-volkswagen-e-tutti-gli-altri-la-mossa-in-controtendenza-che-fa-sperare/amp/
News

BYD, schiaffo a Stellantis, Ford, Volkswagen e tutti gli altri: la mossa in controtendenza che fa sperare

Il colosso cinese sta continuando la sua espansione sul mercato internazionale. Previsto un nuovo piano di assunzioni.

Lo scorso anno la BYD ha fatto un netto passo in avanti verso la leadership assoluta sul mercato elettrico. Nel 2024 ha registrato dei primati con quasi 4,3 milioni di veicoli in tutto il mondo. Un risultato straordinario, nonostante i competitor sul mercato interno e non esclusivo al car market full electric siano cresciuti. I rivali hanno rappresentato meno della metà del totale delle vendite, attestandosi a 1,76 milioni. Un record che pare proseguire anche nel 2025.

Le novità BYD (Ansa) Fuoristrada.it

Il vantaggio della Tesla è oramai ricucito. Un portavoce del brand di Elon Musk ha annunciato una vendita di poco meno di 1,79 milioni vetture in tutto il mondo, nel 2024, ovviamente full electric. La BYD ha realizzato anche modelli ibridi plug-in, diventati sempre più importanti dopo che nel marzo del 2022 la Casa cinese ha vendere veicoli alimentati, unicamente, da motori termici.

L’aumento della BYD è del 41,26% rispetto al 2023: per lo più una maggioranza di 4.250.370 esemplari (+41,07% rispetto all’anno precedente) mentre 21.775 unità sono stati veicoli commerciali (+89,17%). Nonostante la crisi dell’elettrico, la BYD ha migliorato del 12,08% le vendite rispetto all’anno scorso, immettendo sul mercato 1.764.992 EV. Le ibride plug-in, vendute da gennaio a dicembre 2024 in 2.485.378 unità, hanno un incremento del 72,83%. Oltre 3,5 milioni di consegne si sono realizzate in Cina, ma anche all’estero i numeri sono in crescita: la BYD ha commercializzato 417.204 mezzi nel 2024, con un aumento del 71,86% rispetto all’anno precedente.

BYD, nuovi assunzioni presso l’impianto di Zhengzhou

Il costruttore BYD ha scelto di assumere 20.000 nuovi lavoratori presso il suo stabilimento di Zhengzhou nel primo trimestre del 2025. Il quotidiano governativo Henan Daily ha annunciato che i settori della ricerca e sviluppo (R&S) e della produzione godranno di nuove assunzioni. BYD, a Zhengzhou, può vantare circa 60.000 dipendenti, tuttavia l’azienda prevede di espandere la sua forza lavoro con il target di un aumento sempre più consistente della capacità produttiva programmato nel corso dell’anno.

Nuove assunzioni lavoratori BYD (Ansa) Fuoristrada.it

Nel 2024 la factory di Zhengzhou vanta un successo produttivo unico al mondo: circa i 545.000 vetture assemblate in loco, con un incremento del 169,8% rispetto all’anno precedente. Con l’assunzione di nuovi giovani, BYD vuole consolidare la sua posizione di vertice nel settore dei veicoli ibridi e full electric. Oramai i grandi colossi dell’industria delle quattro ruote europei sono al collasso.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Stellantis sfida Dacia con FIAT e la cugina cinese: prezzi mai visti prima, con i soldi di uno scooter prendi un’elettrica da urlo

Gli incentivi statali partiranno ormai tra pochi giorni, con il cosiddetto click day che è…

8 ore ago

La Lamborghini Huracan stravolta: l’hanno trasformata in un’auto completamente diversa

Un proprietario di Lamborghini Huracan ha deciso di modificare l’estetica del suo bolide per creare…

11 ore ago

Sfida improbabile tra una Maserati MC12 e una Ferrari LaFerrari: ecco com’è andata a finire

Sono finiti all’asta due emblemi del Made In Italy. Scopriamo chi ha fatto il jackpot…

14 ore ago

La Germania rivoluziona i motori del futuro: il carburante che userà non ha eguali al mondo

Ancora una volta, la Germania si conferma all'avanguardia sotto il profilo delle tecnologie motoristiche. Oggi…

19 ore ago

Truffa all’italiana nel mondo dell’automotive: motori per auto a prezzi farlocchi

Quando vedete delle vetture o dei motori a prezzi troppo vantaggiosi si nasconde sempre una…

1 giorno ago

Una Maserati fatta dall’Alfa Romeo? Viene fuori un mix tra una 4C e una Quattroporte

In una fase piuttosto critica sul piano delle vendite la Maserati dovrebbe provare a svecchiare…

1 giorno ago