Terribile+incidente+per+la+Ferrari+F40%3A+l%26%238217%3Bimpatto+%C3%A8+pauroso%2C+mai+visto+nulla+del+genere+%28VIDEO%29
fuoristradait
/2025/01/terribile-incidente-per-la-ferrari-f40-limpatto-e-pauroso-mai-visto-nulla-del-genere-video/amp/
Auto

Terribile incidente per la Ferrari F40: l’impatto è pauroso, mai visto nulla del genere (VIDEO)

La Ferrari F40 è una delle auto più belle di sempre, ma un esemplare è andato del tutto distrutto in un brutto incidente. Cosa è accaduto.

Gli incidenti stradali sono una brutta piaga che appare quasi del tutto impossibile da estirpare, nonostante dei sistemi di sicurezza sempre più avanzati, che alle volte non sono sufficienti. Troppo spesso sentiamo di incidenti che vedono protagoniste le supercar, Ferrari comprese, ed è proprio il caso di ciò che vi stiamo per narrare. In questa occasione, la vittima è la spettacolare F40, vale a dire l’auto che fu presentata nel 1987, pensate per omaggiare il 40esimo anniversario della nascita di questo marchio.

Ferrari – Fuoristrada.it

Inoltre, la F40, oltre ad essere la seconda hypercar della storia dopo la 288 GTO, fu anche l’ultima vettura della casa di Maranello ad essere prodotta con il Drake ancora in vita, un anno prima della sua scomparsa. Spinta da un motore V8 da 478 cavalli, era in grado di toccare la velocità massima di 326 km/h, numeri da capogiro considerando che parliamo di una supercar di fine anni Ottanta. Al giorno d’oggi, ne vengono spesso battuti esemplari all’asta, a prezzi di svariati milioni di euro. E di certo, la F40 non meritava la fine che ha fatto questo esemplare.

Ferrari, le brutte immagini dell’incidente della F40

Nel momento in cui ci si mette al volante di un’auto da quasi 500 cavalli, si deve essere al corrente di quelle che possono essere le sue reazioni, e se non si è un professionista, occorre mostrare la massima cautela nell’approccio alla guida. Ciò purtroppo non è avvenuto nel caso di cui vi stiamo per parlare, in cui una Ferrari F40 è stata distrutta in un incidente a Markyate, a nord di Londra. Per fortuna, nessuno si è fatto male, ma la spettacolare vettura della casa di Maranello sarà difficilmente recuperabile dopo un crash di tali proporzioni.

Al volante dell’auto c’era un meccanico, dunque, non il suo proprietario, che stava svolgendo un giro di prova dopo essere intervenuto in officina per sistemare qualche elemento del veicolo. Nel video qui pubblicato, caricato sul canale YouTube Understeer“, vediamo la Ferrari F40 partire per la tangente dopo una brusca accelerazione, con il malcapitato che era al volante che è stato tradito dal fondo viscido che non si è ben sposato con la potenza della vettura. Il risultato è sotto gli occhi di tutti, ed il proprietario, di certo, non l’avrà presa bene.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

L’ex pilota di Formula 1 vende il suo gioiello da corsa: cifra monstre per la sua hypercar

L’ex pilota della Red Bull Racing ha deciso di fare cassa con la vendita di…

3 ore ago

Svolta per le auto elettriche: arrivano dei nuovi pneumatici che possono allungare l’autonomia

Uno dei problemi principali delle auto elettriche sono le autonomie ridotte rispetto ai veicoli termici,…

6 ore ago

Arriva il nuovo SUV che vuole rilanciare il colosso dei motori: è unico in ogni dettaglio

Un colosso delle quattro ruote si affida ad un nuovo SUV per provare a superare…

9 ore ago

Quest’auto elettrica è un vero disastro: dopo pochi anni non vale quasi più nulla

Il mercato dell'auto elettrica procede a rilento, ed uno dei suoi più gravi problemi è…

14 ore ago

La mossa della Cina che terrorizza l’Europa sulle auto elettriche: la situazione è tesissima

L'Europa non è affatto indipendente in termini di produzione delle auto elettriche e dei loro…

1 giorno ago

La crisi dell’automotive è sempre più grave: crollo totale per il mondo delle quattro ruote, Stellantis rischia grosso

Il mercato dell'auto continua a remare più del previsto in Europa, con fabbriche che lavorano…

1 giorno ago