Skoda%2C+tutto+sulla+nuova+Enyaq%3A+ecco+i+prezzi+e+gli+allestimenti+del+nuovo+gioiello
fuoristradait
/2025/01/skoda-tutto-sulla-nuova-enyaq-ecco-i-prezzi-e-gli-allestimenti-del-nuovo-gioiello/amp/
Auto

Skoda, tutto sulla nuova Enyaq: ecco i prezzi e gli allestimenti del nuovo gioiello

La Skoda Enyaq è stata presentata, ed oggi vi porteremo alla scoperta dei prezzi e degli allestimenti della novità elettrica boema.

Da ora in avanti, sarà possibile ordinare la nuova Skoda Enyaq, vale a dire la versione rivista del SUV elettrico che ora si divide in due diverse carrozzerie. Potrà essere vostro sia in versione classica che in versione coupé, ed è stato del tutto rivisto nello stile esterno. Sono tre i powertrain differenti, ricordandovi che si tratta di un modello full electric, disponibile soltanto alimentato a batteria. Le consegne per chi ha già iniziato ad ordinare la Enyaq in questi giorni inizieranno nel corso dell’aprile del 2025.

Skoda logo (ANSA) – Fuoristrada.it

Andando a dare un’occhiata ai motori, sono tre le alternative a disposizione. Si parte dalla versione 60 che ha un motore elettrico posteriore da 204 cavalli alimentato da una batteria da 59 kWh, con 408 km di autonomia. Nella versione coupé, invece, la distanza da poter percorrere tra una carica e l’altra diventa di 419 km. La Skoda Enyaq è poi disponibile nelle versioni 85 ed 85x, con batteria da 77 kWh che alimentano un motore posteriore da 285 cavalli. Ce ne sono due per asse, ancora una volta da 285 cavalli, le autonomie sono comprese tra 545 e 559 km per la Enyaq 85 e 514 e 526 km per la 85x.

Skoda, ecco quanto costa la nuovissima Enyaq

Sul fronte degli allestimenti, la Skoda Enyaq ha una dotazione di serie molto ricca con cerchi in lega da 19″, guida assistita di Livello 2, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, climatizzatore automatico tri-zona, fari full LED, cavo di ricarica Modo 3 Tipo 2, strumentazione digitale, monitor centrale da 13″, telecamera posteriore e portellone ad azionamento elettrico. La versione Sportline aggiunge cerchi in lega da 20″, design esterno dedicato, proiettori a matrice LED, ma anche sterzo progressivo, sedili sportivi, indicatori di direzione posteriori animati con tanto di pedaliera in alluminio. Di certo, la scelta non manca, e lo stesso vale per i prezzi.

Skoda Enyaq prezzi e dettagli (Skoda) – Fuoristrada.it

Se l’obiettivo è quello di risparmiare, si deve puntare sulla Skoda Enyaq 60 con carrozzeria classica e motore da 150 kW, disponibile ad un prezzo di 42.650 euro, mentre la 85 sarà vostra a 47.200 euro. La versione più costosa, escludendo la Coupé che vedremo in seguito, è la 85X Sportline da 53.550 euro. La versione Coupé più economica è da 45.400 euro, mentre l’allestimento più ricco implica la spesa di 53.400 euro. Di certo, non parliamo di prezzi così economici, ma conoscendo il mondo dell’elettrico, non c’è troppo da stupirsi.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

L’ex pilota di Formula 1 vende il suo gioiello da corsa: cifra monstre per la sua hypercar

L’ex pilota della Red Bull Racing ha deciso di fare cassa con la vendita di…

5 ore ago

Svolta per le auto elettriche: arrivano dei nuovi pneumatici che possono allungare l’autonomia

Uno dei problemi principali delle auto elettriche sono le autonomie ridotte rispetto ai veicoli termici,…

8 ore ago

Arriva il nuovo SUV che vuole rilanciare il colosso dei motori: è unico in ogni dettaglio

Un colosso delle quattro ruote si affida ad un nuovo SUV per provare a superare…

11 ore ago

Quest’auto elettrica è un vero disastro: dopo pochi anni non vale quasi più nulla

Il mercato dell'auto elettrica procede a rilento, ed uno dei suoi più gravi problemi è…

16 ore ago

La mossa della Cina che terrorizza l’Europa sulle auto elettriche: la situazione è tesissima

L'Europa non è affatto indipendente in termini di produzione delle auto elettriche e dei loro…

1 giorno ago

La crisi dell’automotive è sempre più grave: crollo totale per il mondo delle quattro ruote, Stellantis rischia grosso

Il mercato dell'auto continua a remare più del previsto in Europa, con fabbriche che lavorano…

1 giorno ago