Mercato+auto%2C+%C3%A8+un+disastro+completo%3A+arriva+la+richiesta+ufficiale+all%26%238217%3BEuropa+da+parte+dei+costruttori
fuoristradait
/2025/01/mercato-auto-e-un-disastro-completo-arriva-la-richiesta-ufficiale-alleuropa-da-parte-dei-costruttori/amp/
News

Mercato auto, è un disastro completo: arriva la richiesta ufficiale all’Europa da parte dei costruttori

I costruttori di auto hanno deciso di scrivere una lettera ai burocrati di Bruxelles che stanno mettendo in ginocchio l’industria delle quattro ruote. Appello disperato.

In Europa i colossi dell’Automotive stanno soffrendo di una crisi profonda. Oramai non ci sono più vie di scampo. La Cina sta facendo la differenza con una politica aggressiva che è permessa da un insieme di regole che non potrebbe mai essere adottata alle nostre latitudini. Sono spuntati nuovi marchi come funghi che stanno trovando riconoscimenti alle nostre latitudini, a causa di una strategia dell’Unione Europea suicida.

Auto in Europa – Fuoristrada,it

Agire subito per evitare danni irreparabili alla competitività mentre la crescita dei veicoli elettrici rallenta e le tensioni commerciali aumentano“. L’incipit della lettera che il neo-presidente dell’Associazione europea dei costruttori di automobili (ACEA), Ola Källenius, ha scritto ai leader politici a Bruxelles lancia un allarme per poter “garantire la competitività futura e guidare la decarbonizzazione“.

A gennaio sono previsti i colloqui tra i vertici politici e quelli industriali. Tra gli obiettivi principali, secondo l’ACEA, c’è il diktat del Green Deal europeo. Occorre seguire un nuovo percorso per raggiungere i seguenti propositi: un percorso per la decarbonizzazione dell’industria Dell’Automotive, che sia guidato dal mercato e non dalle sanzioni; trovare una soluzione ai costi sproporzionati per il rispetto dell’obiettivo di CO2 al 2025 per auto e furgoni; attuare le raccomandazioni del rapporto Draghi, creando un quadro normativo che rafforzi la competitività delle industrie europee e promuovere nuovi approcci per avviare relazioni commerciali mondiali e reciprocamente vantaggiose per un commercio equo. L’exit di Tavares dal Gruppo Stellantis continua a far rumore.

Crisi europea dell’Automotive, le azioni urgenti da attuare

Il Green Deal europeo deve essere sottoposto a una verifica della realtà e a un riallineamento, per renderlo meno rigido e più flessibile e per trasformare la decarbonizzazione dell’industria automobilistica in un modello di business verde e redditizio. Voglio essere chiaro: l’industria automobilistica dell’UE rimane impegnata nell’obiettivo di neutralità climatica dell’UE per il 2050 e nel passaggio a trasporti e mobilità a emissioni zero“, ha affermato Källenius.

Crisi Auto, le azioni urgenti da attuare in Europa – Fuoristrada.it

Le multe che saranno costretti a pagare all’Europa sono salatissime, nell’ordine di 95 euro per ogni grammo di CO2 eccedente il limite imposto per ogni gruppo, il tutto moltiplicato per il numero di auto vendute in un anno nei mercati dell’U.E.. Parliamo di svariati miliardi che faranno chiudere i battenti a tantissimi marchi già in affanno. “L’azione politica oggi non potrebbe essere più critica, poiché gli ultimi dati provvisori indicano un calo di quasi il 6% nelle immatricolazioni di nuove auto elettriche nel 2024. Anche la quota di mercato è in discesa, con un calo dell’1% al 13,6%, ben lontano dal forte aumento necessario per raggiungere i severi obiettivi di CO2 nei prossimi anni“.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

L’ex pilota di Formula 1 vende il suo gioiello da corsa: cifra monstre per la sua hypercar

L’ex pilota della Red Bull Racing ha deciso di fare cassa con la vendita di…

17 minuti ago

Svolta per le auto elettriche: arrivano dei nuovi pneumatici che possono allungare l’autonomia

Uno dei problemi principali delle auto elettriche sono le autonomie ridotte rispetto ai veicoli termici,…

3 ore ago

Arriva il nuovo SUV che vuole rilanciare il colosso dei motori: è unico in ogni dettaglio

Un colosso delle quattro ruote si affida ad un nuovo SUV per provare a superare…

6 ore ago

Quest’auto elettrica è un vero disastro: dopo pochi anni non vale quasi più nulla

Il mercato dell'auto elettrica procede a rilento, ed uno dei suoi più gravi problemi è…

11 ore ago

La mossa della Cina che terrorizza l’Europa sulle auto elettriche: la situazione è tesissima

L'Europa non è affatto indipendente in termini di produzione delle auto elettriche e dei loro…

1 giorno ago

La crisi dell’automotive è sempre più grave: crollo totale per il mondo delle quattro ruote, Stellantis rischia grosso

Il mercato dell'auto continua a remare più del previsto in Europa, con fabbriche che lavorano…

1 giorno ago