Le immagini non sono per deboli di cuore. Un conducente si è ribaltato su un fianco al volante di un gioiello della gamma Mercedes AMG.
Quando si acquista una potente vettura del reparto sportivo della Stella a tre punte occorrerebbe avere delle skill di alto profilo. La Mercedes-AMG SL e la Mercedes-Maybach SL sono la settima gen della Mercedes-Benz SL-Class roadster, che ha sostituito il modello R231. Svelata il 28 ottobre 2021, la R232 è stata immessa sul mercato, esclusivamente, con il marchio Mercedes-AMG fino all’introduzione della Mercedes-Maybach SL nell’agosto 2024.
Rispetto ai modelli precedenti non vi sono tantissime differenze. Una è relativa al design del tetto convertibile. AMG è passata da un tetto in metallo pieghevole a un tetto rivestito in tessuto che usa motori elettrici anziché idraulici, il che riduce il peso dell’auto di 21 kg. L’innovazione è stata fatta per abbassare il baricentro per una migliore maneggevolezza. La R232 ha avuto la quarta serie del sistema di trazione integrale Mercedes, 4Matic e sterzo dell’asse posteriore.
La R232 ha rilanciato i sedili 2+2 come standard, sin dalla C107 e dalla R129 che avevano i sedili 2+2 opzionali. L’eleganza è estrema anche negli interni con un cruscotto simmetrico, con un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici e un display da 11,9 pollici al centro. Il quadro strumenti è posto in una posizione coperta che secondo i tecnici Mercedes dovrebbe ridurre i riflessi della luce solare e migliorare la visibilità quando il tetto è abbassato. L’opzione di motore era un biturbo V8 da 4,0 litri con due diversi livelli di potenza: SL 55 4MATIC+ e SL 63 4MATIC+. La SL 55 ha una potenza nominale di 476 CV e 700 N⋅m, mentre la SL 63 ha 430 kW (585 CV) e 800 Nm. Potenze quasi da pista.
Sotto al cofano la SL vanta un sei cilindri in linea e una versione ibrida più potente del motore V8. Il modello a 4 cilindri è aggiunto con la SL 43. Per la prima volta la Classe SL è alimentata da un motore a 4 cilindri in linea dalla Mercedes-Benz 190 SL.
Le performance sono di assoluto rispetto e per questo motivo occorre guidare con prudenza in città. Sulla pagina Instagram Supercarfails.it vedrete le immagini di un esemplare ribaltato su un fianco con i vetri laterali fracassati. La botta è stata spaventosa e i danni risultano importanti. Servirà un bel esborso per rimetterla in perfetta forma.
Chi guida un fuoristrada conosce bene il valore della preparazione. Quando ci si avventura su…
Frontera Gravel, Opel sorprende il mondo intero con questo SUV compatto: il nuovo bolide ha…
Jeep Cherokee, tutto pronto per il ritorno dell'iconico fuoristrada: quando esce? I dettagli e la…
Che cosa non dovere fare mancare mai in un fuoristrada, tutti gli strumenti e gli…
Ineos Fusilier, grazie all'aiuto di Chery il marchio inglese potrebbe velocizzare la produzione del suo…
Sapete quali sono i fuoristrada più economici del 2025? La classifica vi lascerà di stucco:…